• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»BlueIT e IBM presentano AI Accelerator

    BlueIT e IBM presentano AI Accelerator

    By Redazione LineaEDP17/09/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’innovativa iniziativa di BlueIT e IBM ha l’obiettivo di rendere facilmente disponibili l’adozione delle soluzioni e dei servizi IT grazie all’intelligenza artificiale generativa

    light-bulb-collaborazione-idea-BlueIT
    Foto di Rosy / Bad Homburg / Germany da Pixabay

    In un panorama digitale in rapida evoluzione, in cui si prevede che gli investimenti globali in intelligenza artificiale raggiungeranno oltre 500 miliardi di dollari entro il 2024, le aziende riconoscono sempre più l’imperativo di adottare soluzioni guidate dall’AI per mantenere il vantaggio competitivo. È in questo contesto che BlueIT, in collaborazione con IBM, Computer Gross, il Dipartimento di Informatica dell’Università di Milano e M&IT Consulting, è orgogliosa di presentare il progetto AI Accelerator, ambizioso programma per lo sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale per le imprese. Questa innovativa iniziativa ha l’obbiettivo di rendere facilmente disponibili l’adozione delle soluzioni e dei servizi IT grazie all’intelligenza artificiale generativa, rappresentando un passo significativo verso la realizzazione della nostra missione di migliorare la società attraverso soluzioni tecnologiche avanzate e sostenibili. Basato sulla tecnologia IBM watsonx, l’AI Accelerator offre una metodologia strutturata e collaborativa, supportata da laboratori sperimentali e una comunità estesa, per implementare soluzioni AI con maggiore efficacia e rapidità.

    L’AI Accelerator è composto da quattro pilastri fondamentali:

    1. Metodologia Strutturata: aiutiamo i clienti a identificare e strutturare i loro problemi (use case) in modo rigoroso. Il processo inizia con un brainstorming per identificare i problemi e le soluzioni tecnologiche, seguito da una prova del valore della soluzione AI (Proof of Value) per dimostrare l’efficacia della tecnologia.

    2. Laboratorio Sperimentale: un laboratorio in cui sperimentare la tecnologia in situazioni reali, valutando i benefici e perfezionando le soluzioni.

    3. Community Collaborativa: una community per condividere conoscenze e risorse. Partner, fornitori, clienti e università possono collaborare insieme con BlueIT, ampliando esponenzialmente le risorse tecnologiche e i casi d’uso disponibili.

    4. Spazio Dedicato all’Innovazione: un ambiente immersivo in una vecchia cascina riconvertita, dove i clienti possono toccare con mano le soluzioni tecnologiche, vivere un’esperienza immersiva e partecipare a brainstorming in un contesto sereno e stimolante.

    Girolamo Marazzi, Amministratore Unico di BlueIT: “Siamo entusiasti di presentare l’AI Accelerator, un progetto che non solo segna un importante passo avanti per BlueIT, ma rappresenta anche un’opportunità straordinaria per le aziende italiane di entrare nel futuro dell’intelligenza artificiale. Questo progetto incarna la nostra visione di innovazione responsabile e sostenibile, e siamo convinti che avrà un impatto positivo significativo sulle strategie e le operazioni dei nostri clienti.”

    Alessandro La Volpe, Amministratore Delegato di IBM Italia: “Oggi le imprese hanno bisogno di un’Intelligenza Artificiale che sia pensata e sviluppata per le loro esigenze, che permetta la scalabilità e il consumo delle risorse strettamente necessarie, nonché le aiuti a fronteggiare le sfide di business traendo valore dalla risorsa più importante: i dati aziendali. Per questo accogliamo con grande favore l’iniziativa di BlueIT, che sposa appieno il nostro approccio: utilizzare watsonx, la piattaforma di AI di IBM per lo sviluppo collaborativo e aperto di soluzioni specifiche per le imprese. È nostra convinzione che il programma AI Accelerator, grazie alla competenza ed esperienza di tutti gli attori coinvolti, porterà benefici concreti e misurabili alle aziende, permettendo loro di rispondere alle richieste del mercato con maggiore fiducia e capacità.”

    Paolo Castellacci, Presidente di Computer Gross: “La partnership con BlueIT, che rappresenta un’eccellenza in Italia per le soluzioni IBM, è ormai consolidata e pone le sue radici nella condivisione di priorità ed obiettivi. L’intelligenza artificiale, soprattutto nella sua declinazione generativa, sta cambiando molto velocemente logiche di business, lavoro e collaborazione. In questo scenario il ruolo dell’ecosistema e delle competenze assumono infatti un’importanza sempre maggiore. Quando, come Computer Gross, abbiamo annunciato il Competence Center dedicato a IBM watsonx, BlueIT è stata tra le prime realtà ad aderire, abbracciando il programma e sposandone appieno i valori. Per questo motivo credo che l’iniziativa AI Accelerator si inserisca perfettamente nel contesto attuale di innovazione e di sviluppo tecnologico e rappresenti un altro passo significativo nel percorso di BlueIT sul tema dell’AI.”

    Sabrina Gaito, Presidente del Collegio Didattico di Informatica dell’Università degli Studi di Milano: “Riteniamo strategica l’attivazione di laboratori di AI in sinergia con le aziende, sia come strumento di formazione, sia come mezzo per favorire collaborazioni industriali di ricerca e sviluppo.”

    Mauro Nolli / Pier Simone Ghislieri Marazzi, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato di M&IT Consulting: “Nell’ambito della collaborazione consolidata fra BlueIT e M&IT Consulting, il progetto AI Accelerator rappresenta il punto d’eccellenza e d’operatività necessario per sostenere con successo l’implementazione dell’intelligenza artificiale nelle aziende nostre clienti, che sempre più ci chiedono di condividere use case unitamente a capacità di visione d’insieme dei processi e di scelta d’idonee soluzioni organizzative e tecnologiche.”

    BlueIT invita tutte le aziende interessate a scoprire le potenzialità della sua nuova piattaforma di intelligenza artificiale e a unirsi nel percorso verso un’innovazione responsabile.

    AI Accelerator Blueit Ibm IBM watsonx
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing

    14/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation

    13/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.