• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Trasformazione digitale: The European House – Ambrosetti e Fondazione IBM fanno il punto
    • Cyber & privacy forum: successo per la prima edizione
    • HPE: nuove soluzioni AI-native e Hybrid Cloud
    • SAS: 12 previsioni sull’intelligenza artificiale, tra miti e realtà
    • L’Intelligenza Artificiale impatta anche sull’Industria del Facility Management
    • Vectra AI: i vantaggi di una cybersecurity basata sull’AI, scelta anche da MAIRE
    • thyssenkrupp Rasselstein: servizio clienti più trasparente ed efficiente con Zendesk
    • Vodafone Business si affida a Juniper per il suo nuovo servizio gestito SD-LAN
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Dell Technologies presenta nuovi servizi per Microsoft 365 Copilot

    Dell Technologies presenta nuovi servizi per Microsoft 365 Copilot

    Di Redazione LineaEDP14/11/2023Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I servizi per Microsoft 365 Copilot introdotti da Dell Technologies puntano a velocizzare la produttività e l’efficienza

    DELL Technologies- Microsoft 365 Copilot

    Dell Technologies offre un portfolio di servizi professionali dedicati a Microsoft, inclusi i servizi per Microsoft 365 Copilot per aiutare i clienti ad adottare un approccio coerente all’implementazione e alla gestione della loro tecnologia.

    Grazie alle competenze tecnologiche di Dell, le aziende possono avvalersi di servizi di valutazione, consulenza, preparazione e implementazione che supportano ad adottare Microsoft 365 Copilot in tempi rapidi e su larga scala.

    “Dell colma il divario tra l’aspirazione e la realizzazione AI generativa”, ha dichiarato Scott Bils, Vice President of Professional Services Portfolio di Dell Technologies. “Combinando l’intelligence in tempo reale di Microsoft 365 Copilot con i servizi offerti da Dell, le aziende possono implementare e scalare più facilmente le capacità AI di nuova generazione”.

    Secondo Gartner “entro il 2026, oltre l’80% delle aziende avrà utilizzato modelli o API (Application Programming Interface) GenAI o avrà implementato applicazioni GenAI all’interno di ambienti di produzione – dato in crescita, rispetto al meno del 5% del 2023”1.

    I nuovi servizi Dell aiutano le aziende a sviluppare la strategia, implementare e collaudare la soluzione, e supportano i team nel valorizzare le funzionalità di Microsoft 365 Copilot.

    “Microsoft 365 Copilot permette ai nostri clienti di accrescere la produttività e l’efficienza”, ha commentato TJ Devine, Sr. Director, Product Marketing di Microsoft. “I servizi presentati da Dell rappresentano una preziosa risorsa per i clienti, assicurando la presenza di una strategia AI e di un piano di implementazione per Microsoft 365 Copilot, oltre ad aiutare le organizzazioni a preparare gli utenti alla scalabilità di questa potente strumento di GenAI”.

    Ulteriori servizi Dell per i clienti Microsoft

    Oltre ai servizi dedicati a Microsoft 365 Copilot, Dell ha presentato nuovi servizi progettati per aiutare i clienti a sfruttare le funzionalità e le capacità dei loro investimenti nelle tecnologie Microsoft.

    Le soluzioni includono i servizi professionali Dell per Microsoft Azure e la gestione multicloud con Azure Arc. Questi servizi consentono ai clienti di gestire risorse su molteplici cloud, offrendo una maggiore flessibilità e controllo. Nuovi servizi di advisory per Azure aiutano i clienti a utilizzare e ottimizzare strategicamente le risorse cloud.

    I nuovi servizi per le piattaforme dati forniscono potenti capacità di visualizzazione dei dati e di business intelligence aiutando i clienti a gestire, analizzare e visualizzare i propri dati in tempo reale. Lee aziende possono così prendere decisioni in tempi più rapidi in merito a costi, collocazione dei workload e ottimizzazione dei loro ambienti. Per la protezione dei dati sono attivi nuovi servizi di sicurezza per Microsoft Defender per Cloud e IoT dotati di funzionalità avanzate per ridurre i rischi legati a potenziali minacce per il cloud e i dispositivi IoT.

    Note

    1 Gartner afferma che oltre l’80% delle aziende avrà utilizzato API di AI generativa o implementato applicazioni di AI generativa entro il 2026 – ottobre 2023

    Dell Technologies Microsoft 365 Copilot
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    HPE: nuove soluzioni AI-native e Hybrid Cloud

    01/12/2023

    Enterprise Linux: da Red Hat in arrivo due nuove versioni

    30/11/2023

    Panthera Textile: la soluzione ERP di SB Italia per il settore fashion e tessile

    28/11/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SentinelOne evolve l’approccio alla sicurezza
    Esendex: la comunicazione mobile protagonista delle strategie di business delle imprese italiane
    ELO: ECM a prova di sicurezza per semplificare la vita delle aziende
    Forum Industria Digitale, le anticipazioni dell’evento
    VoipVoice porta a SMAU la sua FTTH a 2,5 Gb
    Defence Tech

    Cyber & privacy forum: successo per la prima edizione

    01/12/2023

    Vectra AI: i vantaggi di una cybersecurity basata sull’AI, scelta anche da MAIRE

    30/11/2023

    PinnacleOne: SentinelOne presenta il suo nuovo gruppo di consulenza strategica

    29/11/2023

    “Mobile Security Index 2023”: Verizon svela il panorama delle minacce in ambito mobility

    28/11/2023
    Report

    Trasformazione digitale: The European House – Ambrosetti e Fondazione IBM fanno il punto

    01/12/2023

    Ericsson Mobility Report: con il 5G il traffico dati su rete mobile è destinato a triplicare nei prossimi 6 anni

    30/11/2023

    L’intelligenza artificiale rappresenterà il 25% del PIL mondiale entro un paio di decenni

    21/11/2023

    La condivisione dei dati per l’AI generativa preoccupa le aziende

    20/11/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Trasformazione digitale: The European House – Ambrosetti e Fondazione IBM fanno il punto

    01/12/2023

    Cyber & privacy forum: successo per la prima edizione

    01/12/2023

    HPE: nuove soluzioni AI-native e Hybrid Cloud

    01/12/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare