• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ASUS ASCENT GX10: il supercomputer compatto per lo sviluppo AI
    • Cybersecurity: le falle più critiche secondo gli esperti IT
    • Storage resiliente e ripristino rapido: le nuove priorità IT
    • Qualys Italia celebra i suoi primi 10 anni in Italia
    • Data center sostenibili: andare oltre il PUE
    • I bot sofisticati minacciano le difese aziendali
    • L’Intelligenza Artificiale personalizzata è il futuro
    • Dal design alla SEO: i passaggi fondamentali di un sito ben fatto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»4ward365 cambia nome e diventa CoreView

    4ward365 cambia nome e diventa CoreView

    By Redazione LineaEDP04/06/2018Updated:05/06/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo brand riflette la crescente importanza delle soluzioni cloud e ibride per le aziende, mentre da Insight Venture Partners arrivano 20 milioni di dollari

    4ward365, azienda italiana del gruppo 4ward, è diventata CoreView e ha annunciato un funding pari a 20 milioni di dollari da parte di Insight Venture Partners con la finalità di accelerare il business della piattaforma di Enterprise Cloud and Hybrid Management.

    Nominata da Gartner come “Cool Vendor” nel quadrante “Cool Vendors in Digital Dexterity and AI for the Digital Workplace”, CoreView si configura ora come piattaforma specializzata nell’ottimizzazione della gestione di Office365 capace di riflettere la crescente importanza delle soluzioni cloud e ibride per le aziende che vogliono migliorare la gestione, il controllo e la reportistica dei propri asset.

    Dal punto di vista societario, 4ward continuerà il suo business di system integrator guidata dal Christian Parmigiani (COO) e da Andrea Pichler (CTO) mentre David Mascarella e Ivan Fioravanti in CoreView ricopriranno il ruolo rispettivamente di Chief Strategy Office e di Chief Technology Officer assieme al nuovo CEO David Moran, con il progetto di scalare il business della piattaforma a livello globale.

    CoreView annovera già client in svariati settori sia negli Stati Uniti che in Europa e l’investimento di Insight Venture Partners accelererà la crescita su scala globale.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Christian Parmigiani, COO di 4ward: «Abbiamo investito e credito molto in questo progetto ed è con estremo orgoglio che abbiamo portato un’eccellenza italiana all’attenzione di investitori esteri che vedono come noi il potenziale del cloud e del digitale come leva per la crescita e l’internazionalizzazione delle aziende».

     

     

    4Ward 4ward365 Christian Parmigiani CoreView
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ASUS ASCENT GX10: il supercomputer compatto per lo sviluppo AI

    28/07/2025

    Cybersecurity: le falle più critiche secondo gli esperti IT

    28/07/2025

    Storage resiliente e ripristino rapido: le nuove priorità IT

    28/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Storage resiliente e ripristino rapido: le nuove priorità IT

    28/07/2025

    I bot sofisticati minacciano le difese aziendali

    28/07/2025

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.