• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain
    • Proedil sceglie Metriks AI: tecnologia e dati al centro della partnership
    • Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive
    • Trend Micro e Google Cloud ancora insieme per la sicurezza enterprise
    • Conoscenza aziendale: tutto cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Almawave integra Velvet con IBM watsonx
    • Investimenti tecnologici: guida strategica per conquistare i CdA
    • Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Akamai aumenta la potenza dell’edge computing

    Akamai aumenta la potenza dell’edge computing

    By Redazione LineaEDP16/06/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I miglioramenti all’Akamai Edge Platform includono un tier di utilizzo gratuito, l’accesso rapido ai dati e l’accelerazione del traffico API

    Akamai ha annunciato potenti miglioramenti progettati per consentire ai clienti di creare e offrire user experience ancora più eccellenti all’edge.

    Da quando è stata introdotta, la soluzione di edge computing senza server EdgeWorkers di Akamai ha consentito agli sviluppatori di creare e fornire experience digitali dalla piattaforma Akamai con un livello impareggiabile di scalabilità, a livello globale. Con l’ultima versione, Akamai offre agli sviluppatori funzionalità ancora più complete e un maggiore controllo all’edge.

    I nuovi miglioramenti all’Akamai Edge Platform includono:

    Maggiore flessibilità per EdgeWorkers, semplificando ulteriormente la scrittura del codice direttamente all’edge per gli sviluppatori. Nuovi tier di risorse offrono agli sviluppatori la possibilità di creare pacchetti personalizzati di CPU e memoria, insieme a opzioni di prezzo proporzionate, per soddisfare al meglio le loro esigenze. I due tier, Basic Compute per le applicazioni che richiedono un minor consumo di CPU e memoria e Dynamic Compute per le applicazioni che richiedono capacità più elevate, includono l’utilizzo gratuito per un totale di 60 milioni di eventi EdgeWorkers al mese, fino a 30 milioni per tier.

    EdgeKV offre un’elevata disponibilità e un accesso ai dati a bassa latenza per personalizzare il codice all’edge. EdgeKV è un database chiave-valore distribuito a livello globale che semplifica e accelera le funzioni di database per le applicazioni all’edge. Non richiede un linguaggio di query complesso e supporta un’ampia gamma di tipologie di dati. Ad esempio, una società di servizi per lo sport e l’intrattenimento ha implementato EdgeKV con EdgeWorkers per eseguire complessi calcoli di geolocalizzazione. La funzionalità mappa le coordinate di longitudine e latitudine degli utenti in relazione ai confini nazionali, contribuendo a garantire la conformità del proprio servizio alle leggi locali.

    API Acceleration, la più recente soluzione per la delivery di Akamai, specificamente ottimizzata per il traffico API, fornisce un maggior livello di affidabilità e performance su larga scala. Con la crescente popolarità delle applicazioni a utilizzo intensivo di API, il traffico API è esploso. Nel 2020, Akamai ha distribuito oltre 300 mila miliardi di richieste API, con un aumento su base annua del 53%. API Acceleration utilizza hardware appositamente progettati, capacità riservate e un routing prioritario per garantire che le transazioni API siano completate con successo.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Lelah Manz, Senior Vice President, Edge Technology Group, di Akamai: «Da quando abbiamo introdotto EdgeWorkers, siamo stati ispirati dai modi creativi con cui i clienti utilizzano Akamai Intelligent Edge per offrire user experience di eccellenza. Con questa ultima versione della piattaforma, speriamo di accelerare ulteriormente l’innovazione offrendo agli sviluppatori la possibilità di creare applicazioni davvero trasformative all’edge. Sappiamo di essere solo all’inizio e non vediamo l’ora di scoprire quali nuove idee potremo realizzare utilizzando EdgeWorkers e la piattaforma di Akamai».

    Akamai Akamai Edge Platform edge
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale e automazione al centro delle novità di Dynatrace

    29/07/2025

    ASUS ASCENT GX10: il supercomputer compatto per lo sviluppo AI

    28/07/2025

    Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso

    25/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025

    Trend Micro e Google Cloud ancora insieme per la sicurezza enterprise

    30/07/2025

    Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber

    29/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.