- Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
- Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
- WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform
- Salotto 2025: record di presenze all’Allianz MiCo di Milano
- eVerse: un ambiente di simulazione per agenti vocali e testuali
- Vertiv CoolCenter Immersion: liquid cooling per ambienti AI e HPC
- Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
- AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
Browsing: Featured
Featured posts
L’European Threat Landscape di Crowdstrike rivela che le aziende europee rappresentano quasi il 22% delle vittime globali
Il via libera ai 14 nuovi data center in Italia rappresenta un passaggio cruciale per la crescita digitale del Paese e il consolidamento della sua attrattività nel panorama europeo
La protezione dei dati è ormai al centro delle preoccupazioni aziendali, grazie anche a normative come il Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), ma non basta affidarsi al quadro legislativo: serve una vera cultura della sicurezza. Le organizzazioni devono dotarsi di strumenti adeguati per proteggere i propri dati in un contesto digitale sempre più complesso e di fronte a cybercriminali sempre più organizzati
Vertiv intende acquisire PurgeRite, un importante fornitore di servizi specializzati nella gestione dei fluidi, per ampliare il portfolio di servizi di raffreddamento a liquido
Si è tenuto ieri al Mudec di Milano il XIV Forum Fiscale organizzato Wolters Kluwer Italia che ha riunito autorità, professionisti ed esperti per discutere riforma fiscale, cooperative compliance e del ruolo sempre più importante dell’IA e della tecnologia
Il Rapporto Clusit 2025 sulla sicurezza informatica rivela una dura realtà: il settore manifatturiero italiano è attaccato con una frequenza quasi tre volte superiore alla media globale
CyberArk Secure AI Agents Solution fornisce controlli dei privilegi, visibilità e conformità per la nuova classe di identità degli agenti AI
Nel nostro Paese bersagliati i settori governativo /militare /forze dell’ordine e dei trasporti
BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Romeo Scaccabarozzi – Amministratore Delegato di Axiante – illustra come una scelta inadeguata dei casi d’uso possa incidere sui risultati e spiega come individuare quelli in grado di generare valore per il business
Appuntamento il 6 novembre al MUDEC: i professionisti della fiscalità si confronteranno sui grandi temi che si intrecciano con la tecnologia
Presentato lo studio “Scenari di mercato dei data center: prospettive per il sistema energetico e la competitività italiana” realizzato da AGICI
Deloitte Private premia 72 “Best Managed Companies”, le imprese eccellenti del Made in Italy. Il 51% di esse appartiene al settore manifatturiero
Un nuovo Studio IBM evidenzia che nell’area EMEA 2/3 delle aziende intervistate evidenziano incrementi nella produttività grazie all’AI
L’equilibrio tra domanda e infrastruttura disponibile mette a rischio il settore dei data center. Per BCG serve bilanciare energia, infrastrutture e governance
Elisa Pedretti, Business Intelligence Consultant di Axiante, individua la causa principale nel mancato allineamento tra tecnologia e coerenza semantica dei dati e illustra il ruolo chiave dei Data Steward per superare questa lacuna
Samuele Zaniboni di ESET Italia illustra come costruire una strategia di sicurezza digitale efficace e solida
Luca D’Alleva di BCS Consultancy analizza le potenzialità territoriali del Mezzogiorno come nuova “terra promessa” dei data center
La partnership pluriennale si concentra sull’automazione intelligente su larga scala per i clienti aziendali comuni
CrowdStrike presenta la nuova indagine ‘State of Ransomware’ che evidenzia la portata degli attacchi potenziati dall’IA. La risposta? Agentic AI

