• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    • Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
    • Data center e sviluppo digitale: il paradosso italiano
    • Red Hat Enterprise Linux diventa la base solida per gli acceleratori AI
    • Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»Digital trasformation SAP S/4HANA per Acquedotto Pugliese

    Digital trasformation SAP S/4HANA per Acquedotto Pugliese

    By Redazione LineaEDP22/01/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Esprivia ha realizzato completamente da remoto l’implementazione di SAP S/4HANA per i servizi erogati da Acquedotto Pugliese

    Acquedotto Pugliese ha avviato insieme a Exprivia un processo di trasformazione digitale con SAP S/4HANA eseguito da Esprivia completamente da remoto in ottemperanza al periodo di emergenza in corso.

    Il progetto ha visto fino ad oggi la migrazione di ben 20 Terabyte di dati (60 miliardi di record) nella nuova piattaforma digitale e il coinvolgimento di circa 900 persone di Acquedotto Pugliese che, ora, si è trasformata in una delle prime utility a livello europeo a dotarsi di una tecnologia all’avanguardia quale è SAP S/4HANA.

    Meno code agli sportelli, contratti di fornitura più veloci

    Il gruppo idrico pugliese ha, infatti, scelto di digitalizzare alcuni processi aziendali migrando i propri strumenti di gestione finanziaria e contabile sulla piattaforma SAÈ destinata a migliorare i servizi per oltre il 30% della popolazione dell’Italia meridionale.

    L’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, come l’in-memory computing e l’Intelligenza Artificiale, consentirà da una parte di accelerare le tempistiche dei servizi per aziende, cittadini e amministratori di condominio, a partire dalle pratiche allo sportello, e dall’altra di rendere più efficienti le attività dei dipendenti e migliorare il dialogo con i fornitori. Grazie a questo sistema, Acquedotto Pugliese sarà in grado velocizzare, infine, le pratiche dei nuovi allacci e quelle relative alle manutenzioni programmate e su richiesta.

    Tempi per il processo di fatturazione: -40%

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Lucio Gadaleta, Head of Energy & Utility Market di Exprivia: «Il nuovo sistema gestionale denominato SHAPE (SAP S/4HANA Acquedotto Pugliese Evolution), implementato da Exprivia, permetterà – fra le altre cose – di snellire le code agli sportelli e, in generale, consentirà di semplificare tutte le operazioni di “front-office” relative a contratti di fornitura e pratiche commerciali per oltre quattro milioni di pugliesi, lucani e campani; oltre a rendere celere il servizio di informazione alla clientela con attività di fatturazione più puntuali e trasparenti. Sul processo di fatturazione i tempi si sono ridotti del 40%».

    Per Vincenzo Testini, Responsabile della Digital Factory ERP/SAP Sud Italia di Exprivia: «L’evoluzione digitale che sta interessando AQP è la dimostrazione che con le nuove tecnologie, anche da remoto, è possibile trasformare uno dei più grandi e complessi sistemi di gestione di una società di servizi. Il nuovo sistema SAP è una soluzione digitale estremamente moderna, che migliora l’efficienza operativa dei consulenti di Acquedotto Pugliese e assicura azioni rapide con informazioni molto dettagliate fruibili in tempo reale a supporto delle decisioni di business».

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Acquedotto Pugliese Esprivia SAP S/4HANA Shape trasformazione digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale

    17/10/2025

    Infor e Atlantic Technologies rafforzano la partnership globale

    10/10/2025

    HOFI rinnova l’infrastruttura digitale con S2E

    09/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.