• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    • Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»STEM: scende in campo CA Technologies

    STEM: scende in campo CA Technologies

    By Redazione LineaEDP21/12/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’obiettivo della società è quello di raggiungere 2.000 studenti e 150 insegnanti delle scuole secondarie con appositi programmi in diversi Paesi

    In occasione dell’avvio della Coalizione UE per le competenze e le occupazioni digitali a Bruxelles, CA Technologies ha rinnovato l’impegno a far fronte al problema del deficit di competenze e al divario di genere nelle materie STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica).

    Attraverso appositi programmi che individuano chiaramente i collegamenti fra iter di studio e opportunità di carriera, CA si propone di motivare gli studenti delle scuole secondarie a intraprendere percorsi in ambito tecnico-scientifico. CA Technologies si prefigge inoltre di collaborare con le scuole per introdurre approcci innovativi all’insegnamento delle materie STEM, che rispecchino il ruolo odierno della tecnologia nella vita professionale e personale. L’obiettivo ultimo consiste nel raggiungere 2.000 studenti e 150 insegnanti delle istituzioni di istruzione secondaria nell’arco del 2017.

    “CA Technologies è orgogliosa di riaffermare l’impegno a contribuire a ridurre il deficit di competenze e incrementare le quote rosa nell’ambito degli studi delle discipline STEM – ha affermato Marco Comastri, President & General Manager di CA Technologies, EMEA -. Negli ultimi due anni, grazie al programma pan-europeo Create Tomorrow, ideato per orientare gli studenti della scuola secondaria verso percorsi formativi e professionali nel campo tecnologico-scientifico, CA Technologies ha raggiunto oltre 6.000 fra alunni degli istituti secondari e studenti universitari, tra cui oltre 2.000 ragazze. Ci proponiamo di estendere ulteriormente la portata di questo progetto”.

    Nel gennaio 2017 CA Technologies entrerà a far parte della STEM Alliance in veste di membro fondatore. Guidata dalla European Schoolnet e da CSR Europe, la STEM Alliance opera per rafforzare la collaborazione fra l’industria e la scuola al fine di stimolare l’interesse degli studenti verso le materie STEM, incoraggiando l’adozione di metodi didattici innovativi.

    CA Technologies STEM
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.