• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Infrastrutture digitali: serve una gestione responsabile e strategica
    • Comunità San Patrignano: a scuola di AI e cybersecurity con Engineering
    • Amer Sports ottimizza le operazioni con il cloud di SAP
    • Panthera ERP: la scelta strategica per le PMI che vogliono anticipare il cambiamento
    • Resonance AI Framework sblocca il pieno potenziale dell’AI
    • Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»SAP ed E.ON insieme per realizzare una nuova piattaforma tecnologica e di processo

    SAP ed E.ON insieme per realizzare una nuova piattaforma tecnologica e di processo

    By Redazione LineaEDP05/08/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La partnership tra E.ON e SAP sarà volta alla creazione di una piattaforma basata su SAP S/4HANA Utilities per rendere i processi di fatturazione e scambio di informazioni con i protagonisti del mercato dell’energia pronti per rispondere alle future sfide

    partnership e.on sap

    E.ON e SAP hanno annunciato una nuova partnership per creare una piattaforma basata su SAP S/4HANA Utilities per rendere i processi di fatturazione e scambio di informazioni con i protagonisti del mercato dell’energia pronti per rispondere alle future sfide.

    SAP e il fornitore di energia E.ON hanno a piano di realizzare una nuova piattaforma tecnologica e di processo per le operazioni di rete di E.ON. Insieme, i due partner vogliono stabilire un nuovo standard nel settore della rete elettrica tedesca. E.ON sta programmando di utilizzare le soluzioni SAP Cloud (SAP S/4HANA) per rendere i processi core relativi alla fatturazione e allo scambio di informazioni più efficienti e omogenei all’interno della propria organizzazione. In questo modo, i fornitori di energia, i gestori di rete e gli operatori dei punti di misurazione del Gruppo E.ON saranno in grado di condividere le informazioni più velocemente, in modo più accurato e più facilmente. I processi saranno standardizzati e i diversi sistemi di fatturazione energetica e di scambio di dati presso le unità regionali di E.ON passeranno sulla nuova piattaforma. Poter disporre di dati omogenei consentirà all’azienda di implementare soluzioni standard, adottare best practice e ridurre i costi legati allo sviluppo di software personalizzato. Anche i clienti della rete E.ON beneficeranno di questa scelta: processi più snelli e standardizzati consentiranno infatti all’azienda di rispondere alle loro richieste in modo ancora più rapido ed efficiente.

    La scelta della nuova tecnologia è stata innescata dall’integrazione della società elettrica innogy nel Gruppo E.ON. La rete di E.ON prevede di avere processi di fatturazione e sistemi IT standard in tutti i soggetti appartenenti al gruppo. I primi benefici del progetto – processi più efficienti – sono attesi già dalla metà del 2022. L’implementazione di soluzioni cloud innovative dovrebbe far risparmiare al gruppo oltre il 40% dei costi a lungo termine.

    Essendo le operazioni di rete parte del business di E.ON, il gruppo deve rispettare le norme stabilite dall’ufficio normativo tedesco Bundesnetzagentur che segue i mercati dell’elettricità, del gas, delle telecomunicazioni, delle poste e delle ferrovie. La partnership con SAP e le funzionalità offerte dalla nuova piattaforma aperta, modulare e solida hanno l’obiettivo di facilitare il rispetto dei nuovi requisiti normativi, come i formati standard per lo scambio dei dati. Inoltre, su SAP Cloud Platform i processi aziendali possono essere estesi facilmente. La piattaforma può evolversi continuamente, offrendo quindi opportunità e spazio per l’innovazione.

    “La partnership con SAP ci consente di riprogettare i processi e le strutture, in particolare a seguito della nostra acquisizione di innogy. Questo progetto stabilirà un nuovo standard nel mercato. Avere la massima automazione e standardizzazione sulla nuova piattaforma renderà i nostri processi molto più efficienti”, afferma Thomas König, membro del consiglio di amministrazione di E.ON responsabile delle reti energetiche.

    “La stretta collaborazione con E.ON non è solo un potente esempio di come la tecnologia può semplificare i processi decisionali di un’azienda, introdurre nuovi modelli di business e generare valore sostenibile”, afferma Christian Klein, CEO di SAP. “La decisione di oggi è anche un forte impegno nei confronti delle soluzioni SAP in cloud per industry e dimostra che, quando si tratta di trasformazione digitale, siamo i partner preferiti dai nostri clienti”.

    E.ON SAP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Infrastrutture digitali: serve una gestione responsabile e strategica

    07/07/2025

    Comunità San Patrignano: a scuola di AI e cybersecurity con Engineering

    07/07/2025

    Amer Sports ottimizza le operazioni con il cloud di SAP

    07/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee

    07/07/2025

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.