• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»SAP lancia l’iniziativa 5 & 5 by ’25

    SAP lancia l’iniziativa 5 & 5 by ’25

    By Redazione LineaEDP13/10/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con 5 & 5 by ’25 SAP incoraggia le aziende ad acquistare più beni e servizi da fornitori che abbiano uno scopo sociale

    social_responsibility

    SAP ha annunciato 5 & 5 by ’25, un’iniziativa che mira a convogliare il cinque per cento della spesa indirizzabile verso imprese sociali e diverse supplier (o fornitori diversi) entro il 2025. Nel fissare questo obiettivo, SAP mira a ispirare le organizzazioni di tutto il mondo ad acquistare più beni e servizi da fornitori che abbiano uno scopo sociale, con una ricaduta collettiva e positiva sulle comunità in cui operano.

    Le imprese sociali sono imprese culturalmente e operativamente focalizzate sul creare un cambiamento nel mondo. Sono simili ad altre attività commercialmente redditizie, ma con tre differenze fondamentali:

    1. sono fondate e gestite sulla base di una chiara missione sociale o ambientale;
    2. reinvestono la maggior parte del loro profitto in questa missione;
    3. sono controllate a maggioranza nell’esclusivo interesse di questa missione.

    Un fornitore diverso è un’azienda posseduta e gestita per almeno il 51% da una persona o da un gruppo che appartiene a una fascia demografica tradizionalmente sottorappresentata o svantaggiata socialmente, ad esempio le aziende gestite da donne o da specifiche minoranze etniche.

    Secondo la Banca Mondiale, la spesa per gli acquisti da parte delle aziende a livello globale nel 2019 è stata di almeno 14 trilioni di dollari. Indirizzando anche solo una piccola parte di questa spesa a imprese sociali certificate e diverse supplier, le organizzazioni possono affrontare alcuni dei problemi sociali e ambientali più urgenti del mondo.

    Obiettivo 60 milioni di dollari entro il 2025

    Sulla base dei primi progetti pilota svolti in alcuni specifici mercati, SAP stima di poter destinare fino a 60 milioni di dollari della sua spesa globale diretta annuale alle imprese sociali e ai fornitori diversi entro il 2025. Tra le società DAX, questa cifra è stimata in circa 2,5 miliardi di euro e fra tutte le società Fortune 500 statunitensi fino a 25 miliardi di dollari.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Adaire Fox-Martin, SAP Executive Board member for Customer Success e recentemente nominata Global Buy Social Ambassador for Social Enterprise UK: «Ogni azienda in ogni settore deve fare acquisti. Abbiamo tutti bisogno di sapone nei nostri bagni, arredamento per i nostri uffici, cibo e bevande nelle nostre mense, servizi di marketing e forniture per gli uffici. Questi e molti altri sono tutti prodotti e servizi che possono essere forniti da imprese sociali e diverse supplier. Questi sono soldi che stiamo spendendo comunque. Perché non spenderli con fornitori che offrono anche un impatto sociale?».

    Ancora per Fox-Martin: «Insieme ai nostri clienti, partner, diverse supplier e imprese sociali, abbiamo deciso di estendere il procurement sociale laddove l’infrastruttura esiste e intendiamo creare l’infrastruttura e sviluppare gli spazi dove non esistono. Invitiamo il nostro intero ecosistema a conoscere meglio l’iniziativa e a prenderne parte, a unirsi a noi e aiutarci a costruire nuovi percorsi e il giusto slancio per realizzare questa ambizione e trovare un modo migliore per crescere».

     

     

     

    5 & 5 by ’25 diverse supplier fornitore diverso imprese sociali SAP scopo sociale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    SAP presenta le ultime novità per la gestione della spesa

    20/06/2025

    AI Agentica: gestire i rischi in modo responsabile

    16/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.