• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    • WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform
    • Salotto 2025: record di presenze all’Allianz MiCo di Milano
    • eVerse: un ambiente di simulazione per agenti vocali e testuali
    • Vertiv CoolCenter Immersion: liquid cooling per ambienti AI e HPC
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»HPE completa l’acquisizione di Juniper Networks

    HPE completa l’acquisizione di Juniper Networks

    By Redazione LineaEDP08/07/2025Updated:09/07/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con questa acquisizione Hewlett Packard Enterprise (HPE) intende offrire un portfolio completo cloud-native e AI-driven leader nel settore

    hpe

    HPE annuncia il completamento dell’acquisizione di Juniper Networks, specialista nelle reti AI-native. Questa unione permette a HPE di cogliere le crescenti opportunità nel mercato dell’AI e del cloud ibrido, creando un portfolio IT leader nel settore, cloud-native e basato sull’intelligenza artificiale, comprensivo di uno stack di rete completo e moderno.

    L’operazione raddoppia la dimensione della business unit networking di HPE proponendo ai clienti un’offerta completa di soluzioni di rete. Inoltre, accelera la transizione verso aree a maggiore margine e crescita, posizionando l’azienda al meglio per uno sviluppo profittevole e sostenibile nel lungo periodo.

    Vantaggi strategici e finanziari per HPE

    • Una spinta all’evoluzione strategica di HPE. L’acquisizione accelera la capacità strategica di HPE grazie a uno stack IP di rete completo: dal silicio, all’hardware, al sistema operativo, alla sicurezza, al software e ai servizi, con un approccio cloud-native e AI-driven. Questa integrazione consentirà ai clienti di implementare e adottare più velocemente sia il cloud ibrido che l’intelligenza artificiale.
    • HPE rafforza la propria posizione di leader nel networking. L’acquisizione raddoppia le dimensioni del business networking di HPE, ampliandone in modo significativo il raggio d’azione e il mercato potenziale. L’unione permetterà di raggiungere mercati adiacenti di grandi dimensioni, come data center, firewall e router, sommando la forza globale di HPE nel networking di fascia enterprise con funzionalità “security-first” e nella sicurezza con approccio SASE, alla posizione di Juniper nei data center, tra i service provider e nelle soluzioni native AI.
    • Una piattaforma AI-native leader a disposizione dei clienti per le esigenze di rete end-to-end. L’operazione unisce le capacità di HPE e Juniper per offrire ai clienti di ogni dimensione un’architettura di rete moderna, in grado di gestire e semplificare esigenze di connettività sempre più complesse — in particolare quelle generate da carichi di lavoro AI ibridi e ad alta intensità di dati. Una maggiore capacità di ricerca e sviluppo permetterà un’innovazione più rapida su silicio, sistemi e software per il networking.
    • Accesso per i clienti al portfolio completo di HPE, dal networking, al cloud ibrido, all’AI. I clienti networking potranno beneficiare dell’innovazione HPE in tutta la sua offerta completa, che include soluzioni di cloud ibrido, storage, elaborazione e software, per accelerare e semplificare le loro trasformazioni AI.
    • Nuove opportunità grazie alla portata commerciale di HPE. L’operazione crea opportunità di crescita dei ricavi, poiché le soluzioni Juniper potranno beneficiare del vasto modello commerciale globale e del team di HPE. L’unione offrirà soluzioni sicure e AI-native, in grado di raccogliere, analizzare e agire sui dati di rete in modo intelligente su una base installata più ampia.
    • Profilo finanziario ad alto potenziale, con l’obiettivo di generare forte valore per gli azionisti di HPE. Si prevede che l’acquisizione dell’attività ad alto margine di Juniper generi valore aggiunto a breve e lungo termine. L’operazione avrà un effetto positivo sull’utile per azione (EPS) non-GAAP già dal primo anno successivo al completamento, con il business del networking che contribuirà a oltre il 50% del reddito operativo complessivo.

    L’acquisizione era stata originariamente annunciata il 9 gennaio 2024 ed è stata approvata dagli azionisti di Juniper il 2 aprile 2024. Con il completamento dell’operazione, le azioni ordinarie di Juniper, che erano negoziate al NYSE con il simbolo “JNPR,” cesseranno di essere scambiate e non saranno più quotate al NYSE.

    Dichiarazioni

    “Oggi inizia una nuova era per HPE: siamo al centro della trasformazione dell’IT, dove AI e networking convergono“, ha dichiarato Antonio Neri, Presidente e CEO di HPE. “Oltre a permetterci di offrire ai nostri clienti un’architettura di rete moderna e un portfolio ancora più differenziato e completo per cloud ibrido, AI e networking, questa combinazione accelera la nostra strategia di crescita, rafforzando la nostra rilevanza presso i clienti ed espandendo il nostro mercato potenziale verso aree adiacenti ad alto potenziale. Siamo lieti di dare il benvenuto in HPE al team Juniper“.

    “HPE e Juniper hanno un’opportunità unica per rivoluzionare l’industria delle reti nel momento più importante e rilevante“, ha commentato Rami Rahim, precedente CEO di Juniper Networks, che ora guiderà la business unit combinata denominata “HPE Networking”. “Insieme saremo in grado di offrire a clienti e partner una rete sicura, progettata con e per l’AI“.

    Advisor

    J.P. Morgan Securities LLC e Qatalyst Partners hanno agito come advisor finanziari di HPE. Il finanziamento dell’operazione è stato fornito da Citigroup Global Markets Inc., JPMorgan Chase Bank, N.A. e Mizuho Bank, Ltd. Wachtell, Lipton, Rosen & Katz, Freshfields Bruckhaus Deringer LLP e Covington & Burling LLP hanno agito come consulenti legali. FGS Global ha supportato HPE come consulente per la comunicazione strategica. Goldman Sachs & Co. LLC è stato advisor finanziario esclusivo di Juniper e Skadden, Arps, Slate, Meagher & Flom ha agito come consulente legale.

    acquisizioni Hewlett Packard Enterprise (HPE) juniper networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?

    17/11/2025

    Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology

    17/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.