• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro
    • TeamSystem rafforza la propria offerta HR Tech con l’acquisizione di Arca24
    • AI al banco di prova nel 2026
    • Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio
    • Microsoft e Pure Storage semplificano le migrazioni su Azure
    • Real-time: la tecnologia dietro la vera personalizzazione
    • I data center sono sostenibili?
    • Perché un powerbank personalizzato è il gadget ideale per gli eventi tech
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Pillar Two dell’OCSE: Oracle e Deloitte sostengono le imprese nei nuovi adempimenti

    Pillar Two dell’OCSE: Oracle e Deloitte sostengono le imprese nei nuovi adempimenti

    By Redazione LineaEDP17/01/2024Updated:18/01/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oracle e Deloitte aiutano le multinazionali ad adeguare i processi per la global minimum tax (“Pillar Two” OECD)

    Pillar Two dell'OCSE
    Foto di Bruno da Pixabay

    Oracle sta aggiungendo nuove funzionalità a Oracle Fusion Cloud Enterprise Performance Management (EPM) che, insieme ai servizi di implementazione di Deloitte, possono aiutare le organizzazioni multinazionali a gestire i nuovi requisiti fiscali del Pillar Two dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OECD in inglese, OCSE in italiano). L’utilizzo congiunto delle due offerte può aiutare i CFO a semplificare processi e reporting fiscali complessi e a ottenere un migliore allineamento tra il dipartimento finance, le vendite e la tassazione, attraverso l’automazione end-to-end dei relativi processi.

    I requisiti del Pillar Two dell’OCSE rappresentano il più grande cambiamento nella tassazione delle imprese globali degli ultimi decenni. Le nuove regole creano di fatto un’aliquota fiscale minima a livello mondiale del 15% e hanno un impatto significativo sui processi finanziari e sulle strutture operative per le grandi organizzazioni multinazionali. Con il team di servizi di implementazione Oracle di Deloitte Tax Technology Consulting, le aziende possono migliorare il reporting fiscale grazie alla soluzione Pillar Two di Oracle Cloud EPM. Quest’abbinamento complementare può aiutare le organizzazioni a collaborare tra aree operative, fiscali e finanziarie, a raccogliere e gestire i dati da vari sistemi di origine, tra cui contabilità generale, sottoconti dipartimentali e altro ancora, e a calcolare meglio gli impatti futuri dei nuovi requisiti.

    “La compliance fiscale internazionale è incredibilmente complessa. Per soddisfare in modo efficiente i nuovi requisiti del Pillar Two, le organizzazioni devono collegare e analizzare rapidamente quantità crescenti di dati“, ha dichiarato René van Gassen, direttore di Tax Technology Consulting (TTC) presso Deloitte Netherlands. “Le nostre competenze di implementazione e le soluzioni Oracle consentono ai CFO di sfruttare in modo efficace la tecnologia Oracle per unire i processi fiscali e finanziari e gestire in modo efficiente la compliance”.

    Le nuove funzionalità di Oracle Cloud EPM aiutano i team AFC (Amministrazione Finanza e Controllo) a semplificare processi fiscali complessi, Eccone alcune:

    1. Raccolta e gestione dei dati Pillar Two: aiuta i team fiscali a raccogliere automaticamente i dati da vari sistemi aziendali, tra cui sistemi AFC/finance, HR e vendite, e a formattare i dati per allinearsi ai requisiti del modello di dati del Pillar Two. Ciò fornisce una solida traccia di controllo per un eventuale processo di verifica, e consente ai team di dedicare meno tempo alla raccolta e all’armonizzazione dei dati.
    2. Pillar Two Task Manager: semplifica il coordinamento e la collaborazione nell’intero processo di chiusura finanziaria, riducendo al minimo i ritardi nella chiusura. Questo Task Manager di facile implementazione consente agli utenti di assegnare e monitorare le attività da un dashboard centrale e comprende un semplice processo passo-passo per guidarli attraverso le responsabilità che hanno nel Pillar Two. Ciò aiuta i team a garantire che il processo del Pillar Two venga eseguito nel modo più semplice possibile.
    3. Previsione e modellazione fiscale Pillar Two: offre ai team la possibilità di prevedere e modellare scenari fiscali in Oracle Cloud EPM, per prevedere gli impatti futuri dei nuovi requisiti OCSE, in modo che le organizzazioni possano prepararsi meglio alla nuova imposta minima globale.

    “Le organizzazioni multinazionali stanno pianificando la gestione dell’impatto delle nuove normative di imposta minima globale del Pillar Two, e la tecnologia svolgerà un ruolo chiave per consentire loro una compliance accurata ed efficiente”, ha dichiarato Hari Sankar, group vice president, Product Management di Oracle. “La soluzione Pillar Two di Oracle Cloud EPM comprende delle ‘best practice’ e delle funzionalità di modellazione avanzate integrate per consentire ai clienti di centralizzare i controlli, migliorare la visibilità fiscale e adattare le proprie strategie fiscali”.

    “Per prepararsi ai requisiti di reporting del Pillar Two, le aziende hanno bisogno di una soluzione che connetta e analizzi i dati a livello aziendale”, ha dichiarato Allison Matthews, Partner, Tax Technology Consulting (TTC) di Deloitte. “L’abbinamento dei servizi di implementazione di Deloitte e della tecnologia di Enterprise Performance Management di Oracle è fondamentale per prepararsi a questi cambiamenti globali”.

    Deloitte OCSE Oracle
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nutanix supporta Microsoft Azure Virtual Desktop

    25/11/2025

    Cloudera potenzia l’accesso ai dati con l’AI

    24/11/2025

    Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT

    21/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025
    Report

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.