• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»La via di Qlik per avere successo nell’economia analitica

    La via di Qlik per avere successo nell’economia analitica

    By Redazione LineaEDP14/05/20185 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo lo specialista nella Data Analytics, Multi-Cloud, Augmented Intelligence e Big Data Index guideranno l’analisi moderna in ogni parte delle aziende

    A Orlando, in occasione dell’annuale conferenza Qonnections dedicata a clienti e partner, Qlik ha proposto la propria visione per accelerare il successo della trasformazione digitale nell'economia analitica presentando tre nuove innovazioni.

    Secondo lo specialista nella Data Analytics, Multi-Cloud, Augmented Intelligence e Big Data Index guideranno l’analisi moderna in ogni parte delle aziende. Queste soluzioni miglioreranno l’intelligenza di ogni utente grazie a una maggiore conoscenza di tutti i dati – on premise e su cloud – per guidare realmente la trasformazione delle aziende.

    Multi-Cloud: flessibilità e scelta del cloud per l’azienda moderna
    Le aziende hanno bisogno di assistenza da parte dei fornitori di analytics per sfruttare al meglio il cloud attraverso una serie di strumenti – dalle applicazioni mission critical a quelle per la mobilità – il tutto con volumi e complessità dei dati sempre crescenti.

    Nello specifico, la soluzione di analisi multi-cloud di Qlik è progettata per offrire ai clienti piena libertà e flessibilità nel scegliere dove conservare i dati, dove svolgere le analisi, come e dove gli utenti possono accedervi senza problemi, sia on-premise che su cloud.

    Qlik ha presentato la propria architettura basata su cloud e su container che si adatta facilmente ed economicamente a tutti gli ambienti on-premise e cloud multipli. Qlik offre un approccio tecnologico unico che consente ai clienti di scegliere dove eseguire l'analisi, in base ai dati e alle esigenze specifiche dell'applicazione. Ci si aspetta che la soluzione multi-cloud di Qlik fornisca un’esperienza senza soluzione di continuità, in modo che tutti gli utenti dispongano delle stesse capacità analitiche indipendentemente dalla posizione, dal dispositivo o dallo stato della rete. L’intera piattaforma multi-cloud può essere gestita come un'unica interfaccia, per facilitare l’amministrazione e la distribuzione dei contenuti basata su policy attraverso le infrastrutture.

    Augmented Intelligence – Intuzioni  per potenziare ogni utente
    Uno dei principali fattori che limitano le iniziative di trasformazione digitale è rappresentato dall’alfabetizzazione dei dati (Data Literacy), cioè l’abilità di leggere, lavorare, analizzare e discutere in modo più efficace con i dati.

    Qlik sta applicando un approccio unico all’intelligenza aumentata, integrandola con le tecnologie cognitive, con il suo UX e il motore associativo principale per creare la funzionalità Smart Start, applicate all’intero portafoglio di prodotti. Smart Start sfrutta il nuovo motore di analisi cognitiva di Qlik Sense, che funziona con il motore associativo di Qlik per fornire intuizioni e automatismi lungo tutta la durata dell'analisi.

    L'adozione di questo approccio consente a Qlik di combinare in modo nuovo e potente l’intelligenza della macchina con l’intuizione umana, contribuendo a migliorare alfabetizzazione e produttività dei dati. Le funzionalità Smart Start presentate a Qonnections consentono di:

    • Combinare l’intelligenza aumentata per profilare e suggerire le associazioni tra le fonti di dati
    • Fornire funzionalità intelligenti per la generazione automatica della tipologia più adatta di grafici basati sui dati
    • Generare suggerimenti automatici di grafici e visualizzazioni aggiuntivi
    • Semplificare flussi di lavoro per il caricamento dei dati e la creazione di analisi

    Associative Big Data Index – Massimizzare il valore dei dati in tutta l’azienda
    Qlik consente già agli utenti di sfruttare al meglio i Big Data attraverso la creazione di app on demand, che guidano la scoperta dei dati attraverso il caricamento e l'analisi di archivi di Big Data grazie all’esclusiva tecnologia associativa in memory. L’Associative Big Data Index è un nuovo servizio cloud che verrà integrato sull’intera roadmap dei prodotti di Qlik, ampliando l'esperienza associativa di Qlik con i Big Data, spostando la potenza dell'associazione dall'interfaccia utente all'ecosistema sottostante di tutti i dati.

    Questa nuova funzionalità consentirà al motore Qlik di indicizzare e archiviare dati contenuti in fonti come data lakes e Hadoop, senza dover caricare tutti i dati in memoria. L’indice associativo consentirà una scoperta rapida e accattivante dei dati su enormi volumi di informazioni. Consentendo agli utenti di esplorare liberamente e cercare all’interni dei Big Data senza limiti, l’intera organizzazione avrà sempre accesso ai dati di cui ha bisogno per ottenere informazioni approfondite in breve tempo. Qlik ha già dimostrato questa capacità contrastando un insieme di archivi di dati costituiti da centinaia di miliardi di righe, quasi in tempo reale.

    Qlik Sense: la piattaforma per l’economia analitica
    L’estensione di Qlik Sense consente alle aziende di soddisfare la più ampia gamma di casi di utilizzo di analisi tramite un'unica piattaforma, portando a decisioni coerenti e basate sui dati. La nuova release di Qlik Sense Enterprise che avverrà a giugno 2018 includerà i primi elementi di questa strategia multi-cloud che consentiranno la possibilità di pubblicare tramite Qlik Sense direttamente nell'infrastruttura cloud del cliente, consentendo notevoli risparmi sui costi nei casi in cui si servano comunità di utenti di grandi dimensioni e si affrontino nuovi casi d’uso.

    La nuova versione di Qlik Sense Enterprise include anche innovazioni di intelligenza aumentata come le raccomandazioni multi-chart basate sui campi selezionati dall'utente e l’Insight Advisor, che fa emergere le informazioni più importanti dall'intero set di dati per creare nuovi fogli o da inserire in fogli esistenti per espandere la ricerca.

    Augmented Intelligence Big Data Index Data Analytics Multi-cloud Qlik Qonnections
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.