• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cio»EDGE COMPUTING: LA NUOVA FRONTIERA

    EDGE COMPUTING: LA NUOVA FRONTIERA

    By Redazione LineaEDP29/05/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    “Edge Computing: la nuova frontiera dell’infrastruttura IT”, questo il titolo del webinar di approfondimento che potete rivedere

    Le tecnologie basate sul cloud offrono grandi vantaggi. Ma non sono La risposta a qualunque esigenza. La loro efficacia è infatti subordinata a quella dell’infrastruttura, che rivestirà un ruolo cruciale a fronte del crescente traffico. Automazione, 5G, robotica e intelligenza artificiale diverranno tecnologie di uso comune, dalle quali nessuna azienda potrà prescindere. Nasce da qui il ripensamento dell’infrastruttura IT e la necessità di riportare l’elaborazione dei dati più vicino agli agli apparecchi che li generano e li utilizzano, ovvero il concetto di Edge Computing.

    Ma le nostre imprese sapranno sfruttare un approccio ai dati sempre più strategico e basato su nuovi modelli di business? Riusciranno a dotarsi di infrastrutture IT adeguate dal punto di vista della velocità, dell’affidabilità, della scalabilità e della sicurezza?

    Ne abbiamo discusso in un webinar focalizzato sull’evoluzione dei data centre. Un settore in cui Datwyler IT Infra ha investito sull’edge computing. Ovvero moderne infrastrutture decentralizzate, caratterizzate da micro e mini data centre da collocare dove i dati vengono generati ed utilizzati. Numerosi gli spunti del webinar:

    • come realizzare un mini data centre senza sale IT dedicate;
    • come garantire sicurezza e affidabilità;
    • come progettare un data centre in grado di evolvere efficacemente nel tempo;
    • come minimizzare i consumi energetici;
    • come Datwyler IT Infra ha già implementato, nella sua organizzazione produttiva, un’infrastruttura di tipo edge.

    Relatori dell’evento sono stati:

    Angelo Alù – La digitalizzazione delle aziende italiane: mind the gap!
    Luca Dalla Grana – Datwyler IT Infra: nuovo scenario, nuovo nome
    Maurizio Truglia – Dal cloud all’edge computing: scegliere, progettare e realizzare un’infrastruttura IT moderna, scalabile, sicura e prestazionale

    Clicca qui per rivedere il webinar.

     

    Datwyler edge computing webinar
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione

    03/07/2025

    Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.