• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    • Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Report»L’AI generativa migliorerà le performance finanziarie delle banche nel 2025

    L’AI generativa migliorerà le performance finanziarie delle banche nel 2025

    By Redazione LineaEDP06/02/2025Updated:26/03/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    IBM ha pubblicato le sue previsioni relative alla tecnologia e alla trasformazione del settore dei servizi finanziari per il prossimo anno nell’IBM Institute for Business Value 2025 Outlook for Banking and Financial Markets

    IBM-AI generativa-banche

    IBM ha pubblicato le sue previsioni relative alla tecnologia e alla trasformazione del settore dei servizi finanziari per il prossimo anno nell’IBM Institute for Business Value 2025 Outlook for Banking and Financial Markets.

    I punti chiave dello studio:

    · L’adozione della gen AI è destinata a crescere. Nel 2024 solo l’8% delle banche ha realizzato in modo sistematico soluzioni di AI generativa e il 78% ha adottato un approccio tattico. Man mano che le banche passano dai progetti pilota alla messa in opera, sempre più ridefiniscono il loro approccio strategico all’espansione dei servizi, inclusa l’agentic AI.

    · La convergenza della performance finanziaria delle banche, che ha caratterizzato ben oltre un decennio dopo la crisi finanziaria globale del 2008, sta cedendo il passo a risultati più contrastanti. Reinventare modelli di business e processi aziendali con la tecnologia separerà i vincitori dagli altri.

    · Il 60% dei CEO bancari intervistati riconosce di dover accettare un certo livello di rischio per sfruttare i vantaggi dell’automazione e migliorare la competitività.1

    · Mentre oltre il 16% dei clienti in tutto il mondo si sente a proprio agio nella relazione principale con una banca senza filiali e completamente digitale, la concorrenza si sta spostando dalle offerte digitali del mercato di massa a servizi di maggior valore, tra cui servizi finanziari e di consulenza integrati per investitori facoltosi e piccole e medie imprese (PMI).

    “Stiamo assistendo a un cambiamento significativo nel modo in cui l’AI generativa viene implementata nel settore bancario, poiché le istituzioni stanno passando da un’ampia sperimentazione a un approccio strategico che dà priorità alle applicazioni mirate di questa potente tecnologia”, ha dichiarato Shanker Ramamurthy, Global Managing Director Banking & Financial Markets di IBM Consulting. “Mentre le banche e le altre istituzioni finanziarie di tutto il mondo si preparano a un anno cruciale di investimenti in trasformazione, tecnologia e talenti, prevediamo che i loro sforzi si concentreranno su iniziative che utilizzano l’intelligenza artificiale generativa per migliorare l’esperienza del cliente, aumentare l’efficienza operativa, ridurre i rischi e modernizzare l’infrastruttura IT”.

    Il report condivide quanto ricavato dall’analisi del sentiment dei leader del settore, del comportamento dei clienti bancari, e dei dati economici provenienti principalmente da otto mercati (Stati Uniti, Canada, Unione Europea, Regno Unito, Giappone, Cina, India e America Latina).

     

    AI generativa banche finance Ibm
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.