• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
    • Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
    • NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
    • Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
    • Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
    • Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
    • L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
    • Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»SvHCI: StorMagic annuncia la versione 2.0

    SvHCI: StorMagic annuncia la versione 2.0

    By Redazione LineaEDP24/12/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Creata per aiutare i clienti a gestire i dati e le applicazioni all’edge, SvHCI si aggiorna e include snapshot, monitoraggio e gestione centralizzati e importazioni di macchine virtuali

    SvHCI

    StorMagic, azienda che si occupa di semplificare le complessità negli ambienti di Edge Computing e piccoli data center, annuncia la versione 2.0 della sua soluzione HCI (Hyper Converged Infrastructure) full stack SvHCI, creata appositamente per gli ambienti edge di livello enterprise e per le PMI. SvHCI è la soluzione HCI più vantaggiosa per l’edge, perché consente ai clienti di risparmiare fino al 62% sui soli costi del software rispetto ad altri software di virtualizzazione.

    Le nuove funzionalità di SvHCI

    Presentato inizialmente lo scorso giugno, oggi le nuove funzionalità principali di SvHCI 2.0 includono:

    • Snapshot VM: è possibile creare snapshot di tutte le macchine virtuali, eseguire il rollback degli aggiornamenti software e dei record point-in-time, assicurando così una protezione avanzata dei dati.
    • Monitoraggio e gestione del controllo all’edge: questa funzionalità di gestione della flotta di livello enterprise offre ora un accesso centralizzato basato su cloud a tutti i sistemi SvHCI e consente agli utenti di controllare centinaia o migliaia di sedi distaccate all’edge.
    • Importazione di VM: i clienti possono migrare rapidamente, in modo affidabile e vantaggioso più macchine virtuali VMware su StorMagic SvHCI, riducendo significativamente i tempi di produzione.

    Altre nuove funzionalità di SvHCI comprendono supporto ampliato per NIC e dischi virtuali; maggiore densità di VM per host; possibilità di distribuire cluster estesi e supporto del controller di storage integrato Intel Virtual RAID on CPU (VROC).

    Prezzi e disponibilità

    SvHCI 2.0 sarà acquistabile nei prossimi 90 giorni, con prezzi a partire da 2.049 dollari l’anno per un singolo server e fino a 2TB di storage. StorMagic lancia inoltre in contemporanea SvHCI Global Beta Program per gli snapshot VM, grazie al quale clienti e partner possono ottenere accesso anticipato al software e testarlo sui propri server.

    Dichiarazioni

    “L’introduzione di SvHCI posiziona StorMagic come uno dei principali player del mercato: questa soluzione, infatti, aiuta a soddisfare le esigenze odierne dei clienti riducendo il costo totale di proprietà, semplificando le operazioni e ottimizzando l’esperienza di gestione complessiva”, dichiara Mitch Ashley, VP e Practice Lead of DevOps and Application Development di The Futurum Group. “I clienti enterprise edge e le PMI che desiderano migrare dai costi crescenti delle tecnologie di virtualizzazione come VMware alle moderne piattaforme studiate per i loro ambienti dovrebbero considerare seriamente un passaggio a SvHCI nell’ottica di un percorso di transizione efficace verso una gestione dei dati moderna e più efficiente”.

    “Grazie alla rivoluzione del mercato portata da Broadcom, la domanda di hypervisor alternativi è in forte espansione”, afferma Bruce Kornfeld, Chief Product Officer di StorMagic. “SvHCI 2.0 introduce nuove funzionalità che semplificano ulteriormente la gestione dell’infrastruttura HCI e l’esecuzione delle applicazioni da parte dei clienti, il tutto al costo più contenuto possibile”.

    Aggiornamenti nuova release StorMagic SvHCI 2.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow

    12/09/2025

    Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor

    12/09/2025

    Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025
    Report

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.