• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?
    • Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire
    • AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende
    • Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile
    • AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028
    • Turkcell, Juniper e ID Quantique realizzano un PoC per reti Quantum-Safe
    • GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Report»Omnichannel nella Customer Experience: uno scenario ancora mutevole

    Omnichannel nella Customer Experience: uno scenario ancora mutevole

    By Redazione LineaEDP06/12/2024Updated:06/12/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Spitch commenta le evidenze emerse dall’ultimo report dell’Osservatorio Omnichannel Customer Experience. Serve un’offerta altamente integrata e capace di approcciare il customer care anche dal punto di vista dell’Employee Experience

    Omnichannel

    Cresce sempre più l’adozione dell’Intelligenza Artificiale (AI) all’interno delle aziende, soprattutto in ambito Customer Care. E, secondo la ricerca 2024 dell’Osservatorio Omnichannel Customer Experience (OCX) del Politecnico di Milano, il Customer Care rappresenta l’area prioritaria per il 49% delle aziende che fanno uso dell’AI, ed è anche l’ambito più dinamico in termini di iniziative progettuali avviate.

    Si diffonde l’uso della GenAI nella Omnichannel Customer Experience

    Tra le applicazioni più diffuse individuate dall’Osservatorio Omnichannel Customer Experience figurano i chatbot potenziati nella maggior parte dei casi da AI discriminativa – classificando i dati raccolti secondo categorie predefinite – ma con diversi progetti in via di sviluppo supportati dalla GenAI, la quale si è diffusa estremamente tra le aziende ma molte volte viene ancora adottata con poco criterio e un approccio ancora acerbo.

    Queste criticità sono state ravvisate anche da Spitch, tra i principali fornitori globali di soluzioni di intelligenza artificiale conversazionale e, per la quinta volta consecutiva, tra le aziende che supportano l’Osservatorio Omnichanel in qualità di Sponsor.

    Secondo il provider, lo scenario dell’implementazione omnichannel si rivela piuttosto positivo, ma ancora mutevole.

    Dichiarazioni

    “La ricerca di quest’anno ha evidenziato una crescita percentuale dell’11% sul 2023 in termini di maturità omnicanale delle aziende intervistate e sottolineato quanto l’Omnichannel Customer Experience sia sempre più legata all’IA. Al tempo stesso, si è anche definitivamente esplicitata la necessità, a monte dei progetti OCX, di processi chiari, dati strutturati, infrastrutture tecnologiche adeguate e competenze specializzate. In particolare, dal punto di vista delle soluzioni tecnologiche emerge la necessità nell’individuare un’offerta che risponda alle esigenze specifiche dell’azienda”, dichiara Alessandra Peterlin, Director of Sales and Consultancy di Spitch Italia. “In quest’ottica, il nostro focus in qualità di provider risiede nell’offrire soluzioni che supportino i nostri clienti nell’implementazione della loro strategia digitale nell’ambito dei Contact Center, attraverso una più profonda integrazione di tecnologie diverse e funzionalità RAG+LLM aperte e di agenti virtuali, nel rispetto di quanto disciplinato dalle normative esistenti e future in materia di protezione dei dati e IA. Il nostro obiettivo è presentare soluzioni innovative che migliorano l’efficienza operativa, garantendo risposte precise e personalizzate, e ottimizzano l’esperienza complessiva sia per i clienti che per gli operatori, perché anche l’Employee Experience è e sarà sempre più un nodo centrale delle soluzioni conversazionali da implementare in aziende customer centric”.

    customer experience (CX) Digital Employee Experience (DEX) intelligenza artificiale (AI) intelligenza artificiale generativa (GenAI) Spitch
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende

    02/07/2025

    Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile

    02/07/2025

    AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.