Giorgio Triolo di Axitea descrive il percorso tipico di un’aggressione che va dall’inganno iniziale fino all’impatto finale che subisce un’azienda
Browsing: attacchi informatici
Le vulnerabilità critiche che interessano le imprese italiane, individuate da Advens, riguardano sicurezza dei dati, AI e supply chain
Unit 42 di Palo Alto analizza l’evoluzione delle minacce cyber provenienti dall’Iran che sfruttano la GenAI per social engineering e operazioni di manipolazione
Salvatore Alastra di Experian spiega come la GenAI potenzia le frodi, minacciando la sicurezza dei sistemi finanziari globali
Emanuele Temi di Nozomi Networks analizza il blackout che ha colpito l’isola iberica lo scorso aprile definendolo un campanello d’allarme per la resilienza delle infrastrutture critiche
Secondo l’ultima indagine condotta da Bitdefender, l’84% degli attacchi informatici sfrutta applicazioni e strumenti legittimi, primo fra tutti Netsh.exe
Il 10% delle aziende industriali in EMEA ha registrato perdite superiori a 5 milioni di dollari causate da attacchi alla cybersecurity OT
Al Security Summit, Clusit e AIPSA lanciano l’allarme: il settore Energy & Utilities è tra i bersagli principali dei cybercriminali, soprattutto in Europa
Lo scenario informatico descritto da Exprivia non è dei migliori. Nel primo trimestre del 2025 si è registrato un boom di attacchi informatici in Italia, soprattutto nei confronti di aziende IT e banche
Annunci falsi, malware e RAT circolano su Facebook attraverso campagne di cyber attacchi che sfruttano l’AI. Check Point spiega come proteggersi
L’ultimo ESET APT Report evidenzia l’intensificarsi degli attacchi informatici legati a Russia, Cina e Corea del Nord alle infrastrutture critiche
Nuove soluzioni, nuove acquisizioni e formazione. È questo l’approccio di Centro Software in risposta all’aumento degli attacchi informatici nel nostro Paese
Durante l’evento “Cyber security: per una difesa comune dei dati”, alcuni esperti hanno discusso su sfide e necessità in tema cybersicurezza
Da ESET un’analisi sugli strumenti utilizzati dal gruppo APT TheWizards per condurre attacchi adversary-in-the-middle
Sensibilizzazione, formazione e un uso attento dell’IA sono la chiave per proteggersi dalle moderne minacce informatiche
Disponibile solo per poche forze militari, ECYSAP è un sistema di supporto decisionale in grado di fornire informazioni dal mondo fisico e cyber e non solo
Secondo Stormshield è necessario modernizzare e segmentare per proteggere il settore idrico dai pericolosi attacchi informatici oggi in circolazione
Nel suo nuovo SOTI Report, Akamai conferma che l’aumento vertiginoso degli attacchi web è una conseguenza alla crescita dell’uso di applicazioni AI-based
Emanuele Temi di Nozomi Networks offre un’analisi sulla cybersecurity delle infrastrutture critiche, costantemente nel mirino degli hacker
Eric Herzog di Infinidat condivide un decalogo di domande che ogni azienda deve porsi di fronte ad un panorama informatico sempre più sfidante