• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    • Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
    • Data center e sviluppo digitale: il paradosso italiano
    • Red Hat Enterprise Linux diventa la base solida per gli acceleratori AI
    • Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Spatial Computing Summit 2024: l’Italia è presente con Hevolus

    Spatial Computing Summit 2024: l’Italia è presente con Hevolus

    By Redazione LineaEDP15/04/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 17 Aprile, il CEO di Hevolus Fabio Santini sarà l’unico europeo a partecipare come speaker allo Spatial Computing Summit 2024

    spatial-computing-summit

    Hevolus, specialista internazionale nelle tecnologie di eXtended Reality e AI generativa applicate a tutti i processi vitali delle aziende, annuncia che Fabio Santini sarà tra gli speaker del prossimo Spatial Computing Summit 2024. Il CEO di Hevolus sarà l’unico italiano, nonché il solo professionista in rappresentanza dell’Europa, in un gruppo ristretto che comprende manager provenienti da realtà internazionali quali Flow Immersive, Lenovo, FalconViz e UC San Diego.

    “Siamo entusiasti di avere Fabio Santini a rappresentare Hevolus come nostro relatore. Quando si è presentata l’opportunità di averlo con noi a condividere la sua esperienza, la nostra associazione ha colto con entusiasmo l’opportunità“, ha dichiarato Feroz Mohummed, President of Silicon Valley Chapter della VR/AR Association (VRARA). “La reputazione di eccellenza di Fabio Santini lo precede, e Hevolus sta facendo scalpore in Italia e in Europa con la sua offerta completa di eXtended Reality. L’integrazione dell’intelligenza artificiale consolida ulteriormente la sua posizione di leader nel settore“.

    Spatial Computing Summit 2024: appuntamento al 17 aprile

    Spatial Computing Summit 2024 si terrà mercoledì 17 aprile e, per la prima volta, vivrà nella prestigiosa cornice del Plug and Play Tech Center di Sunnyvale, sede del più grande acceleratore di startup al mondo. Organizzato da VR/AR Association (VRARA) Silicon Valley, l’evento quest’anno sarà un’istantanea di come intelligenza artificiale (AI) e machine learning si combinino con hardware, piattaforme e applicazioni di Spatial Computing per accelerare notevolmente le capacità di calcolo in un ambito in cui l’AI può giocare un ruolo cruciale.

    La soddisfazione di Hevolus espressa dal CEO

    spatial-computing-summit“Oggi per noi è una giornata importante, poter dire al mondo di essere presenti a un evento prestigioso quanto Spatial Computing Summit 2024 è una pietra miliare nella storia di Hevolus, ed essere l’unica realtà italiana ad avere questo privilegio è fonte di ulteriore soddisfazione perché vuol dire aver operato tanto bene da aver suscitato l’attenzione di una realtà del livello di VRARA Silicon Valley”, ha aggiunto Fabio Santini, CEO di Hevolus. “La nostra presenza al Summit testimonia la nostra rilevanza nel panorama mondiale dello Spatial Computing e il nostro essere riconosciuti tra i pionieri a livello di mercato e di innovazione. A oggi siamo tra le poche realtà che possono offrire al mercato una soluzione completa in grado di combinare eXtended Reality e Artificial Intelligence e tra i principali partner dei più importanti operatori del settore. Quanti avranno modo di seguire il mio speech potranno saperne di più su di noi e scoprire come AI e XR possano migliorare i processi di business di brand e aziende”.

    AR/VR Fabio Santini Hevolus intelligenza artificiale (AI) machine learning (ML) Spatial Computing Summit
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità

    18/11/2025

    SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS

    18/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.