Plaud annuncia Plaud Developer Platform, una nuova potente modalità per le aziende e gli sviluppatori di integrare e automatizzare la presa di appunti con le API (Application Programming Interface) e gli SDK (Software Development Kit) di Plaud. Progettata per i settori in cui le conversazioni offrono particolare valore – quali vendite, sanità, consulenza, legale, finanza, istruzione, tra gli altri – la piattaforma consente alle organizzazioni di acquisire, estrarre e utilizzare in modo sicuro, efficiente e senza soluzione di continuità, l’intelligenza delle conversazioni da ogni forma di interazione umana, di persona o online.
Un livello di intelligenza conversazionale unificato nella Plaud Developer Platform
Le conversazioni alimentano la crescita del business, ma i professionisti si trovano spesso a perdere ore del loro tempo con la documentazione manuale. Le aziende e gli sviluppatori di tutti i settori richiedono un modo più intelligente per trasformare le conversazioni in informazioni fruibili. Dalla vendita, alle consultazioni mediche: il rischio è la perdita di valore a causa della presa manuale di appunti, delle registrazioni incoerenti e degli strumenti frammentati.
La Plaud Developer Platform è stata creata per soddisfare questa domanda, fornendo API e SDK full-stack che consentono alle organizzazioni di acquisire, estrarre e incorporare in modo sicuro l’intelligenza delle conversazioni direttamente nei flussi di lavoro. In questo modo, le aziende e gli sviluppatori consentono ai team di concentrarsi su ciò che conta davvero: creare valore.
Le API e gli SDK Plaud per integrare e automatizzare la presa di appunti
La Plaud Developer Platform è l’unica piattaforma di intelligenza conversazionale creata per un mondo ibrido, in grado di acquisire senza problemi informazioni sia dalle interazioni faccia a faccia che da quelle virtuali.
- Acquisizione versatile: da una visita con un cliente, a una chiamata Zoom: l’intelligenza viene catturata ovunque avvengano le conversazioni. In ufficio o in viaggio, i dispositivi Plaud Note Pro, Plaud Note e Plaud NotePin acquisiscono conversazioni con una sola pressione, fornendo una soluzione per prendere appunti AI all-in-one per tutti gli scenari. Per la collaborazione online, Plaud Meeting Bot accede a Zoom, Google Meet o Teams tramite un’unica API, incorporando l’intelligenza delle riunioni senza alcuna configurazione.
- Estrazione contestuale: la Plaud Developer Platform garantisce un’accuratezza di trascrizione ai massimi livelli, in 112 lingue, integrando trascrizione in tempo reale, diarizzazione del parlante, vocabolario personalizzato e formattazione automatica. Grazie a modelli professionali, i riepiloghi multidimensionali trasformano ogni conversazione in output su misura: azioni concrete per i team di vendita, approfondimenti per i manager e panoramiche strategiche per la leadership.
- Utilizzo senza interruzioni: disegnata per un’integrazione perfetta e un’affidabilità di alto livello, la Plaud Developer Platform produce trascrizioni, riepiloghi e metadati in JSON per la connessione diretta a CRM, EHR, dashboard o applicazioni personalizzate. Le aziende e gli sviluppatori possono implementare le API Plaud nel cloud o ospitarle autonomamente con gli SDK Plaud, garantendo flessibilità e controllo su larga scala.
Valore comprovato in tutti i settori; il successo dei clienti
Per le aziende in cui le relazioni si costruiscono di persona – come nei settori delle vendite, sanità, del retail, servizi finanziari, tra gli altri – Plaud rende visibile ciò che fino ad ora è stato nascosto: l’intelligenza delle conversazioni faccia a faccia.
I primi clienti sottolineano le elevate prestazioni aziendali della Plaud Developer Platform: l’agente di sales intelligence Donna, l’assistente proattivo alle vendite, basato sull’intelligenza artificiale, ha riportato un aumento del 3× delle chiusure di trattative aziendali; un gruppo odontoiatrico di primaria importanza ha ridotto del 90% i tempi di documentazione e ticket di supporto, e una società immobiliare ha migliorato l’accuratezza delle trascrizioni del 30%, triplicando i tassi di conversione.
Plaud non è solo “un nuovo registratore di riunioni online”, ma è la prima vera piattaforma di intelligenza conversazionale omnicanale.
Plaud Developer Platform: costruita all’insegna della fiducia e dell’affidabilità
Grazie alla conformità SOC 2, HIPAA, GDPR e EN18031, Plaud Developer Platform supporta sia le implementazioni cloud che quelle self-hosted. Gli SDK offrono agli sviluppatori velocità e affidabilità, mentre le aziende mantengono il pieno controllo dei propri dati.
Al suo interno, la visione è stimolante: costruire la prossima generazione di infrastrutture e interfacce di intelligence per acquisire, estrarre e utilizzare l’intelligence attraverso la combinazione di hardware e software.