• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • 8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    • Open-es: entra anche SAP nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni
    • Webinar Gratuito: pianificare per produrre efficientemente
    • Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici
    • Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi
    • Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Fortinet estende l’ecosistema integrato e aperto di soluzioni di sicurezza

    Fortinet estende l’ecosistema integrato e aperto di soluzioni di sicurezza

    By Redazione LineaEDP28/09/2016Updated:29/09/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A conferma del suo impegno verso la creazione di un ecosistema aperto, l’azienda estende la propria threat intelligence a soluzioni multi-vendor

    Fortinet Security Fabric

    Per garantire un Fortinet Security Fabric aperto, Fortinet, specializzata nelle soluzioni di cybersecurity ad alte prestazioni, lancia il nuovo Fabric Ready Partner Program e l’integrazione di FortiSIEM, che fornisce massima visibilità a livello di threat intelligence su soluzioni di cybersecurity multi-vendor.

    “È ormai chiaro che singoli dispositivi di sicurezza non possono risolvere le attuali sfide di cybersecurity, e quindi le aziende necessitano di qualcosa di differente”, dichiara John Maddison, Senior Vice President Products and Solutions di Fortinet. “Vogliono una sicurezza integrata, dall’IoT al cloud, in grado di fornire analisi concrete e azionabili su tutte le soluzioni di sicurezza e networking multi-vendor, il tutto attraverso una console unica. Il Security Fabric di Fortinet mette in pratica questa vision tecnologica con una sicurezza interamente ripensata per i clienti al fine di dare vita ad approcci più strategici, quali internal segmentation o policy universali automatiche per stare al passo con le nuove minacce. Rendendo aperto il Security Fabric al nostro ecosistema di partner acceleriamo il passaggio dei clienti a strategie di sicurezza integrate, per far fronte all’intera serie di sfide lanciate durante tutte le fasi dell’attacco”. 

    Il Fortinet Fabric Ready Partner Program conferma l’impegno dell’azienda verso un Security Fabric aperto e integrato, in grado di offrire la flessibilità di poter implementare soluzioni Fortinet accanto a tecnologie di sicurezza, nuove o già esistenti, per una protezione realmente integrata. Il programma riunisce soluzioni di network security per un’offerta pre-integrata, end-to-end pronta per l’implementazione, riducendo costi e lungaggini del supporto tecnico.

    Molte aziende hanno implementato nelle proprie reti dispositivi di sicurezza di vendor differenti.   Un Security Fabric permette ai clienti di ottimizzare questi investimenti esistenti con un’integrazione che va oltre il semplice consentire alle soluzioni di terze parti di raccogliere o re-indirizzare dati e traffico. Le soluzioni dei partner che si integrano con il Fortinet Security Fabric sono in grado di raccogliere e condividere attivamente le informazioni sulle minacce e le istruzioni sulla mitigazione per migliorare l’intelligence, potenziare la awareness globale e ampliare la risposta alle minacce rendendola end-to-end.

    Fortinet ha sviluppato una serie di API (Application Programming Interfaces) aperte e ben definite che consentono ai partner tecnologici di diventare parte del Fortinet Security Fabric in numerosi punti di integrazione critici, tra cui a livello di hypervisor, di controller dell’orchestrazione SDN, nel cloud, nella sandbox per rilevare le minacce zero-day, e nella gestione di log e policy.

    Nell’ambito del programma, i partner hanno superato una convalida delle soluzioni, con un costante impegno volto a garantire un’interoperabilità continua e revisioni delle roadmap. Inoltre, i partner Fabric Ready beneficeranno di iniziative di marketing e go-to-marketing congiunte con Fortinet.

    FortiSIEM estende la visibilità e l’intelligence del Security Fabric alle soluzioni multi-vendor 

    Come testimonianza ulteriore dell’impegno di Fortinet nel supporto agli ambienti di sicurezza multi-vendor, FortiSIEM fornisce una fonte unica di visibilità e intelligence azionabile sull’intero Security Fabric, sulle soluzioni del Fabric Ready Partner e su oltre un centinaio di soluzioni di sicurezza e di networking di terze parti.

    FortiSIEM offre funzionalità mai raggiunte dalle tradizionali soluzioni SIEM attualmente disponibili ed è l’unica a mettere a disposizione un’unica console di gestione per le analitiche e le funzionalità del Security and Network Operations Center. FortiSIEM offre tutte le funzionalità SIEM tradizionali definite da Gartner e le amplia con discovery e analisi degli asset in tempo reale, integrazione rapida, architetture multi-tenant e scalabilità semplificata.

    FortiSIEM è la sola soluzione in grado di offrire una threat intelligence azionabile e la visibilità completa necessarie per gestire e difendere le infrastrutture aziendali contro l’odierno orizzonte di minacce in espansione a livello esponenziale.

    Fortinet Fortinet Security Fabric FortiSIEM
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed

    28/10/2025

    Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS

    27/10/2025

    Open-es: entra anche SAP nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni

    27/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.