• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Navigant Research premia l’Asset Performance Management di Schneider Electric

    Navigant Research premia l’Asset Performance Management di Schneider Electric

    By Redazione LineaEDP27/10/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma Enterprise APM sfrutta il potenziale dell’IIoT per connettere business e operations, in una piattaforma end-to-end che permette una integrazione aperta

    Asset-Management-Performance

    Navigant Research ha inserito Schneider Electric, specialista nella gestione dell’energia, come leader di settore nel report sulle soluzioni di Asset Performance Management (APM).  In questa prima edizione del report, Schneider Electric si posiziona fra i principali operatori e fra i tre migliori provider, tra le 10 aziende prese in considerazione. Il punteggio è stato attribuito sulla base della strategia di prodotto e sulla capacità di esecuzione della stessa.

    “Siamo dei pionieri nel settore dell’Industrial Internet of Things (IIoT) e la nostra posizione nel report di Navigant Research attesta l’ampiezza e la versatilità della nostra piattaforma Enterprise APM, e il valore che offre ai nostri clienti” ha dichiarato Kim Custeau, Director of Asset Management, Schneider Electric. “La nostra comprovata capacità di integrazione con i sistemi esistenti e di garantire un ritorno continuativo sugli investimenti in asset ha permesso ai nostri clienti di ottenere risparmi significativi sui costi di manutenzione, e di passare da strategie di manutenzione reattiva a strategie di manutenzione predittiva”.

    La piattaforma Enterprise APM di Schneider Electric sfrutta il potenziale dell’IIoT per connettere business e operations, in una piattaforma end-to-end che permette una integrazione aperta. Con questo strumento, clienti industriali di settori quali elettricità, oil & gas, settore idrico, metallurgico ed estrattivo ed altri ancora riescono a massimizzare il ritorno sugli asset, riducendo le interruzioni di servizio non programmate, aumentando il tasso di utilizzo degli asset e rendendo più fluida tutta la loro operatività.

    “Le utility stanno affrontando oggi un mercato in evoluzione, che pone sfide anche dal punto di vista normativo, pertanto assicurare la migliore performance degli asset è un fattore critico” ha commentato Lauren Callaway, Research Analyst di Navigant Research. “I migliori fornitori di soluzioni APM sono in grado di sfruttare i big data e l’analisi predittiva per offrire informazioni approfondite e di valore sulle performance, consentendo alle utility di ottenere di più dalle risorse di cui già dispongono”.

    Asset Performance Management Navigant Research Schneider Electric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.