• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»SAP invita i partner a un evento dedicato alla Supply Chain

    SAP invita i partner a un evento dedicato alla Supply Chain

    By Redazione LineaEDP01/04/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si terrà a Milano, il 16 aprile, il SAP Innovation Day for Supply Chain, un evento esclusivo dove si discuterà delle ultime innovazioni delle supply chain

    SAP

    La tecnologia sta creando molteplici opportunità per le aziende produttive. Opportunità per reimmaginare ciò che è possibile, utilizzando il cloud, i dati e l’intelligenza artificiale per trasformare la velocità, l’innovazione e la resilienza della supply chain.  Le value chain resilienti integrano progettazione, pianificazione, produzione, logistica, manutenzione e field service; eliminano le disconnessioni dei dati e i silos dei processi in modo da poter innovare più rapidamente, personalizzare i prodotti e accelerare la produzione. Unificando i dati operativi in tempo reale con le informazioni di business è possibile trasformare realmente il modo in cui le aziende sfruttano gli insight per guidare la trasformazione aziendale.
    Partendo da questi presupposti, SAP Italia promuove il SAP Innovation Day for Supply Chain, un evento esclusivo pensato per i digital leader che si occupano di pianificazione, produzione, logistica e di supply chain. Una giornata di confronto con keynote di scenario, influencer del settore ed esperti di SAP che accompagnati dalle esperienze dei clienti e dalle testimonianze dei Partner SAP discuteranno delle ultime innovazioni della supply chain e di come si inserisce l’intelligenza artificiale nell’evoluzione di una catena di fornitura per renderla più resiliente e sostenibile.

    I temi dell’Innovation Day for Supply Chain

    L’ingresso in una nuova era di gestione del business richiede, infatti, maggiore efficienza e continua innovazione. La tecnologia SAP integra in modo unico app, dati e AI aiutando le aziende a creare supply chain pronte per il futuro. In particolare, il prossimo 16 aprile, nel corso dell’evento si discuterà di:

    • Operazioni unificate per integrare dati, processi operativi e funzioni della supply chain in tutta l’organizzazione e per collaborare con tutto l’ecosistema esterno, garantendo nel tempo agilità, sostenibilità e flessibilità.
    • Processi connessi a supporto della raccolta di informazioni in tempo reale dalla rete dei fornitori e per abilitare una business intelligence cross funzionale per performance migliori, innovazioni più rapide e sostenibilità sul campo.
    • Informazioni pronte all’azione per offrire all’interno dell’azienda elementi di conoscenza grazie a processi interconnessi e a un’efficace gestione dei dati lungo tutta la catena del valore.
    • Business pronto al futuro per prendere decisioni corrette e contestualizzate in tempo reale con il supporto di agenti AI.

    SAP S. Factory: il laboratorio dove si costruisce il futuro della supply chain

    In diretta streaming da New York, esperti SAP presenteranno il laboratorio S. Factory dove si realizza una Supply Chain sostenibile, resiliente al rischio e basata sull’intelligenza artificiale. Si tratta dello showcase di una catena di fornitura, che va dalla progettazione all’operatività.

    L’Experience Lab NSQ è un laboratorio della Digital Supply Chain dedicato a settori come l’industria discreta, di processo e ad alta intensità di asset. Fornire un’esperienza live aiuta i clienti a visualizzare meglio il loro percorso di trasformazione guidato dalle innovazioni di SAP AI e a diventare maggiormente resilienti al rischio.

    “Quando si parla di supply chain, quello che molti clienti desiderano ottenere da SAP è una soluzione end-to-end e questo presuppone essere in grado di disporre di un’offerta ampia e integrata. Oggi non solo aiutiamo le aziende a gestire questo processo, ma possiamo anche sfruttare l’AI generativa e l’AI integrata nelle soluzioni di Supply Chain Management per poter contare su una catena sostenibile, capace di rispondere agli eventi imprevedibili e anche alle mutevoli dinamiche di ogni settore. Ci assicuriamo davvero che i nostri clienti possano sviluppare i prodotti in linea con le esigenze di mercato e di sostenibilità, pianificare la domanda e fare ordini o cambiarli tempestivamente, eseguire i processi di evasione nel back-end in modo corretto ed essere molto più produttivi”, ha dichiarato Giacomo Coppi, Head of Supply Chain e Digital Manufacturing, SAP Italia. “L’orchestrazione della Supply Chain, abilitata dalle soluzioni SAP Supply Chain Management e dai SAP Business Network, dimostra la potenza di una suite che copre end to end i processi di supply chain, dal design di prodotto alla pianificazione, dalla automazione di fabbrica alla logistica interna ed esterna, fino alla manutenzione degli impianti, tutto questo in sinergia con le i network, piattaforme collaborative in ambito planning, distribuzione e asset management”.

    SAP Innovation Day for Supply Chain può contare sulla collaborazione dell’ecosistema dei partner SAP. I Platinum Partner di questa edizione sono Altea UP e Syscons, parte del gruppo Impresoft. I Gold Partner sono Avvale, Derga Consulting, Engineering Industries eXcellence, KPMG, Syskoplan Reply, Westernacher. I Silver Partner Clarex, IT-Link (a company of Qintesi), Kinexon, Present.

    eventi SAP SAP Innovation Day for Supply Chain supply chain
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.