• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Gemini Enterprise: la nuova porta d’accesso all’AI in ambito lavorativo
    • Infor e Atlantic Technologies rafforzano la partnership globale
    • NetSuite Next: l’ERP cloud intelligente con AI integrata
    • XR Copilot: la prima piattaforma di AI Agent specializzati “Made in Italy”
    • Manutenzione predittiva: anticipare i guasti per scongiurare le inattività
    • Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source
    • HOFI rinnova l’infrastruttura digitale con S2E
    • CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Digital Transformation, un’azienda su tre frenata da un’infrastruttura IT inadeguata

    Digital Transformation, un’azienda su tre frenata da un’infrastruttura IT inadeguata

    By Redazione LineaEDP09/11/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Molte organizzazioni ammettono inefficienze a livello infrastrutturale e applicativo che impediscono alle iniziative di digital transformation di progredire, evidenzia IDC

    Se è vero che la corsa delle aziende verso la trasformazione digitale sta diventando sempre più veloce, con un impatto specifico sugli investimenti IT, è altresì vero che non tutte le imprese stanno mantenendo lo stesso passo. Secondo una nuova indagine condotta da IDC su un campione di CIO, circa un terzo di questi ammette inefficienze a livello infrastrutturale e applicativo che impediscono alle iniziative aziendali di digital transformation (DX) di progredire. In pratica, un’azienda su tre è ancora oggi frenata nei progetti di innovazione digitale da un’infrastruttura IT inadeguata.

    Nello studio, IDC evidenzia come alcune caratteristiche essenziali delle nuove architetture IT che stanno alla base delle strategie digitali aziendali – per esempio agilità, scalabilità e sicurezza – non siano presenti a livello progettuale in molti sistemi legacy e che neppure possano essere implementate con efficacia a posteriori. Allo stesso modo, IDC sottolinea come i moderni sistemi IT non possano essere costruiti e governati utilizzando pratiche e mentalità vecchie di decenni.

    Le pressioni del business, dei clienti e della concorrenza hanno spinto molti CIO a cercare di riutilizzare infrastrutture e applicazioni legacy nel tentativo di risparmiare tempo e risorse per la trasformazione digitale, finendo però per sortire l’effetto contrario, esacerbando i costi e i problemi.

    Partendo da questa fotografia, IDC prevede che entro il 2022 il 75% delle strategie digitali di successo avrà origine da un’organizzazione IT completamente trasformata, con infrastrutture e applicazioni moderne e razionalizzate.

    E’ quindi necessario effettuare quel cambio di passo che molte aziende hanno già fatto per disegnare e mettere in opera infrastrutture e architetture IT di nuova generazione capaci di abilitare i prossimi traguardi. Proprio di questo si parlerà in due nuovi eventi organizzati a Milano il 20 novembre e a Roma il 4 dicembre da Google Cloud, Lutech, Sinergy (Lutech Group) e Cisco in collaborazione con IDC.

    Dal titolo “Building an Architecture for Continuous Innovation – Dagli ambienti multicloud alle logiche container, come accelerare il potenziale delle infrastrutture IT”, il doppio appuntamento rappresenterà l’occasione per i manager aziendali e i protagonisti dell’innovazione tecnologica per confrontarsi ed esplorare le più recenti evoluzioni che aprono nuovi scenari per le piattaforme IT: come operare in ambienti iperconvergenti e multicloud; come supportare gli obiettivi di agilità delle infrastrutture; come trasformare i metodi di sviluppo e di modernizzazione applicativa con i container e i microservizi; come cambiare la progettualità, dal disegno all’implementazione, nel quadro dell’evoluzione dei rapporti con i partner tecnologici.

    Digital Transformation IDC
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Infor e Atlantic Technologies rafforzano la partnership globale

    10/10/2025

    XR Copilot: la prima piattaforma di AI Agent specializzati “Made in Italy”

    10/10/2025

    Manutenzione predittiva: anticipare i guasti per scongiurare le inattività

    10/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.