Truffatori sempre più sofisticati, armati di intelligenza artificiale, stanno attaccando i bilanci del settore pubblico e minando la fiducia dei cittadini nei confronti delle istituzioni. Tuttavia, con un cospicuo aumento del budget destinato all’IA all’orizzonte, gli esperti antifrode sembrano pronti a reagire
Browsing: SAS
La trasformazione digitale del settore bancario è ancora in evoluzione: per garantire un’innovazione sostenibile nel tempo, servono strategie mirate
Il servizio AI Governance Advisory di SAS si arricchisce di una nuova funzionalità che aiuta a valutare il livello di maturità dell’AI
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani SAS condivide 5 modi in cui l’AI e i dati stanno salvaguardando gli oceani e la fauna marina
Sono disponibili da ora nuovi modelli IA di SAS che eliminano i rallentamenti nei flussi aziendali. Altri modelli verranno lanciati nel corso del 2025
Oltre al manufacturing, SAS intende far sperimentare ad altri settori, come sanità o pianificazione urbana, i benefici dei digital twin potenziati
Le nuove funzionalità di SAS Viya basate su Intelligenza Artificiale e GenAI aumentano velocità e produttività all’interno delle aziende
SAS annuncia la disponibilità di GenAI Maturity Assessment, uno strumento gratuito che aiuta le aziende a muovere i primi passi in ambito GenAI
Un’indagine globale condotta da SAS e KPMG dimostra che cresce l’interesse verso AI e ML nei processi di antiriciclaggio, ma l’adozione rimane lenta
In una ricerca realizzata da Economist Impact con il supporto di SAS, oltre 500 leader del settore assicurativo valutano i rischi, le opportunità e le tendenze da tenere d’occhio fino al 2040: sanare il protection gap sarà fondamentale, ma prima sarà necessario aprirsi all’innovazione tecnologica e riconquistare la fiducia dei clienti
SAS individua e analizza sei quesiti importanti da considerare per ottenere benefici dai dati sintetici
SAS condivide i trend chiave che definiranno l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nel settore della Pubblica Amministrazione nel 2025
Aderendo all’AI PACT della Commissione Europea SAS si impegna ad applicare i principi dell’AI Act in anticipo rispetto alla scadenza
SAS lavora per estrarre il vero valore dagli strumenti di GenAI e per renderla più pervasiva, portandola al di fuori dei laboratori e calandola nel contesto delle imprese
Gli esperti di SAS condividono alcune previsioni sull’andamento dell’Intelligenza Artificiale per il prossimo anno. Focus principale è la sostenibilità
Gli esperti di SAS condividono una guida per un’implementazione della GenAI di successo. Scopriamo i quattro passi da compiere
SAS lancia SAS Viya Workbench, un ambiente di calcolo self-service e on-demand per la preparazione dei dati, l’analisi esplorativa e lo sviluppo di modelli analitici e di machine learning. In questa intervista Simone Spagnoli, Senior Solution Architect AI e Data @ SAS, ci spiega potenzialità, caratteristiche e vantaggi della nuova soluzione
SAS descrive i 5 problemi che ha il settore assicurativo e spiega come un approccio di “previsione e prevenzione” e l’IA possano aiutare a risolverli
L’unica costante del nostro futuro dominato dall’AI? I dati, che devono essere di qualità
Con SAS Customer Intelligence 360 The Nature Conservancy ha raggiunto il suo obiettivo: creare un ambiente più sostenibile con una moderna strategia di marketing