• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’Intelligenza Artificiale diventa advisor organizzativo
    • Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali
    • Supply Chain 2025: cosa è cambiato rispetto al 2024?
    • Bradesco Seguros sceglie la soluzione di GenAI di GFT Technologies
    • PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity
    • Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025
    • Snowflake si integra in SAP Business Data Cloud
    • Dispositivi personali: l’anello debole della cybersecurity aziendale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Edge Cloud è la nuova soluzione Akamai per la messaggistica interna alle applicazioni e i dispositivi connessi IoT

    Edge Cloud è la nuova soluzione Akamai per la messaggistica interna alle applicazioni e i dispositivi connessi IoT

    By Redazione LineaEDP14/06/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    IoT Edge Connect, l’ultimo arrivato nella linea di soluzioni Edge Cloud, consente la messaggistica in tempo reale e l’affidabilità di milioni di endpoint di applicazioni e IoT

    Akamai

    Edge Cloud è una nuova linea di soluzioni a firma Akamai che sfruttano la potenza dell’Akamai Edge Platform per semplificare e proteggere la delivery di dati ai dispositivi connessi e rendere scalabile la messaggistica interna alle applicazioni.

    Edge Cloud è progettato per rispondere alle esigenze delle aziende rendendo disponibili online miliardi di endpoint come parte della rivoluzione dei dispositivi connessi IoT e promuovere ulteriormente l’adozione e la potenza della messaggistica interna alle applicazioni.

    “Akamai sta investendo nell’ampliamento delle proprie funzionalità di rete con l’obiettivo di soddisfare le esigenze specifiche dei crescenti mercati dei dispositivi IoT e delle applicazioni di messaggistica – ha dichiarato Craig Adams, Senior Vice President e General Manager, Web Performance e Security, Akamai Technologies -. Fornire enormi quantità di dati in modo sicuro in tutto il mondo è nel DNA di Akamai. Ci impegniamo nello sviluppo di tecnologie progettate per scalare, semplificare e proteggere il modo in cui i dati dei dispositivi IoT e delle applicazioni vengono forniti agli endpoint”.

    Offre scalabilità e connettività a livello globale per la gestione dei dati

    La linea di soluzioni Edge Cloud offre una scalabilità globale non offerta da altre piattaforme di dati per IoT e messaggistica.

    IoT Edge Connect, un nuovo prodotto della linea di soluzioni Edge Cloud, offre:

    • Scalabilità: IoT Edge Connect è progettato per offrire la scalabilità necessaria per supportare centinaia di milioni di endpoint e un numero di messaggi 10 volte superiore rispetto ad altre soluzioni cloud di messaggistica interna alle applicazioni e IoT. Il servizio riduce il consumo della batteria dei dispositivi e ottimizza la velocità e il volume di delivery dei dati.

    ● Facilità d’uso: poiché il servizio è progettato come un servizio globale continuo (servizio logico) ed è completamente integrato con un flusso di dati all-in-one, un database distribuito e un archivio di valore chiave, le operazioni a livello globale sono semplificate.

    ● Sicurezza: l’autenticazione reciproca end-to-end è progettata per garantire una comunicazione sicura tra gli endpoint connessi e l’Akamai Edge Cloud, mentre la soluzione completamente gestita supporta anche requisiti di isolamento dei dati.

    ● Affidabilità: le aziende possono trarre vantaggio dal protocollo MQTT in modo facile ed efficiente. Il servizio è infatti l’unico broker cloud conforme all’Organizzazione mondiale di standardizzazione dei principali fornitori di cloud con tutti e tre i livelli QoS (Quality of Service).

    Con IoT Edge Connect, gli sviluppatori possono abilitare interazioni a bassa latenza con milioni di endpoint e l’elaborazione di dati in tempo reale. I clienti che utilizzano il servizio possono ridurre l’ampliamento della rete, di elaborazione e del database, ridurre le violazioni della sicurezza e migliorare la gestione, evitando la necessità di sviluppare e mantenere costose reti IoT e di messaggistica interna alle applicazioni proprietarie.

    “Akamai ritiene di offrire un servizio di messaggistica di prossima generazione con scalabilità, semplicità operativa e sicurezza, fornendo una soluzione chiavi in mano che consente ai clienti di concentrarsi sul suo core business principale anziché pensare all’integrazione e alla gestione di componenti non invasivi, ma necessari per la messaggistica – ha affermato Lior Netzer, Vice President e CTO, IoT, Akamai –. Con il lancio di IoT Edge Connect, stiamo sfruttando la potenza dell’edge portandolo alla nuova frontiera dei dispositivi connessi e delle applicazioni”.

    Akamai Edge Cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’Intelligenza Artificiale diventa advisor organizzativo

    11/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025

    Supply Chain 2025: cosa è cambiato rispetto al 2024?

    11/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity

    11/11/2025

    Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025

    11/11/2025

    Dispositivi personali: l’anello debole della cybersecurity aziendale

    11/11/2025

    European Threat Landscape: Europa nel mirino

    10/11/2025
    Report

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.