CrowdStrike presenta la nuova indagine ‘State of Ransomware’ che evidenzia la portata degli attacchi potenziati dall’IA. La risposta? Agentic AI
Browsing: trend 2025
Secondo Cristina Mariano di aDvens, il biennio 2024-2025 impone un ripensamento delle strategie di cybersecurity in vista del 2026
Una nuova ricerca di Equinix mette in luce un ‘knowledge gap’ sull’Intelligenza Artificiale: fiducia alta, ma consapevolezza ancora limitata
Microsoft ha pubblicato i risultati del Digital Defense Report 2025. Dietro il 52% degli attacchi informatici analizzati, si nascondono estorsione e ransomware
Il nuovo report di Wolters Kluwer mostra l’ascesa dell’Intelligenza Artificiale nella professione contabile. Nell’articolo condividiamo i dati principali
Secondo il Global Threat Intelligence Report di settembre 2025, il ransomware resta la minaccia più pericolosa, mentre il settore dell’istruzione è il più colpito a livello globale
Nel suo nuovo studio McKinsey analizza 50 progetti di Agentic AI e identifica le strategie chiave per aiutare le aziende a sfruttarne il potenziale
Secondo un sondaggio di Red Hat, il 70% delle aziende considera il software open source fondamentale per sviluppare strategie di intelligenza artificiale efficaci
L’ultimo Agentic Enterprise Index di Salesforce analizza come le imprese integrano gli agenti AI e il loro impatto su clienti e dipendenti
Nel 2025 la sicurezza digitale delle supply chain è sotto assedio: gli hacker sfruttano strumenti comuni per infiltrarsi nei sistemi e rubare dati sensibili. Il commento dei ricercatori di CyberArk Labs
Tra i Paesi più a rischio c’è l’Italia. Per affrontare le minacce in evoluzione, serve è un cambiamento nel modo in cui le organizzazioni pensano alla cybersicurezza
Salesforce presenta il Global AI Readiness Index, un’analisi di 16 Paesi per valutare strategie, competenze e investimenti nell’adozione dell’AI
Secondo il report BCS, nel nostro Paese la domanda di data center per l’IA schizza alle stelle. Milano e Roma si affermano come poli strategici per lo sviluppo infrastrutturale
Secondo l’ultimo CrowdStrike Threat Hunting Report, nel 2025 i cyber criminali utilizzano e prendono di mira l’AI su larga scala
L’ultimo Zscaler ThreatLabz evidenzia una crescita preoccupante dei gruppi ransomware. USA il Paese più colpito
Secondo BCG, L’AI può migliorare l’efficienza energetica del 25%, ma secondo BCG il settore energy fatica a trasformare le promesse in valore reale
Dal 2024 a oggi l’adozione dell’AI sul posto di lavoro è cresciuta del 34%, passando dal 12% al 46%. Serve investire in formazione, governance e accessibilità
Sono 2.434 gli attacchi informatici a settimana registrati in Italia a luglio 2025 (+9% rispetto all’anno scorso). Qilin emerge come il gruppo di ransomware più attivo
L’ultimo report di Check Point Research rivela un ampio utilizzo dell’AI negli attacchi ransomware. Si riducono i riscatti, si potenziano i cartelli
Un nuovo studio di Capgemini conferma che l’integrazione dell’AI agentica è destinata ad accelerare quest’anno tra gli early adopter della GenAI

