• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    • Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
    • Data center e sviluppo digitale: il paradosso italiano
    • Red Hat Enterprise Linux diventa la base solida per gli acceleratori AI
    • Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Elaborazione ordini: EssilorLuxottica sceglie Boomi

    Elaborazione ordini: EssilorLuxottica sceglie Boomi

    By Redazione LineaEDP12/09/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Già clienti Boomi, EssilorLuxottica ha scelto la piattaforma di integrazione intelligente anche per modernizzare l’elaborazione degli ordini

    Digitalizzazione

    EssilorLuxottica, pioniere nel mercato dell’occhialeria, ha implementato l’integration platform as a service (iPaaS) di Boomi per accelerare l’elaborazione degli ordini e soddisfare l’aumento della domanda dei suoi prodotti in ASEAN, Medio Oriente, Turchia, Africa, India, Australia e Nuova Zelanda (AMERA). Utilizzando la piattaforma AtomSphere di Boomi, EssilorLuxottica ha integrato in modo rapido e semplice le applicazioni interne e gli ordini dei clienti provenienti da diversi canali in tempo reale, aumentando l’efficienza e ottenendo notevoli risparmi.

    EssilorLuxottica, all’avanguardia nelle tecnologie avanzate per le lenti e nella produzione artigianale di occhiali iconici, è nata dalla fusione tra il produttore italiano di occhiali Luxottica, fondato nel 1961, e il produttore francese di lenti Essilor, fondato quasi due secoli fa. Oggi EssilorLuxottica progetta, produce e distribuisce lenti oftalmiche, montature e occhiali da sole.

    Dopo aver sfruttato la piattaforma Boomi nel 2019 per integrare con successo circa 10.000 clienti esterni nel suo sistema business-to-business (B2B), alla fine del 2020 EssilorLuxottica AMERA ha scelto nuovamente le soluzioni cloud-based di Boomi per risolvere i colli di bottiglia derivanti dalla concomitanza di problemi alla supply chain e da un incremento della domanda. L’unificazione dei formati e il miglioramento dell’integrazione dei dati tra tutte le applicazioni interne sono diventati un’esigenza aziendale urgente che ha spinto EssilorLuxottica AMERA a implementare la piattaforma Boomi AtomSphere, compresi gli strumenti di electronic data interchange (EDI),e di gestione delle API di Boomi.

    Gestendo una serie di sistemi di enterprise resource planning (ERP), EssilorLuxottica desiderava modernizzare l’ERP e aumentare l’efficienza della sua piattaforma di elaborazione Order to Cash di nuova generazione (NG), che gestisce circa 70.000-80.000 ordini al giorno.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Mel Yuson, Director of Enterprise Architecture di EssilorLuxottica AMERA: «La sfida consisteva nel sostituire tutto il middleware esistente, i microservizi personalizzati e il middleware di terze parti per consentire una maggiore capacità di condivisione dei dati e prestazioni al passo con le aspettative dei clienti. Avevamo bisogno di un service level agreement (SLA) che fosse in grado di supervisionare efficacemente l’immediata integrazione, non tramite l’integrazione dei dati in batch o sincrona, ma in tempo reale e asincrona».

    EssilorLuxottica AMERA ha scelto i servizi di Boomi per orchestrare carichi di dati superiori e migliorare le prestazioni, la resilienza e la scalabilità dell’elaborazione degli ordini, in modo che l’elaborazione end-to-end degli ordini richiedesse meno di un minuto, idealmente circa 30 secondi, evidenziando che eventuali ritardi avrebbero causato un grave arretramento nel processo di produzione.

    Come spiegato ancora da Yuson: «Inizialmente abbiamo dovuto affrontare numerose sfide, poiché era la prima volta che gestivamo un’integrazione asincrona e in tempo reale della piattaforma di elaborazione ordini e dell’ERP di EssilorLuxottica utilizzando la piattaforma di Boomi».

    La partnership con Boomi ha permesso a EssilorLuxottica AMERA di risolvere gli ostacoli all’implementazione e di raggiungere l’obiettivo di uno SLA di 30 secondi per l’elaborazione degli ordini end-to-end.

    EssilorLuxottica AMERA ha ridotto i costi e ottimizzato l’infrastruttura di integrazione dei dati, che in precedenza era gestita da esterni. Grazie alla piattaforma Boomi AtomSphere, EssilorLuxottica ha acquisito competenze e semplificato i processi, risparmiando tempo e riducendo la necessità di risorse specializzate. L’azienda ha inoltre unificato il monitoraggio delle applicazioni in un unico strumento, riducendo significativamente i costi, aumentando l’agilità operativa e accelerando le implementazioni dei progetti. EssilorLuxottica AMERA ha dimostrato l’agilità di Boomi nell’identificare le sfide e nel fornire supporto a tutta l’organizzazione per i prossimi progetti di integrazione.

    Come concluso da Ajit Melarkode, Vice President of Business Development, APJ di Boomi: «Le organizzazioni di tutte le dimensioni, in vari settori, sono sottoposte alla pressione di accelerare la trasformazione per raggiungere gli obiettivi di business. La piattaforma e i servizi di Boomi non solo supportano sistemi complessi e globali, rendendo più semplice e conveniente la scalabilità delle operations, ma offrono anche alle aziende la flessibilità necessaria per integrare ulteriori strumenti, come nel caso di EssilorLuxottica AMERA. L’integrazione di tecnologie nuove ed esistenti facilita il livello di flessibilità e agilità di cui hanno bisogno oggi le aziende, consentendo l’unificazione delle fonti di dati per ottenere efficienza delle prestazioni, generare business e guidare la trasformazione digitale».

     

    Boomi Elaborazione ordini EssilorLuxottica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Unipol Assicurazioni realizza una piattaforma basata sulla GenAI di IBM

    13/11/2025

    Bradesco Seguros sceglie la soluzione di GenAI di GFT Technologies

    11/11/2025

    Autostrade per l’Italia si trasforma con SAP

    10/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.