• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Panthera ERP: la scelta strategica per le PMI che vogliono anticipare il cambiamento
    • Resonance AI Framework sblocca il pieno potenziale dell’AI
    • Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Meno numerosi ma innovativi i ransomware Android nel 2017

    Meno numerosi ma innovativi i ransomware Android nel 2017

    By Redazione LineaEDP20/02/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La foto scattata da ESET parla di un decremento del 65% rispetto al 2016 ma anche di attacchi sempre più capaci di estorcere denaro

    ransomware

    Meno numerosi rispetto al 2016 ma sempre più capaci di estorcere denaro. Sono gli attacchi ransomware progettati per la piattaforma Android e registrati da ESET nel 2017 ormai alle spalle.

    Ne esce un quadro in cui, quello appena chiusosi è stato senza dubbio l’anno dei ransomware – basti pensare a Petya e WannaCryptor – che hanno causato danni per molti miliardi, mettendo in ginocchio tanto gli utenti privati quanto le aziende.

    A rivelarsi sempre più aggressivi e capaci di estorcere denaro sono, però, stati soprattutto i ransomware progettati per la piattaforma Android anche se, secondo i dati di ESET LiveGrid, la distribuzione dei ransomware per questa piattaforma non ha mantenuto il trend di crescita degli anni precedenti.

    Stando alle stime si è, infatti, registrata una diminuzione significativa, che ha visto scendere le percentuali di detenzione dal picco del 100% di marzo 2016 al 35% del marzo 2017, toccando i minimi del 5% di novembre 2017.

    Il calo indicato, però, potrebbe essere solo temporaneo. Basti pensare ai diversi picchi di rilevamento ransomware per Android tra cui DoubleLocker che, individuato dai ricercatori ESET proprio verso la fine del 2017, rappresenta uno dei casi più emblematici dell’evoluzione dei ransomware avvenuta nel 2017.

    In tal senso, la spiegazione dei ricercatori è che il miglioramento dei sistemi per estorcere denaro alle vittime coniugato con l’abuso dei servizi di accessibilità del menu Android ha permesso ai cyber criminali di attivare i diritti di amministratore del dispositivo, raccogliere le credenziali e le informazioni personali dell’utente, scaricare e installare payload malevoli, applicazioni indesiderate o altri malware sul dispositivo della vittima. La maggior parte degli attacchi registrati negli ultimi 12 mesi ha distribuito malware bancari, che hanno puntato a ottenere le credenziali del conto corrente e rubare i numeri delle carte di credito delle vittime.

    La tematica sarà approfondita anche in occasione del Mobile World Congress di Barcellona, in cui ESET sarà presente allo stand 7H41, padiglione 7. Per ulteriori informazioni sulla partecipazione di ESET all’evento visitare il seguente link:

    QUI il link sulle varianti più pericolose dello scorso anno e sugli esempi più significativi rilevati sin dal 2013 da ESET.

     

     

    Eset ransomware ransomware Android
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Panthera ERP: la scelta strategica per le PMI che vogliono anticipare il cambiamento

    07/07/2025

    Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee

    07/07/2025

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee

    07/07/2025

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.