• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Trend Micro presenta nuove funzionalità AI

    Trend Micro presenta nuove funzionalità AI

    By Redazione LineaEDP24/05/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Trend Micro introduce nuove funzionalità di intelligenza artificiale nella propria piattaforma per contrastare abusi e incidenti legati alla AI

    trend micro-Trend Vision One-NDR

    Trend Micro annuncia di avere aggiunto nuove e importanti funzionalità di intelligenza artificiale alla propria piattaforma di cybersecurity, con l’obiettivo di proteggere l’utilizzo organizzativo dell’intelligenza artificiale e di gestire in modo ancora più efficace i rischi associati all’adozione di massa dei nuovi strumenti di AI.

    “Le grandi innovazioni portano con sé sempre nuovi rischi informatici. Così come per il cloud e ogni altra evoluzione tecnologica che abbiamo messo al sicuro, la promessa dell’era dell’intelligenza artificiale potrà essere mantenuta solo se questa viene protetta. I recenti aggiornamenti della nostra piattaforma offrono ai team di sicurezza funzioni innovative ed efficaci e linee guida fondamentali per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale”, afferma Eva Chen, CEO Trend Micro.

    Proteggere il percorso verso l’AI

    Queste recenti innovazioni disponibili in Trend Vision One – Zero Trust Secure Access (ZTSA) confermano la leadership di Trend come primo fornitore di sicurezza a concentrarsi sulla protezione dei servizi di AI e delle persone che li utilizzano in azienda. Fra le innovazioni vi sono:

    • gestione centralizzata dell’accesso e dell’utilizzo delle applicazioni AI da parte dei dipendenti
    • ispezione tempestiva per prevenire fughe di dati e azioni dannose
    • content filtering per soddisfare i requisiti di conformità
    • difesa dagli attacchi Large Language Model (LLM).

    Le nuove capacità di Trend Vision One, basate su anni di utilizzo della AI per proteggere i clienti, aiutano a gestire i rischi relativi all’utilizzo dell’AI. Queste si aggiungono a funzionalità comprovate per contestualizzare gli alert e decodificare script complessi, alimentando query di ricerca delle minacce che possono aiutare a eliminare i tentativi di phishing delle credenziali, consigliando azioni di risposta personalizzate e molto altro.

    Gli esperti di Trend hanno offerto indicazioni alla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti sulle possibili revisioni dello Zero Trust Maturity Model (ZTMM), che ha l’obiettivo di aiutare le organizzazioni a garantire le integrazioni tecnologiche emergenti all’interno dei progetti.

    Dave Gruber, Principal Analyst di Enterprise Strategy Group, dichiara: “Oltre a stabilire e perfezionare le policy di governance dell’intelligenza artificiale, i team di security hanno bisogno di meccanismi efficaci per identificare, monitorare e implementare controlli per l’utilizzo dell’AI sia a livello individuale sia aziendale. Le aziende di sicurezza come Trend Micro, che vantano storia ed esperienze di lavoro importanti con l’AI e una comprovata expertise nel fornire soluzioni per il monitoraggio e l’implementazione di controlli di rete, web e cloud, hanno il ruolo ideale per aiutare i responsabili di sicurezza nel permettere la rapida adozione dell’AI, accelerando il raggiungimento degli obiettivi aziendali in modo sicuro”.

     

     

    AI intelligenza artificiale trend micro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.