Tramite la backdoor SlowStepper, PlushDaemon ha attaccato la supply chain di uno sviluppatore di VPN sudcoreano. La scoperta di ESET
Browsing: Eset
Il 14 gennaio ESET ha risolto una vulnerabilità su Secure Boot UEFI che consentiva l’esecuzione di codice non affidabile durante il boot del sistema, permettendo l’installazione di bootkit UEFI dannosi
La partnership prevede l’integrazione delle soluzioni XDR di Stellar Cyber alle soluzioni ESET Cloud Office Security e ESET Threat Intelligence
ESET spiega come non cadere nella trappola degli attuali attacchi di smishing che disattivano la protezione di Apple iMessage
Samuele Zaniboni di ESET Italia condivide i prossimi trend della cybersecurity. Attenzione alle nuove minacce e al doppio ruolo dell’AI
ESET condivide alcuni dati dell’ultimo Threat Report sulle minacce informatiche più diffuse degli ultimi mesi. Formbook l’infostealer più diffuso e aumentano le truffe sui social media
Fabio Buccigrossi di ESET Italia parla della vulnerabilità dei dispositivi obsoleti. Scollegarli da Internet o smettere di usarli è la soluzione
Secondo l’analisi di ESET, Bootkitty consente all’attaccante di ottenere il pieno controllo della macchina compromessa
A causa delle vulnerabilità zero-day e zero-click in Mozilla e Windows, RomCom ha colpito numerosi utenti in Europa e Nord America. Ogni vulnerabilità è stata corretta
ESET ha collaborato con la polizia olandese, l’FBI, Eurojust e altre organizzazioni allo smantellamento del gruppo malware RedLine Stealer
L’ultimo APT Report rilasciato da ESET mostra gruppi filo-cinesi che ampliano il raggio d’azione e un’intensificazione dello spionaggio diplomatico in Iran
I ricercatori di ESET individuano Embargo, un nuovo gruppo che sta cercando di affermarsi come operatore di ransomware di primo piano
Vectra AI, SentinelOne ed ESET analizzano le nuove tendenze e i futuri scenari nel mercato della cybersecurity
Per riconoscere le truffe legate a Telekopye gli esperti di ESET raccomandano di fare attenzione alle anomalie degli URL dei siti apparentemente legittimi
Disponibile anche per i sistemi Linux (desktop e server) e macOS il modulo ESET V&PM fornisce una panoramica immediata dello stato delle vulnerabilità e del patching su una rete
ESET analizza le tecniche di attacco di CeranaKeeper, gruppo allineato alla Cina che raccoglie il maggior numero possibile di file
CosmicBeetle sfrutta vulnerabilità vecchie di anni per attaccare le piccole e medie imprese
Il gruppo APT-C-60, allineato alla Corea del Sud, ha sfruttato una vulnerabilità di esecuzione di codice remoto (CVE-2024-7262) in WPS Office per attaccare i Paesi dell’Est Asiatico
ESET scopre NGate: malware per Android che sfrutta il modulo NFC per clonare le carte di credito e debito delle vittime
La campagna di phishing scoperta da ESET cela una frode finanziaria che sfrutta le PWA e i WebAPK per colpire utenti mobile, con particolare focus su clienti di banche ceche, ungheresi e georgiane