• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»AVEVA Predictive Analytics: nuova release

    AVEVA Predictive Analytics: nuova release

    By Redazione LineaEDP24/02/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    l nuovo AVEVA Predictive Analytics è il frutto di 15 anni di esperienza e perfezionamento nell’uso dell’AI e dell’apprendimento automatico per ottimizzare l’affidabilità e le prestazioni degli asset

    AVEVA-Predictive-Analytics

    L’ultima release del software AVEVA Predictive Analytics, appositamente creato per il monitoraggio predittivo degli asset industriali nei settori Oil&Gas, dell’energia e della chimica e farmaceutica, aiuta gli operatori industriali a raggiungere i massimi livelli di affidabilità e prestazioni degli asset industriali, migliorando al contempo la sostenibilità e aumentando la produttività della forza lavoro.

    La nuova versione del software semplifica notevolmente l’implementazione, la convalida, la manutenzione e la chiara interpretazione dei risultati dei modelli predittivi, consentendo agli operatori di prendere decisioni più tempestive e informate per migliorare la redditività.

    AVEVA Predictive Analytics 2023 prevede la creazione automatizzata dei modelli, una nuova funzionalità che consente agli utenti di implementare autonomamente nuovi modelli predittivi e ridurre notevolmente il tempo necessario per scalare la soluzione di manutenzione predittiva, limitando gli errori e garantendo coerenza nello sviluppo dei modelli.

    Inderpreet Shoker, ARC Advisory Group, ha dichiarato: “Con le pressioni crescenti del mercato, le organizzazioni industriali devono trovare il modo di facilitare operazioni agili, resilienti e redditizie. Il mercato dell’analisi predittiva continua ad evolversi, poiché la tecnologia è progredita fino a raggiungere un punto in cui i dati possono essere sfruttati per rendere operativo il monitoraggio predittivo degli asset su scala, consentendo rapidi miglioramenti nell’affidabilità e nelle prestazioni”.

    “La chiave del successo è il collegamento di dati, sistemi e processi, che consente alle persone che si occupano di operazioni e manutenzione di prendere decisioni con fiducia e di agire di conseguenza. La scalabilità delle attività di manutenzione predittiva per ottenere il massimo ritorno sugli investimenti sarà sicuramente considerata un must per molti settori in futuro” continua Inderpreet Shoker, ARC Advisory Group.

    Per rispondere alle esigenze di personalizzazione del mercato e dei clienti, AVEVA ha introdotto anche una funzionalità che consente di importare i propri algoritmi di intelligenza artificiale all’interno del software. Ciò consente ai team di data science di aggiungere alla soluzione i propri algoritmi di intelligenza artificiale con relativa proprietà intellettuale. La profonda integrazione con AVEVA PI System garantisce ai clienti di AVEVA di trarre maggior valore dai loro investimenti in software industriali.

    David Bleackley, Value Chain Optimization Lead di AVEVA, ha dichiarato: “I dati sono la nuova moneta del mondo industriale e un’efficace strategia di monitoraggio predittivo degli asset si basa sulla capacità di trasformare continuamente enormi quantità di dati dei sensori in risultati chiari e perseguibili. L’implementazione di un programma di monitoraggio predittivo su scala non è mai stata così semplice come ora, grazie al sistema PI e all’ultima release del software di analisi predittiva di AVEVA. Quest’ultimo aggiornamento dimostra la continua leadership di AVEVA nella creazione di soluzioni innovative che trasformano il mercato globale dell’analisi industriale”.

    Aveva AVEVA Predictive Analytics Manufacturing
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025

    Red Hat In-Vehicle Operating System: il sistema operativo open source che rivoluziona l’automotive

    26/06/2025

    Connected Claims 2.0: il supporto AI-based di Appian all’insurance

    25/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.