• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working

    Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working

    By Redazione LineaEDP24/03/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Fortinet annuncia diversi aggiornamenti a FortiSASE, la propria soluzione single-vendor SASE, per consentire una maggiore flessibilità di implementazione e nuove funzionalità di accesso sicuro per le risorse digitali nelle applicazioni private, SaaS, e internet

    single-vendor SASE
    John Maddison, Fortinet

    FortiSASE, la soluzione single-vendor SASE di Fortinet introduce nuove funzionalità per consentire una maggiore flessibilità di implementazione e un accesso sicuro per le risorse digitali nelle applicazioni private, SaaS, e internet.  

    “Nell’attuale mondo del lavoro a distanza, nel quale gli utenti sono on e off dalla rete accedendo ad applicazioni distribuite, Fortinet offre la possibilità alle organizzazioni di applicare in modo coerente la sicurezza di livello aziendale su tutti i fronti. Nuovi aggiornamenti a FortiSASE migliorano la nostra capacità di estensione dei FortiGuard Security Services a livello SD-WAN e cloud. Il nostro impegno a migliorare continuamente ciò che, sul mercato, è già una delle principali soluzioni single-vendor SASE è il motivo per il quale stiamo assistendo a un’enorme adozione e fiducia da parte dei clienti in Fortinet per supportare la loro esperienza SASE,” dichiara John Maddison, EVP of Products and CMO di Fortinet.

    Il single-vendor SASE protegge la forza lavoro ibrida

    Oggi, la maggior parte delle aziende – il 55% degli intervistati del recente Fortinet work-from-anywhere survey – supporta i lavoratori in modalità ibrida, ciò significa che molti CIO (Chief Information Officer) hanno il compito di proteggere gli utenti nel percorso casa-ufficio e durante gli spostamenti. Quando si utilizzano soluzioni che non sono integrate tra i sistemi on-premise e nel cloud, una sicurezza costante per tutti gli utilizzatori è praticamente impossibile. Inoltre, più la rete è vasta e diffusa, più pervasivi possono essere questi problemi. Fornire una sicurezza costante ad uno staff globalmente ibrido, che lavora sia sui sistemi on-premise che in presenza, richiede un approccio single-vendor SASE.

    Cosa c’è di nuovo?

    Rafforzando l’impegno di Fortinet nel fornire una soluzione SASE completa che amplia la convergenza del networking e della sicurezza ad ogni livello fino agli utenti da remoto, l’azienda annuncia miglioramenti a FortiSASE, che includono:

    Miglioramenti alla FortiGate Secure Edge Integration: Con l’esistente FortiGate Secure Edge Integration, i clienti Fortinet Secure SD-WAN beneficiano della flessibilità di eseguire la sicurezza sia on-premise (via FortiGate) che cloud (via FortiSASE). I nuovi miglioramenti a questa FortiGate Secure Edge Integration forniscono ai team un controllo ancora più dettagliato e la flessibilità per scegliere quando applicare la sicurezza on-premise o cloud per ottimizzare l’esperienza dell’utente. Questo, in particolare, offrirà benefici alle aziende con una forza lavoro ibrida e assicurerà una migliore sicurezza indipendentemente dal luogo in cui si trovano gli utenti.

    Miglioramenti al Secure Access: Sono stati effettuati ulteriori miglioramenti a tutti e tre i principali utilizzi di FortiSASE per assicurare agli utenti l’accesso da e a internet, ad applicazioni in hosting privato e ad applicazioni SaaS.

    • Secure Internet Access: FortiSASE è stato ulteriormente aggiornato con prestazioni e dimensionamento dell’infrastruttura migliorati, e supporto IP pubblico dedicato. La migliorata esperienza basata sulla geolocalizzazione consente l’accesso ai custom services in base alla posizione dell’utente.
    • Secure Private Access: FortiSASE ora offre una connettività all’hub Secure SD-WAN più vasta così da supportare network ibridi globali ancora più grandi attraverso l’integrazione seamless on-premise, fornendo agli utenti da remoto un accesso sicuro alle applicazioni aziendali.
    • Secure SaaS Access: FortiSASE è stato aggiornato integrando delle innovazioni cloud access security broker (CASB) che espandono la copertura dell’applicazione e forniscono un controllo più approfondito del comportamento dell’applicazione SaaS e la possibilità di limitare il controllo degli accessi degli utilizzatori.

    cybersecurity Fortinet FortiSASE security single-vendor SASE
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    09/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.