• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La scalabilità del software è la chiave per crescere senza limiti
    • Data Science: quando i dati parlano al business
    • Java 25 è disponibile. L’annuncio di Oracle
    • SentinelOne accelera sull’AI e acquisisce Observo AI
    • Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità
    • iPhone 17: attenzione alle truffe!
    • La cybersecurity oggi è un gioco di squadra
    • Telemarketing selvaggio: è iniziato il giro di vite. Più contromisure e più consapevolezza
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»HOPEX Aquila rivoluziona le pratiche di Enterprise Architecture

    HOPEX Aquila rivoluziona le pratiche di Enterprise Architecture

    By Redazione LineaEDP18/10/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    HOPEX Aquila di MEGA International è una soluzione automatizzata e guidata dall’intelligenza artificiale che proietta le aziende nel futuro

    Si chiama HOPEX Aquila la soluzione automatizzata e guidata dall’intelligenza artificiale, sviluppata da MEGA per aiutare le organizzazioni a realizzare le loro iniziative di trasformazione digitale. Grazie ad una partnership strategica con Microsoft, HOPEX Aquila include il lancio del nuovo HOPEX AI Assistant, che contribuisce a rivoluzionare le pratiche di Enterprise Architecture.

    HOPEX Aquila offre caratteristiche innovative che ridefiniscono gli standard dell’Enterprise Architecture. I miglioramenti e le nuove funzionalità di HOPEX Aquila sono guidati dall’intelligenza artificiale avanzata e dall’apprendimento automatico, e includono significativi vantaggi per le organizzazioni:

    – Aumento dell’efficienza: grazie all’intelligenza artificiale generativa e all’apprendimento automatico, è possibile automatizzare le attività di routine che richiedono tempo e fornire raccomandazioni sulla razionalizzazione dell’IT e sulle strategie di migrazione al cloud.

    – Processo decisionale informato: possibilità di prendere decisioni basate sui dati relativi agli obiettivi di trasformazione dell’organizzazione grazie a un nuovo report builder semplificato.

    – Esperienza utente migliorata: UX/UI completamente rinnovata, che rende la soluzione più intuitiva e adatta alla maturità dell’utente.

    HOPEX Aquila include una nuova soluzione di Application Portfolio Management guidata dall’intelligenza artificiale, che consente:

    • l’individuazione automatica dei software, il rilevamento intelligente delle applicazioni e la mappatura automatica delle capacità.

    • la generazione automatizzata dei diagrammi attraverso procedure guidate e una nuova Intellibar per una migliore guida durante il percorso di modellazione.

    • la creazione di contenuti personalizzati, che offrono una descrizione dei prodotti software (tecnologie e applicazioni) e delle capacità aziendali.

    HOPEX Aquila: una tecnologia dirompente in collaborazione con Microsoft

    HOPEX Aquila include il lancio del nuovo HOPEX AI Assistant, un chatbot creato sul modello OpenAI LLM, distribuito in modo sicuro su Azure e addestrato con guide all’utente e ai prodotti. L’assistente AI di HOPEX è distribuito utilizzando le migliori pratiche di AI all’avanguardia e responsabile. Il tutto con modelli AI generativi addestrati su dati e contenuti di Enterprise Architecture attraverso Microsoft Azure. L’assistente AI di HOPEX è progettato per evolversi in una guida completa, focalizzata sull’arricchimento del lavoro quotidiano degli architetti aziendali. AI Assistant è stato addestrato con informazioni e framework pratici di Enterprise Architecture e con le metodologie di EA di MEGA.

    Utilizzando un modello linguistico specializzato GPT-3.5-turbo ospitato su Microsoft Azure, l’assistente AI di HOPEX migliora l’efficienza e l’efficacia del team. Il tutto salvaguardando i dati sensibili dell’Enterprise Architecture.

    Integrato perfettamente nella piattaforma HOPEX, AI Assistant offre una serie di richieste preconfigurate e personalizzabili, progettate per essere applicate all’inventario EA.
    Questi suggerimenti sono incentrati su:

    – Elaborazione del linguaggio naturale (NLP) per la categorizzazione dei dati.

    – Algoritmi di apprendimento automatico per la classificazione.

    – Motori di raccomandazione intelligenti per un processo decisionale proattivo.

    – AI generativa per la creazione di contenuti.

    – Chatbot personalizzabile con AI generativa.

    HOPEX Aquila rivoluziona le pratiche di Enterprise Architecture“L’uso dell’AI e dell’apprendimento automatico fanno di quest’ultima versione della piattaforma HOPEX lo strumento EA più all’avanguardia sul mercato“, spiega Luca de Risi, CEO di MEGA International. “Stiamo sviluppando tool che elevino l’Enterprise Architecture grazie all’intelligenza artificiale incentrata sull’uomo. Le nostre soluzioni non eliminano la necessità dell’uomo. Ma migliorano e supportano il lavoro delle persone, consentendo loro di lavorare in modo più rapido e intelligente e di fornire un valore senza precedenti.”

    Enterprise Architecture HOPEX Aquila MEGA International
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Java 25 è disponibile. L’annuncio di Oracle

    17/09/2025

    Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow

    12/09/2025

    Public VCF as-a-Service: la soluzione VMware pensata per le PMI

    09/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità

    17/09/2025

    iPhone 17: attenzione alle truffe!

    17/09/2025

    La cybersecurity oggi è un gioco di squadra

    17/09/2025

    Seraphic con Akamai per semplificare l’SSE con le funzionalità SEB

    16/09/2025
    Report

    AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce

    16/09/2025

    Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029

    16/09/2025

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.