• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Chi vuole prestazioni di rete costanti e senza compromessi?

    Chi vuole prestazioni di rete costanti e senza compromessi?

    By Redazione LineaEDP17/04/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova soluzione Arbor TMS HD1000 vanta una capacità di mitigazione DDoS più che doppia rispetto alle versioni precedenti

    ddos

    Una capacità di mitigazione più che doppia rispetto alle versioni precedenti e una riduzione del 40% del costo per gigabit di protezione garantita.

    È quanto promette Arbor TMS HD1000, la nuova soluzione di mitigazione DDoS messa a punto da NETSCOUT SYSTEMS nell’era degli attacchi terabit.

    Nello specifico, l’ultima nata assicura una protezione dagli attacchi DDoS su larga scala fino a 400 Gbps per singolo apparato o fino a 40 Tbps in un singolo sistema, rimuove gli attacchi layer 3-7 dalla rete, senza interruzioni dei servizi di rete essenziali. I sistemi di allarme più avanzati del settore, le contromisure e i workflow end-to-end forniscono una visibilità globale e in tempo reale del traffico e delle minacce in rete, mitigando automaticamente gli attacchi DDoS in modo che gli operatori possano contare su servizi e prestazioni di rete costanti senza compromessi.

    Maggiore scalabilità, automazione intelligente e protezione avanzata
    Di fronte ad attacchi DDoS sempre più evoluti e che per conseguire il proprio obiettivo fanno leva su dimensioni, persistenza e una crescente sofisticazione, Arbor TMS HD1000 si propone di aiutare i provider a scalare la propria capacità di mitigazione combinando l’infrastruttura di mitigazione intelligente con le funzionalità disponibili nella rete, e collaborare con il loro team applicando l’automazione intelligente ogniqualvolta sia possibile.

    Inoltre, dal momento che gli attacchi DDoS mostrano un aumento sia della frequenza sia della complessità, le aziende devono fare affidamento su soluzioni intelligenti e automatiche per il rilevamento e la mitigazione degli attacchi DDoS, capaci di garantire un’idonea protezione.

    Con automazione intelligente si intende l’applicazione automatica di protezioni specifiche da minacce specifiche, il tutto personalizzato in linea con il contesto aziendale. Le nuove funzionalità includono:

    •       Protezione automatica contro gli attacchi rivolti a server DNS ricorsivi e autoritativi, come quelli sferrati da Mirai IoT. 

    •       Capacità di delegare le contromisure di mitigazione all’infrastruttura di rete utilizzando filtri automatici BGP FlowSpec. In questo modo i clienti conservano la capacità di mitigazione garantita da Arbor TMS per attacchi DDoS più complessi che necessitano di una mitigazione più minuziosa.

    •       Fornitura automatica dei template di mitigazione ATLAS Threat Intelligence Feed (AIF) di Arbor, scaturiti dalle attività di ricerca ASERT, che possono essere impiegati in Arbor TMS per arrestare automaticamente nuovi vettori di attacchi DDoS.

    •       Protezione stratificata automatica grazie alla funzionalità Cloud Signaling di Arbor. Utilizzata negli scenari in cui le competenze interne del cliente in ambito di mitigazione oppure il numero di Arbor TMS disponibili non sono sufficienti per fermare attacchi imponenti o più complessi: la funzionalità Cloud Signaling permette infatti ai clienti di effettuare la diversion degli attacchi verso l’infrastruttura globale di mitigazione di Arbor Cloud.

    Infine, Arbor TMS supporta un’architettura di mitigazione cosiddetta di diversion/reinjection capace di rimuovere soltanto il traffico dannoso permettendo a quello legittimo di raggiungere la destinazione prevista.

    Piattaforma per i servizi DDoS gestiti
    Grazie alla soluzione Arbor TMS i provider di servizi internet, cloud e hosting possono garantire una protezione DDoS gestita ai propri clienti. L’accesso personalizzato al portale, le API e la gestione delegata mettono a disposizione dei Managed Service Provider (MSP) tutta la flessibilità e il controllo necessari affinché i servizi erogati rispondano alle esigenze della clientela.

    Arbor TMS HD1000 DDoS Mitigazione rischi NETSCOUT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.