• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Open Source Week 2023: valore e innovazione per le aziende
    • Joule, il nuovo assistente di AI generativa di SAP
    • Akito: il tuo alleato per la cybersecurity
    • Genya Studio di Wolters Kluwer gestisce gli studi commercialisti
    • Settore finanziario in evoluzione costante
    • Envizi ESG Suite: il software per la sostenibilità di IBM si arricchisce di nuove funzionalità
    • Q8 Hi Perform: il carburante per la riduzione dei consumi e prestazioni eccezionali, verso una mobilità più sostenibile
    • Identità digitale: qual è il ruolo dell’AI?
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Emerson Network Power: al via i Tech Meeting

    Emerson Network Power: al via i Tech Meeting

    Di Redazione LineaEDP14/11/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Parte da Catania la serie di incontri che mira ad approfondire le novità in ambito progettuale, applicativo e manutentivo nelle infrastrutture critiche

    Emerson Network Power, che a breve diventerà Vertiv, organizza una nuova serie di incontri, i Tech Meeting, volti ad illustrare le principali novità tecnologiche dedicate alle infrastrutture critiche e a creare valide opportunità di confronto sulle esigenze delle aziende in un mercato in continuo cambiamento.

    La rivoluzione digitale, infatti, sta modificando l’approccio e i metodi di implementazione di un data center, e diventa quindi fondamentale per un’azienda essere al passo con i tempi e dotarsi delle migliori soluzioni per incrementare l’affidabilità, la sicurezza e le performance della propria infrastruttura.

    I Tech Meeting saranno l’occasione per approfondire le tematiche sempre più importanti in ambito di alimentazione elettrica, condizionamento, e manutenzione e fornire tutte le best practice volte a garantire la continuità di servizio con la corretta architettura e dimensionamento degli UPS (Uninterruptible Power Supply). Inoltre, vi sarà l’opportunità di confrontarsi sui migliori sistemi di thermal management e le metodologie per misurare, controllare e ridurre i consumi energetici e i servizi per gestire, monitorare e agire efficacemente in un data center o in un’altra infrastruttura critica.

    Gli eventi sono dedicati a progettisti, IT manager, energy manager, direttori tecnici, facility manager e responsabili della manutenzione.

    Questi convegni prevedono l’assegnazione di Crediti Formativi Professionali, subordinata all’approvazione da parte dei Collegi dei Periti e degli Ordini degli Ingegneri.

    Il calendario 2016 include al momento i seguenti appuntamenti:

    22 novembre – Catania

    23 novembre – Palermo

    30 novembre – Bari

    1 dicembre – Napoli

    14 dicembre – Cagliari

    Sono previsti nuovi incontri in ulteriori città italiane nel 2017.

    La partecipazione è gratuita, previa registrazione e conferma da parte dell’organizzazione.

    Emerson Network Power Tech Meeting
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Open Source Week 2023: valore e innovazione per le aziende

    27/09/2023

    Joule, il nuovo assistente di AI generativa di SAP

    27/09/2023

    Settore finanziario in evoluzione costante

    27/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Defence Tech

    Akito: il tuo alleato per la cybersecurity

    27/09/2023

    Attacchi malware su dispositivi ICS: allarme in Italia

    26/09/2023

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023

    App spia: ESET lancia l’allarme

    21/09/2023
    Report

    Banda Ultra Larga per una crescita inclusiva

    27/09/2023

    Software: perché sceglierlo di qualità

    19/09/2023

    Modernizzazione del mainframe, risparmio sicuro

    13/09/2023

    Intelligenza Artificiale Responsabile: istruzioni da Cefriel

    12/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Open Source Week 2023: valore e innovazione per le aziende

    27/09/2023

    Joule, il nuovo assistente di AI generativa di SAP

    27/09/2023

    Akito: il tuo alleato per la cybersecurity

    27/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare