• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?
    • Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire
    • AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende
    • Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile
    • AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028
    • Turkcell, Juniper e ID Quantique realizzano un PoC per reti Quantum-Safe
    • GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»OpsChain Contract Manager automatizza la gestione dei contratti

    OpsChain Contract Manager automatizza la gestione dei contratti

    By Redazione LineaEDP26/06/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La gestione degli accordi commerciali si semplifica con la soluzione di EY OpsChain Contract Manager basata sulla blockchain Ethereum

    opschain-contract-manager

    Gestire efficacemente i rapporti contrattuali con i partner commerciali può essere insidioso, per questo EY, specialista mondiale nei servizi professionali e di consulenza, presente in Italia con oltre 9500 persone, lancia EY OpsChain Contract Manager (OCM), una soluzione proprietaria basata su blockchain dedicata alla gestione dei contratti che aiuta le imprese a semplificare la gestione degli accordi commerciali complessi, automatizzando la creazione dei contratti e la compliance, confermare che gli accordi siano eseguiti secondo i termini prestabiliti e aumentare fiducia e trasparenza tra le parti coinvolte, preservando privacy e confidenzialità allo stesso tempo. Compatibile con la maggior parte degli ERP, OpsChain Contract Manager collega i sistemi di acquirenti e venditori, convalida le transazioni in base ai termini contrattuali concordati e offre una soluzione di gestione dei contratti senza controversie.

    OpsChain Contract Manager digitalizza le logiche contrattuali

    Grazie alla sua componente tecnologica innovativa, OpsChain Contract Manager permette alle aziende di gestire accordi commerciali che coinvolgono diversi silos, operativi e tecnologici, interni ed esterni, e sincronizza tutti i dati dei vari attori coinvolti, applicando in modo uniforme i termini commerciali chiave, come i prezzi standardizzati, gli sconti sui volumi, i ribassi o gli strike price.

    Le aziende spesso faticano a implementare pienamente e trarre valore dai loro accordi commerciali e hanno bisogno di gestire queste operazioni in maniera efficace, per evitare perdite di valore, confermare la conformità e mantenere un buon livello di trasparenza con i propri business partners. Inoltre, la complessità della gestione dei contratti, come la riconciliazione manuale, soprattutto in scenari come i contratti di procurement a prezzi differenziati, può essere soggetta a errori e richiedere molto tempo. Ciò può rappresentare una sfida organizzativa significativa.

    Alla base della value proposition di EY OpsChain Contract Manager vi è la sua capacità di digitalizzare le logiche contrattuali, facilitando l’applicazione automatica dei termini e l’adempimento preciso. Ciò impedisce la perdita di valore, promuove la fiducia e riduce la necessità di una verifica manuale.

    Trasparenza e sicurezza tipiche della blockchain

    Grazie alla natura distribuita e a prova di manomissione della blockchain pubblica, OpsChain Contract Manager offre la trasparenza e la responsabilità che mancano ai metodi tradizionali di gestione dei contratti. Inoltre, la trasparenza di OCM non va a discapito della privacy: utilizzando algoritmi di Zero-Knowledge Proofs (ZKP), OCM preserva la riservatezza delle transazioni e dei termini contrattuali.

    EY OpsChain Contract Manager è una soluzione di facile implementazione che può essere integrata nei sistemi aziendali esistenti attraverso ERP di maggiore utilizzo grazie a delle APIs standardizzate. Tra i primi utilizzi della soluzione da parte dei clienti vi è l’implementazione della stessa in complessi contratti di acquisto di energia (PPA) che includono i prezzi di mercato, i prezzi di esercizio e i criteri di acquisto minimi e massimi.

    Dichiarazioni

    opschain-contract-managerGiuseppe Perrone, EMEIA Blockchain Leader & EY Italy Innovation Consulting Leader, commenta: “EY OpsChain Contract Manager è una soluzione all’avanguardia che anticipa le sfide future, un significativo passo avanti nel campo della gestione dei contratti di procurement con una piattaforma robusta, sicura e flessibile in grado di supportare le imprese ad adattarsi rapidamente alle mutevoli dinamiche di mercato, garantendo la scalabilità. L’impiego di una blockchain pubblica per EY OpsChain Contract Manager non è solo una scelta economica, ma anche strategica che consente alle aziende di automatizzare e semplificare processi complessi per rimanere competitive in un mercato in rapida evoluzione. Lavorando con diversi clienti e realtà di ogni tipo, abbiamo potuto notare come l’automazione dei contratti possa portare a un risparmio di tempo di oltre il 90% e un’ottimizzazione dei costi complessivi di amministrazione di quasi il 40%, rendendo questi benefici accessibili e ad un costo inferiore rispetto alle soluzioni tradizionali. Inoltre, l’utilizzo di tecnologie Zero-Knowledge consente di apportare riservatezza delle transazioni e dei termini contrattuali, offrendo una gestione senza controversie”.

    automazione Contratti EY gestione dei contratti Nuove soluzioni
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende

    02/07/2025

    Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile

    02/07/2025

    AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.