• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain
    • Proedil sceglie Metriks AI: tecnologia e dati al centro della partnership
    • Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive
    • Trend Micro e Google Cloud ancora insieme per la sicurezza enterprise
    • Conoscenza aziendale: tutto cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Almawave integra Velvet con IBM watsonx
    • Investimenti tecnologici: guida strategica per conquistare i CdA
    • Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Protezione di Office 365: Barracuda Cloud-to-Cloud Backup c’è

    Protezione di Office 365: Barracuda Cloud-to-Cloud Backup c’è

    By Redazione LineaEDP03/02/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione Barracuda Cloud-to-Cloud Backup, completamente ridisegnata, offre rapidità di setup, facilità di gestione e zero manutenzione

    Barracuda Networks annuncia la nuova versione di Barracuda Cloud-to-Cloud Backup basata su una nuova piattaforma che garantisce un’esperienza di ricerca e ripristino rapido per i dati Office 365 generati nel cloud in ambienti Teams, Exchange Online, SharePoint e OneDrive. Rispetto alle soluzioni tradizionali di backup e rispristino, una soluzione cloud nativa garantisce scalabilità e resilienza, alte prestazioni e copertura globale per la protezione dei dati Office 365.

    Secondo un post pubblicato lo scorso ottobre sul blog di Microsoft: “Questo trimestre gli utenti di Microsoft 365 di tutto il mondo hanno generato più di 30 miliardi di minuti di attività di collaborazione in una singola giornata, considerando tutte le persone che hanno comunicato, collaborato, creato contenuti per lavoro, divertimento o formazione. Questa cifra comprende le collaborazioni sincrone e asincrone e conferma come stia cambiando la natura del lavoro”.

    In una nota ufficiale, Tim Jefferson, SVP, Engineering for Data, Networks and Application Security di Barracuda, fa sapere che: «Nel momento in cui la forza lavoro diventa sempre più distribuita, l’adozione di app cloud come Microsoft Teams per la produttività e la comunicazione è una scelta naturale. La protezione dei dati di Microsoft Office 365 richiede un approccio cloud nativo moderno. La nuova versione di Barracuda Cloud-to-Cloud Backup è costruita e gira nativamente nel cloud, il che si traduce in rapidità di setup, facilità di gestione e zero manutenzione».

    Barracuda Cloud-to-Cloud Backup nuova versione: caratteristiche

    Scalabilità e resilienza: piattaforma cloud nativa (costruita e funzionante nel cloud) su un ventaglio globale di location

    Alte prestazioni: la semplicità di gestione rende agevole il monitoraggio dei backup per rintracciare e ripristinare rapidamente i dati desiderati. Grazie alla semplicità del setup l’utente è in grado di lanciare i primi backup in non più di 5 minuti

    Semplicità d’uso: la nuova e moderna interfaccia utente offre maggiore visibilità e una nuovissima dashboard

    La nuova versione di Barracuda Cloud-to-Cloud Backup è basata su una moderna piattaforma cloud nativa che getta le basi per:

    Estensione a nuove fonti di dati, come altre applicazioni SaaS

    Integrazione con i servizi per la sicurezza di Barracuda, come ad esempio la threat protection

    Aggiunta di ulteriori funzionalità per la sicurezza dei dati, come la classificazione dei dati e la protezione dalla perdita di dati

    Per Nills Franssens, Senior Cloud Solution Architect di Microsoft: «Con una soluzione cloud nativa, l’utente ha il vantaggio di poter aumentare il volume di dati e di usufruire di una soluzione completamente gestita. A differenza delle tradizionali soluzioni di backup in cui è necessario gestire e pianificare la capacità e avere la certezza di avere sempre spazio disponibile, una soluzione cloud nativa come Barracuda Cloud-to-Cloud Backup mette a disposizione una soluzione gestita con capacità di archiviazione praticamente illimitata».

    Infine, secondo Ian Towner, Infrastructure Services Technical Lead presso City of York Council: «Il setup e la configurazione sono stati molto semplici e intuitivi e Barracuda Cloud-to-Cloud Backup è realmente una soluzione che si può installare e dimenticarsene. Se aggiungiamo nuove mailbox, il backup viene attivato automaticamente, senza che sia richiesta alcuna azione manuale. Ciò significa risparmiare tempo e denaro: non c’è bisogno di fare manutenzione o lanciare gli aggiornamenti, né di distribuire le nuove versioni. Tutte attività dimenticate».

    Barracuda Cloud-to-Cloud Backup Barracuda Networks Microsoft Office 365 protezione dei dati
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale e automazione al centro delle novità di Dynatrace

    29/07/2025

    ASUS ASCENT GX10: il supercomputer compatto per lo sviluppo AI

    28/07/2025

    Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso

    25/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025

    Trend Micro e Google Cloud ancora insieme per la sicurezza enterprise

    30/07/2025

    Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber

    29/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.