• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»L’innovazione Smau torna a Londra e a Berlino

    L’innovazione Smau torna a Londra e a Berlino

    By Redazione LineaEDP03/12/2018Updated:03/12/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Al via, una dietro l’altra, le due nuove tappe internazionali della kermesse tecnologica italiana

    smau

    Si terranno, rispettivamente, il 10-11-12 aprile e il 19-20-21 giugno, la seconda e la quinta edizione di Smau Londra e Smau Berlino, che andranno ad aggiungersi alle consolidate tappe italiane in Veneto (marzo), Emilia-Romagna (giugno), Lombardia (ottobre), Liguria (novembre) e Campania (dicembre).

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Pierantonio Macola, Presidente di Smau: «Siamo dispiaciuti per la chiusura del Cebit di Hannover, ma il mercato alla fine premia l’innovazione anche in un settore tradizionale come quello fieristico. Siamo quindi molto orgogliosi del successo delle nostre tappe Smau Londra e Smau Berlino, che sono un formidabile riconoscimento dell’innovazione made in Italy ma anche un riconoscimento per il progetto Smau nel suo insieme».

    Partita dieci anni fa con fare pionieristico, la manifestazione tecnologica si è dapprima spostata a tappe sui territori per entrare in contatto diretto con le imprese di tutta Italia per poi guadagnare la fiducia di oltre 90.000 imprese oggi parte attiva della piattaforma Smau.

    Imprenditori e innovazione al centro
    Dall’esperienza del Roadshow, Smau ha posto le basi per la sua evoluzione, aggiungendo sempre nuovi mattoncini a una piattaforma che oggi – con i suoi 1000 workshop all’anno, la presentazione di oltre 500 casi di successo di imprese e amministrazioni pubbliche e, soprattutto, con nuove modalità di incontro tra domanda e offerta di innovazione, percorsi guidati, speed pitching, riesce a creare nuove connessioni tra gli attori dell’ecosistema dell’innovazione e a coinvolgere attivamente il visitatore accompagnandolo nella sua ricerca di innovazione una proposta di soluzioni cucita su misura.

    Un processo costante di rinnovamento che, nel 2015, proprio in occasione di Expo, ha spinto l’evento a varcare i confini nazionali con la prima tappa di Smau a Berlino: una scelta vincente che ha permesso a moltissime startup, supportate dai sistemi regionali, di presentarsi a imprese e operatori internazionali e di creare connessioni con attori sempre più attratti dall’innovazione “made in Italy”.

    Dal 2018 gli appuntamenti internazionali sono raddoppiati, all’evento di Berlino si è aggiunto un nuovo appuntamento a Londra, rafforzando ancora di più il network di operatori internazionali e ponendo, quindi, le basi per una nuova geografia dell’innovazione che vada oltre il concetto di prossimità fisica per abbracciare la logica della specializzazione dei territori e che pone le sue basi nel modello dell’Open Innovation, come nuova dinamica di incontro tra mondo delle imprese e quello dell’innovazione.

    Smau SMAU Berlino Smau Londra
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.