• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Spesa online in crescita: il 18% degli italiani sceglie app e siti web

    Spesa online in crescita: il 18% degli italiani sceglie app e siti web

    By Redazione LineaEDP10/06/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In Italia la spesa online continua a crescere: +7% rispetto al 2022, per un controvalore pari a 1,3 miliardi di euro. Tra i prodotti preferiti dagli italiani, frutta e verdura in cima alla lista

    cortilia-spesa online
    Foto di Matthias Böckel da Pixabay

    La spesa in Italia si fa sempre di più online. Sono 10,8 milioni, infatti, gli italiani che comprano prodotti di largo consumo su Internet. Un mercato che vale ad oggi 1,3 miliardi di euro, in crescita del 7% rispetto al 2022.

    Questa la fotografia scattata da Bennet, catena di ipermercati e superstore che conta 57 punti vendita sparsi nel Nord Italia, che attraverso l’infografica “Come va con la spesa online in Italia” ha fatto luce su come gli italiani stiano cambiando il modo di fare la spesa grazie ad app e siti web.

    L’aumento della spesa online riguarda l’intero Paese, ma alcune regioni si sono particolarmente contraddistinte rispetto alle altre: Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia hanno infatti registrato un +24% rispetto all’anno precedente.

    Ottima anche la crescita di Toscana, Umbria, Marche, Lazio e Sardegna (+12%). Bilancio positivo, infine, nel Nord Italia: +6,5% per Veneto, Trentino Alto-Adige, Friuli-Venezia Giulia e l’Emilia-Romagna; +3%, invece, per Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia.

    Un trend confermato anche da Bennet, che offre diversi servizi per fare la spesa online, dall’app – che nel 2023 ha registrato un +31% in termini di acquisti – al sito (+5,4%), passando anche per il Volantino Bennet, che permette di sfogliare il catalogo di offerte e scegliere i prodotti da ordinare a casa o da ritirare nel punto vendita più vicino tramite l’opzione Bennetdrive.

    Ma quali sono i prodotti preferiti dagli italiani che fanno la spesa online? Al primo posto ci sono frutta e verdura, seguite da acqua minerale e da latte e yogurt. Fuori dal podio troviamo dolciumi, snack e alimenti per la colazione. Non mancano poi uova e farina, in quinta posizione.

    Se si considerano invece gli articoli più acquistati dagli italiani rispetto al 2022, la vetta è occupata dai tonici per il viso, cresciuti del 20%. A seguire ci sono poi i vini rosé e gli erogatori spray, il cui incremento è stato rispettivamente del 19% e del 17%. Chiudono, infine, la top 5 il caffè in grani (+14%) e i dolci (+14%).

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.