• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    • BPER Banca e VEM Sistemi: un progetto strategico per l’evoluzione dei data center all’insegna di sicurezza, resilienza ed efficienza
    • CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi
    • Snowflake Intelligence porta l’​Agentic AI ​​in azienda
    • Digitalizzazione della PA: Anthesi sceglie OVHcloud per soluzioni cloud sicure, efficienti e sostenibili
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Dell e AMD ampliano e migliorano il portfolio per la GenAI

    Dell e AMD ampliano e migliorano il portfolio per la GenAI

    By Redazione LineaEDP13/12/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dell e AMD ampliano il portfolio Dell Generative AI Solutions che supporta workload avanzati e offre alle aziende maggiori opzioni per utilizzare al proprio interno soluzioni di GenAI

    dell-e-amd-intelligenza artificiale privata-AI generativa-AI-Alliance-
    Foto di Gerd Altmann da Pixabay

    Dell e AMD ampliano il portfolio Dell Generative AI Solutions che supporta workload avanzati e offre alle aziende maggiori opzioni per utilizzare al proprio interno soluzioni di GenAI.

    L’Intelligenza Artificiale è la nuova frontiera della tecnologia: per la sua evoluzione in azienda sono indispensabili gli ecosistemi aperti, che offrono ai clienti soluzioni semplici, affidabili e su misura, e la garanzia di accesso alla potenza di calcolo necessaria per alimentare questo motore di innovazione. Dell PowerEdge XE9680 supporterà l’acceleratore AMD InstinctTM MI300X – a breve sul mercato – per fornire un ventaglio di opzioni ancora più ampio in termini di prestazioni AI. Il server PowerEdge XE9680 con AMD Instinct MI300X introduce elevati livelli prestazionali nelle aziende che vogliono valorizzare i propri dati e differenziare il proprio business tramite LLM (Large Language Model) customizzati.

    Con otto GPU MI300X, 192GB di memoria HBM3 (High Bandwidth Memory) da 5,3TB/s per GPU per una capacità HBM3 coerente totale di 1,5TB per server e oltre 21 petaFLOPS di prestazioni FP16, il server PowerEdge XE9680 con MI300X è ideato per facilitare l’ingresso della GenAI nelle aziende desiderose di addestrare modelli più ampi, ridurre l’occupazione dei data center, abbattere il TCO e migliorare il loro vantaggio competitivo.

    E’ stato, inoltre, annunciato il nuovo Dell Validated Design per Generative AI con AMD. Disponibile dal prossimo anno, dispone di framework AI basati su AMD ROCm ed estende l’ecosistema Dell Generative AI Solutions comprendendo LLM open source.

    AMD ROCm è uno stack open source composto da driver, toolkit di sviluppo e API per gli acceleratori AMD Instinct. I Dell Validated Design per Generative AI permettono ai clienti Dell di creare facilmente affidabili piattaforme GenAI su misura delle loro esigenze eliminando ogni incertezza riguardante l’integrazione, le prestazioni e il dimensionamento.

    Per meglio comprendere come i framework AI e ML open source ottimizzati su ROCm come PyTorch, TensorFlow, ONNX-RT, JAX e Triton possano avvalersi di supporto nativo su PowerEdge XE9680 con MI300X per un’integrazione drop-in delle LLM basate su questi diffusi framework, sono stati realizzati un eBook e una infografica, oltre a una serie di blog (AMD ROCm è pronto per il deployment dei workload AI più diffusi? ; Come usare i modelli Hugging Face con AMD ROCm su Dell PowerEdge; Come usare Llama 2 attraverso i modelli Hugging Face con AMD ROCm)

    Il server PowerEdge XE9680 è un motore ad alte prestazioni e punto di riferimento per sicurezza e semplicità. Il software Dell Open Manage Enterprise semplifica e accelera il deployment di infrastrutture GenAI, mentre il software CloudIQ implementa una soluzione di automazione intelligente ovunque ci si trovi. Il sistema PowerEdge XE9680 è garantito da un meccanismo di cyber recovery integrato e da un approccio Zero Trust per una maggiore sicurezza.

    Il server PowerEdge XE9680 fa leva sulla piattaforma AMD Instinct basata su otto acceleratori AMD Instinct MI300X per implementare una scalabilità quasi lineare e processi di addestramento e inferenza GenAI distribuiti a bassa latenza con Global Memory Interconnect (xGMI) su cluster di server PowerEdge interconnettendo le relative GPU MI300X attraverso un fabric AI basato su Ethernet e realizzato mediante un fabric GPU convalidato da Dell con Dell PowerSwitch Z9664F-ON. Come membro dell’Ultra Ethernet Consortium (UEC), Dell promuove tecnologie di networking basate su standard, traducendo in realtà tutte le potenzialità di un approccio aperto nel contesto della soluzione GenAI: calcolo, fabric e storage.

    Il server Dell PowerEdge XE9680 con acceleratori AMD Instinct MI300X e Dell Validated Design per Generative AI con AMD saranno disponibili nella prima metà del 2024.

    AMD Dell Technologies GenAI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica

    06/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.