- Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio
- AWS lancia Bedrock AgentCore e annuncia nuovi investimenti
- Dynatrace riconfermata leader dell’osservabilità da Gartner
- Hexagon è partner strategico di Thales per qualità e produttività in EMEA
- GhostContainer: il nuovo nome nello spionaggio informatico
- TeamSystem sempre più AI-oriented
- ArubaKube festeggia due anni all’insegna dell’innovazione cloud native
- Europa: come vincere la corsa all’AI?
Browsing: Featured
Featured posts
L’ultimo studio di Capgemini evidenzia i rischi emergenti legati al quantum computing e l’urgenza di adottare misure di sicurezza adeguate, come la crittografia post-quantistica
Azzurra Carone di BCS Consultancy spiega la differenza tra “greenfield” e “brownfield” nelle strategie di sviluppo dei data center
A differenza degli ambienti on-premise tradizionali, l’infrastruttura cloud è intrinsecamente complessa per via della sua natura dinamica e distribuita, soprattutto per quanto riguarda la visibilità e il controllo. Come proteggerla?
Laura Balboni di CyberArk spiega che, un modo semplice e sicuro di accedere alle applicazioni riduce comportamenti rischiosi per la sicurezza
I sistemi informatici ad alte prestazioni per le applicazioni di AI devono essere progettati, gestiti e, soprattutto, richiedono servizi di manutenzione di qualità
Proteggi le tue immagini digitali e rafforza il tuo brand! Scopri come aggiungere copyright, date e logo alle foto con i nostri consigli per fotografi, designer e aziende. Soluzioni semplici per una protezione immediata e riconoscibilità del marchi.
I servizi di archiviazione su tecnologia Cubbit sono da oggi inclusi e disponibili negli edge data center di Rai Way e permettono ai clienti di contare su sistemi altamente sicuri, disponibili anche in aree periferiche e di minore connettività
Michele Zunino di Consorzio Italia Cloud spiega come il cloud sia alla base di ogni strategia di digitalizzazione e perché sia prioritario creare un cloud tutto italiano
I leader del cloud fondano l’iniziativa SECA API per offrire una vera alternativa al lock-in tecnologico e lanciano una call for comments per costruire un cloud europeo aperto
Per ottenere risultati concreti le organizzazioni dovrebbero considerare il quantum computing come uno strumento e non come una moda tecnologica
Nell’articolo Luca D’Alleva di BCS Consulting condivide una riflessione sui numerosi e cospicui investimenti globali in infrastrutture digitali
Scopri i vantaggi che il software ERP Panthera porta alle piccole e medie imprese italiane in un webinar gratuito organizzato per giovedì 17 luglio alle 10.30!
Schneider Electric annuncia nuove soluzioni per Data Center che rispondono alle sfide dell’AI ad alta densità e delle applicazioni di accelerated computing
Antonio D’Agata di Axiante analizza i falsi passi più comuni che ostacolano l’implementazione di progetti di AI nelle aziende
Tecnologie innovative come l’Intelligenza Artificiale stanno trainando il settore digitale italiano facendo registrare una crescita pari al 3,7% nel 2024
Massimo Carlotti di CyberArk spiega come la cloud security può aiutare le aziende a sbloccare il pieno potenziale della “nuvola” e raggiungere i loro obiettivi di business
Tecnologie avanzate, raffreddamento a liquido e alimentazione elettrica sono i must per un poter supportare lo sviluppo dell’AI. Il punto di vista di Vertiv
La cybersicurezza industriale non può più essere rinviata: le minacce evolvono, ma anche le soluzioni. L’analisi di Kaspersky
Fuga di dati, fallimenti di conformità e sfide di sicurezza sono le sfide principali legate all’uso della GenAI
Thales ha pubblicato il suo rapporto annuale sulla sicurezza del cloud. Nell’articolo i risultati principali dello studio e il link per partecipare al webinar del 17 luglio