• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”
    • NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    • Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Workload in Cloud: Trend Micro si conferma al top

    Workload in Cloud: Trend Micro si conferma al top

    By Redazione LineaEDP11/07/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per il quinto anno consecutivo Trend Micro si classifica al primo posto nella protezione dei Workload in Cloud

    Workload in Cloud

    Stando ai risultati dell’IDC Worldwide Cloud Workload Security Market 2022, Trend Micro si conferma al primo posto nel mercato mondiale dei Workload in Cloud con un market share doppio rispetto al competitor in seconda posizione.

    Il report di IDC, intitolato “A Shifting Landscape” evidenzia l’aumento della domanda per la sicurezza dei workload in cloud. La dimensione complessiva del mercato è aumentata di quasi il 27% su base annua e ha raggiunto i 2,6 miliardi di dollari a livello globale. Inoltre, si prevede che i ricavi di Trend Micro derivati dalle soluzioni cloud saranno superiori a quelli del secondo e terzo vendor insieme.

    Superfici di attacco in crescita

    workload in cloud“Trend ha riconosciuto sin da subito il potenziale trasformativo del cloud e la necessità di proteggere questa superficie di attacco in crescita”. Ha affermato Alex Galimi, SE Team Leader di Trend Micro Italia. “Oggi abbiamo una quota di mercato del 16% e non esiste nessun vendor in grado di avvicinarsi alla capacità della nostra intelligence sulle minacce e all’estensione geografica della nostra base clienti. Il nostro focus è offrire alle aziende quello che chiedono a gran voce: un’ampia gamma di potenti funzionalità di cloud security fornite in alta affidabilità e con l’obiettivo di proteggere i dati, a prescindere da dove si trovino”.

    Nel momento in cui le organizzazioni migrano un numero maggiore di applicazioni e workload mission-critical in ambienti cloud, il rischio di subire interruzioni di business o furto dei dati aumenta. Anche la crescente popolarità dei container e il conseguente passaggio da architetture monolitiche a quelle basate su microservizi è per IDC un fattore di rischio emergente.

    Focus sul Workload in Cloud

    In questo contesto di crescente complessità, Trend Micro continua a impegnarsi. Il suo obiettivo è offrire protezione, rilevamento e risposta per i dati, in ogni ambiente che possa essere gestito attraverso una piattaforma centralizzata.

    Trend è consapevole che il cloud non è un ambiente isolato. Per questo motivo la piattaforma cloud-native Trend Vision One è stata appositamente creata per aiutare i team SecOps a mettere in ordine di priorità le minacce, aumentare la produttività e agire rapidamente per contenere le minacce verso posta, endpoint, reti, server e infrastruttura cloud.

    IDC sicurezza trend micro Trend Vision One workload in cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI

    23/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.