• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro
    • TeamSystem rafforza la propria offerta HR Tech con l’acquisizione di Arca24
    • AI al banco di prova nel 2026
    • Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio
    • Microsoft e Pure Storage semplificano le migrazioni su Azure
    • Real-time: la tecnologia dietro la vera personalizzazione
    • I data center sono sostenibili?
    • Perché un powerbank personalizzato è il gadget ideale per gli eventi tech
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Anonymous Sudan è stato fermato: decisivo il ruolo di Akamai

    Anonymous Sudan è stato fermato: decisivo il ruolo di Akamai

    By Redazione LineaEDP21/10/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Akamai ha collaborato con le forze dell’ordine per fermare gli attacchi DDoS del gruppo Anonymous Sudan noto per le sue campagne di hacktivismo

    anonymous-sudan

    Nel mondo informatico girano sempre più campagne di hacktivismo, perpetrate da gruppi di cybercriminali più o meno famosi e legate ad eventi politici di grande importanza, celando delle trappole pericolose per le organizzazioni mondiali. Akamai ha contribuito attivamente all’operazione che ha portato allo smantellamento di uno di questi gruppi, noto con il nome di Anonymous Sudan e conosciuto per attacchi DDoS (Distributed Denial-of-Service) a sfondo politico. L’operazione, guidata dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DOJ) in collaborazione con il Federal Bureau of Investigation (FBI) e altri partner, rappresenta un importante passo avanti per la sicurezza del web. Il successo dell’operazione è il risultato di un’azione congiunta tra diversi attori del settore pubblico e privato tra cui Akamai.

    Chi è Anonymous Sudan?

    Anonymous Sudan è emerso negli ultimi anni come uno degli attori più attivi e controversi nella scena globale degli attacchi DDoS. Il gruppo ha guadagnato notorietà per le sue campagne di hacktivismo, spesso legate a eventi politici o a tensioni internazionali. Nonostante il nome, che richiama presunte motivazioni legate al Sudan, molti esperti di cybersecurity credono che il gruppo operi da altre aree geografiche e utilizzi questo nome per motivi di facciata o disinformazione.

    Oltre alle operazioni di hacktivismo, Anonymous Sudan è stato coinvolto anche nel mercato degli attacchi DdoS-for-hire, offrendo servizi su commissione per interrompere la disponibilità di siti web e reti di terzi. I suoi attacchi sono stati particolarmente dannosi per infrastrutture digitali critiche in vari settori, incluse aziende finanziarie, enti governativi e piattaforme di servizi.

    Il ruolo di Akamai

    Nel corso dell’ultimo anno, Akamai ha rilevato e difeso con successo i propri clienti da numerosi attacchi orchestrati da Anonymous Sudan, che generava traffico di attacco principalmente attraverso flotte di server privati virtuali ottenuti in modo fraudolento da vari fornitori del settore, come Linode. Durante le operazioni di monitoraggio e difesa, il team di Trust & Safety di Akamai ha individuato modelli di comportamento che hanno permesso di identificare le infrastrutture utilizzate dal gruppo.

    Gli attacchi DDoS rappresentano una minaccia complessa e diffusa che nessuna organizzazione può affrontare da sola. La collaborazione tra il settore privato e le autorità governative è essenziale per combattere queste minacce.

    Akamai continuerà a monitorare queste e altre minacce e fornirà ulteriori informazioni non appena si presenteranno.

    Akamai attacchi DDoS cybersecurity Hacktivismo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025
    Report

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.