• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Bradesco Seguros sceglie la soluzione di GenAI di GFT Technologies
    • PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity
    • Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025
    • Snowflake si integra in SAP Business Data Cloud
    • Dispositivi personali: l’anello debole della cybersecurity aziendale
    • European Threat Landscape: Europa nel mirino
    • Trend Micro: scoperte nuove 73 vulnerabilità zero-day
    • 14 data center autorizzati in Italia: quando l’espansione incontra la responsabilità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Black Friday, attenzione agli acquisti dai dispositivi aziendali

    Black Friday, attenzione agli acquisti dai dispositivi aziendali

    By Redazione LineaEDP23/11/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Paolo Lossa, Country Sales Director di CyberArk Italia, sottolinea i potenziali rischi di questa stagione di shopping e l’importanza di una solida sicurezza delle identità

    black-friday-Paolo Lossa, CyberArk
    Paolo Lossa, CyberArk

    Una recente survay di PwC ha evidenziato come quest’anno dovrebbe crescere la spesa degli italiani in vista del Black Friday. Cresce, infatti, l’aspettativa di spesa media durante il Black Friday e Cyber Monday, che passa da 194 euro spesi del 2022 a una stima di 232 euro nel 2023. Un incremento significativo legato alla volontà di risparmiare sul costo dei regali delle festività natalizie (28%) e cogliere nuove opportunità di acquisto (27%). Il 30% del campione prevede di comprare fino a metà dei regali di Natale durante il Black Friday e Cyber Monday. Tuttavia, il contesto inflazionistico influenzerà il comportamento dei consumatori e la loro disponibilità di acquisto durante i saldi: il 45% degli italiani farà shopping solo se ritiene che ci sia un’offerta sufficientemente valida, ovvero una promozione con uno sconto medio dal 30% al 40% del prezzo del prodotto.

    Attenzione però alle truffe dietro l’angolo, perché il Black Friday rappresenta anche una ghiotta occasione per i cybercriminali per entrare in possesso di credenziali e informazioni sensibili delle persone.

    Oggi è più facile che mai per i malintenzionati imitare la presenza online di retailer famosi per attirare acquirenti incauti. Grazie a numerosi nuovi strumenti basati sull’intelligenza artificiale, possono ora generare convincenti annunci falsi, creare siti web contraffatti e sviluppare campagne di phishing su larga scala che propongono offerte molto allettanti, approfittando dei consumatori che cercano le migliori occasioni dai loro marchi preferiti.

    Il più delle volte, i malintenzionati cercano di installare malware pericolosi o raccogliere dati e dettagli di pagamento. Ma il periodo offre l’ulteriore opportunità di infiltrarsi nelle reti delle persone che utilizzano dispositivi aziendali per fare acquisti, perché anche una sola credenziale compromessa su un dispositivo di un dipendente può portare a costosi danni e disservizi per il datore di lavoro. Una solida sicurezza delle identità è fondamentale per evitare che il Black Friday si trasformi in un regalo per i cybercriminali, prevenendo la perdita di dati sensibili e l’interruzione delle attività.

    black friday CyberArk
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity

    11/11/2025

    Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025

    11/11/2025

    Dispositivi personali: l’anello debole della cybersecurity aziendale

    11/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity

    11/11/2025

    Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025

    11/11/2025

    Dispositivi personali: l’anello debole della cybersecurity aziendale

    11/11/2025

    European Threat Landscape: Europa nel mirino

    10/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.