• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    • Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?
    • Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire
    • AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»AWS democratizza l’accesso all’AI

    AWS democratizza l’accesso all’AI

    By Redazione LineaEDP01/10/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    AWS democratizza l’accesso all’AI con 5 nuove soluzioni che renderanno più facile l’accesso ai foundational model (FM) ad alte prestazioni

    Foto di Gerd Altmann da Pixabay

    AWS democratizza l’accesso all’AI. Lo fa con cinque nuove soluzioni di intelligenza artificiale generativa. Queste renderanno più facile l’accesso ai foundational model (FM) ad alte prestazioni, indipendentemente dal settore di riferimento.

    Le nuove soluzioni permetteranno di sbloccare l’intero potenziale della codifica generativa basata sull’intelligenza artificiale. Inoltre, consentiranno di creare app differenziate, semplificando al tempo stesso lo sviluppo, senza compromettere privacy e sicurezza.

    Dalla disponibilità generale di Amazon Bedrock all’arrivo di Embedding Amazon Titan AWS mostra il proprio impegno nel democratizzare l’accesso all’AI generativa per le aziende di qualunque dimensione e settore.

    AWS democratizza l’accesso all’AI con Amazon Bedrock ed Embedding Amazon Titan

    Amazon Bedrock, infatti, è un nuovo servizio per costruire e scalare applicazioni di IA generativa per la creazione di testo, immagini, audio e dati sintetici in risposta a un prompt. A sua volta, Embedding Amazon Titan, è un modello linguistico di grandi dimensioni in grado di aiutare i clienti ad ottenere il massimo della potenza di qualsiasi FM utilizzando i propri dati proprietari.

    Amazon Bedrock sarà il primo servizio di intelligenza artificiale generativa completamente gestito a offrire Llama 2. Il LLM di nuova generazione di Meta. Questo darà ai clienti la flessibilità e la possibilità di utilizzare i modelli migliori per le loro esigenze specifiche. Tra le novità, anche nuove funzionalità di intelligenza artificiale generativa per CodeWhisperer e QuickSight. Il tutto per permettere ai clienti di creare nuove applicazioni di intelligenza artificiale generativa, migliorando la produttività dei dipendenti.

    AWS pensa anche ai dipendenti pubblici

    Per i clienti della pubblica amministrazione, invece, AWS ha annunciato di aver ottenuto dall’Agenzia Nazionale per la Cybersecurity (ACN) italiana la qualifica QI2/QC2 per ospitare dati critici e carichi di lavoro della Pubblica Amministrazione italiana.

    Grazie alla presenza della Regione AWS Europe (Milano) e alla nuova qualifica QI2/QC2, clienti e partner possono ora sentirsi sicuri di sviluppare servizi cloud innovativi. Gli stessi in ​​grado di gestire i carichi di lavoro critici della Pubblica Amministrazione italiana eseguiti sull’infrastruttura cloud AWS. La qualifica ottenuta da AWS sarà disponibile sul Cloud Market Place di ACN nelle prossime settimane.

    Con le innovazioni annunciate AWS democratizza l’accesso all’AI. Offre, infatti, ai clienti – pubblici e privati – maggiore sicurezza, scelta e prestazioni. E li aiuta a ottenere il massimo dall’intelligenza artificiale generativa e dalla potenza del cloud.

     

     

    Accesso all'AI AI generativa Amazon Bedrock Amazon Web Services Aws Embedding Amazon Titan intelligenza artificiale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    AI: tre pillar fondamentali per il successo a lungo termine

    24/03/2025

    Amazon Bedrock arriva in Italia: AI generativa avanzata a portata di mano

    17/03/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.