• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    • Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
    • Data center e sviluppo digitale: il paradosso italiano
    • Red Hat Enterprise Linux diventa la base solida per gli acceleratori AI
    • Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Project Informatica (HIG Capital) acquisisce Extraordy

    Project Informatica (HIG Capital) acquisisce Extraordy

    By Redazione LineaEDP24/12/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’acquisizione di Extraordy è il sesto add-on completato da Project Informatica da quando è stata acquisita da H.I.G. nel luglio 2020

    Raffaele Legnani, Project Informatica
    Raffaele Legnani, Project Informatica

    H.I.G. Europe (“H.I.G.”) – filiale europea del fondo d’investimento internazionale H.I.G. Capital con oltre 45 miliardi di dollari di capitale in gestione – annuncia che la propria portfolio company affiliata Project Informatica ha firmato un accordo vincolante per l’acquisto di una quota di maggioranza in Extraordy (“Extraordy” o la “Società”).

    Basata a Milano, Extraordy è un partner Red Hat Training e supporta l’applicazione della tecnologia e delle soluzioni open source Red Hat per la gestione del cloud ibrido delle imprese. Extraordy resterà un’entità autonoma e continuerà ad essere guidata dal suo fondatore Gaetano La Rosa che ricoprirà il ruolo di CEO.

    L’acquisizione di Extraordy rappresenta il sesto add-on completato da Project Informatica da quando è stata acquisita da una affiliata di H.I.G. nel mese di luglio del 2020.

    La combinazione di Extraordy con il Gruppo Project rappresenta un importante passo verso il consolidamento di un player di riferimento nel mondo IT in Italia. L’acquisizione di nuove competenze per la gestione del cloud ibrido, segmento di mercato in forte crescita in Italia e all’estero, permetterà una importante attività di cross-selling e una forte spinta alla crescita del Gruppo.

    Gli attuali azionisti di Extraordy rimangono coinvolti nella gestione con una quota di minoranza nella Società.

    Gaetano La Rosa, fondatore e CEO di Extraordy, ha commentato: “Siamo molto orgogliosi di questa operazione che, portandoci all’interno di un player nazionale di riferimento IT, ci permetterà di esprimere sempre meglio la nostra mission legata alla condivisione della conoscenza nel mondo Open Source, di portare i nostri clienti verso la digital transformation e verso il cloud, attraverso una migliore conoscenza, implementazione e gestione delle soluzioni Red Hat”.

    Alberto Ghisleni Project Informatica
    Alberto Ghisleni

    Alberto Ghisleni, fondatore e CEO di Project Informatica, ha aggiunto: “L’acquisizione di Extraordy porta all’interno del Gruppo Project una competenza unica nel panorama IT italiano. I nostri clienti beneficeranno di servizi e competenze di eccellenza per la migrazione dei propri sistemi verso soluzioni cloud”.

    Raffaele Legnani, Managing Director a capo dell’ufficio di H.I.G. in Italia, ha concluso: “L’acquisizione di Extraordy, sesto add-on completato da luglio 2020, è in linea con la strategia di aggiungere competenze e servizi preziosi all’offerta che Project Informatica rivolge ai propri clienti. Siamo orgogliosi del percorso di crescita che il Gruppo Project ha intrapreso con l’obiettivo di diventare un player di riferimento nel settore IT in Italia”.

    Nell’operazione, il fondo H.I.G. è stato assistito dallo studio legale Pavia e Ansaldo e da Studio Spada Partners per gli aspetti di financial e tax due diligence. Extraordy è stata assistita dallo studio legale Gianni & Origoni.

    acquisizione Extraordy Project Informatica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità

    18/11/2025

    SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS

    18/11/2025

    Data center e sviluppo digitale: il paradosso italiano

    18/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.