• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • HOFI rinnova l’infrastruttura digitale con S2E
    • CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security
    • Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica
    • EU Data Act: valorizzare i dati con AI e Data Fabric
    • Plaud Developer Platform trasforma le conversazioni in valore aziendale
    • Glovo ottimizza il cash flow e migliora la produttività con Celonis
    • Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Plaud Developer Platform trasforma le conversazioni in valore aziendale

    Plaud Developer Platform trasforma le conversazioni in valore aziendale

    By Redazione LineaEDP09/10/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma di intelligenza conversazionale Plaud Developer Platform acquisisce le informazioni sia dalle interazioni faccia a faccia che da quelle virtuali

    Plaud-Developer-Platform

    Plaud annuncia Plaud Developer Platform, una nuova potente modalità per le aziende e gli sviluppatori di integrare e automatizzare la presa di appunti con le API (Application Programming Interface) e gli SDK (Software Development Kit) di Plaud. Progettata per i settori in cui le conversazioni offrono particolare valore – quali vendite, sanità, consulenza, legale, finanza, istruzione, tra gli altri – la piattaforma consente alle organizzazioni di acquisire, estrarre e utilizzare in modo sicuro, efficiente e senza soluzione di continuità, l’intelligenza delle conversazioni da ogni forma di interazione umana, di persona o online.

    Un livello di intelligenza conversazionale unificato nella Plaud Developer Platform

    Le conversazioni alimentano la crescita del business, ma i professionisti si trovano spesso a perdere ore del loro tempo con la documentazione manuale. Le aziende e gli sviluppatori di tutti i settori richiedono un modo più intelligente per trasformare le conversazioni in informazioni fruibili. Dalla vendita, alle consultazioni mediche: il rischio è la perdita di valore a causa della presa manuale di appunti, delle registrazioni incoerenti e degli strumenti frammentati.

    La Plaud Developer Platform è stata creata per soddisfare questa domanda, fornendo API e SDK full-stack che consentono alle organizzazioni di acquisire, estrarre e incorporare in modo sicuro l’intelligenza delle conversazioni direttamente nei flussi di lavoro. In questo modo, le aziende e gli sviluppatori consentono ai team di concentrarsi su ciò che conta davvero: creare valore.

    Le API e gli SDK Plaud per integrare e automatizzare la presa di appunti

    La Plaud Developer Platform è l’unica piattaforma di intelligenza conversazionale creata per un mondo ibrido, in grado di acquisire senza problemi informazioni sia dalle interazioni faccia a faccia che da quelle virtuali.

    • Acquisizione versatile: da una visita con un cliente, a una chiamata Zoom: l’intelligenza viene catturata ovunque avvengano le conversazioni. In ufficio o in viaggio, i dispositivi Plaud Note Pro, Plaud Note e Plaud NotePin acquisiscono conversazioni con una sola pressione, fornendo una soluzione per prendere appunti AI all-in-one per tutti gli scenari. Per la collaborazione online, Plaud Meeting Bot accede a Zoom, Google Meet o Teams tramite un’unica API, incorporando l’intelligenza delle riunioni senza alcuna configurazione.
    • Estrazione contestuale: la Plaud Developer Platform garantisce un’accuratezza di trascrizione ai massimi livelli, in 112 lingue, integrando trascrizione in tempo reale, diarizzazione del parlante, vocabolario personalizzato e formattazione automatica. Grazie a modelli professionali, i riepiloghi multidimensionali trasformano ogni conversazione in output su misura: azioni concrete per i team di vendita, approfondimenti per i manager e panoramiche strategiche per la leadership.
    • Utilizzo senza interruzioni: disegnata per un’integrazione perfetta e un’affidabilità di alto livello, la Plaud Developer Platform produce trascrizioni, riepiloghi e metadati in JSON per la connessione diretta a CRM, EHR, dashboard o applicazioni personalizzate. Le aziende e gli sviluppatori possono implementare le API Plaud nel cloud o ospitarle autonomamente con gli SDK Plaud, garantendo flessibilità e controllo su larga scala.

    Valore comprovato in tutti i settori; il successo dei clienti

    Per le aziende in cui le relazioni si costruiscono di persona – come nei settori delle vendite, sanità, del retail, servizi finanziari, tra gli altri – Plaud rende visibile ciò che fino ad ora è stato nascosto: l’intelligenza delle conversazioni faccia a faccia.

    I primi clienti sottolineano le elevate prestazioni aziendali della Plaud Developer Platform: l’agente di sales intelligence Donna, l’assistente proattivo alle vendite, basato sull’intelligenza artificiale, ha riportato un aumento del 3× delle chiusure di trattative aziendali; un gruppo odontoiatrico di primaria importanza ha ridotto del 90% i tempi di documentazione e ticket di supporto, e una società immobiliare ha migliorato l’accuratezza delle trascrizioni del 30%, triplicando i tassi di conversione.

    Plaud non è solo “un nuovo registratore di riunioni online”, ma è la prima vera piattaforma di intelligenza conversazionale omnicanale.

    Plaud Developer Platform: costruita all’insegna della fiducia e dell’affidabilità

    Grazie alla conformità SOC 2, HIPAA, GDPR e EN18031, Plaud Developer Platform supporta sia le implementazioni cloud che quelle self-hosted. Gli SDK offrono agli sviluppatori velocità e affidabilità, mentre le aziende mantengono il pieno controllo dei propri dati.

    Al suo interno, la visione è stimolante: costruire la prossima generazione di infrastrutture e interfacce di intelligence per acquisire, estrarre e utilizzare l’intelligence attraverso la combinazione di hardware e software.

    Api appunti automatizzazione intelligenza conversazionale Plaud SDK Plaud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    HOFI rinnova l’infrastruttura digitale con S2E

    09/10/2025

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    EU Data Act: valorizzare i dati con AI e Data Fabric

    09/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025
    Report

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.