• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    • Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain
    • Cirque du Soleil automatizza la fatturazione con SAP Business AI
    • IT Strategy fa il suo ingresso in Alveo Group
    • Agenti AI nell’ITSM: tante potenzialità, ma altrettanti limiti
    • Wolters Kluwer è il miglior fornitore di soluzioni Legal Saas in Europa
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»GenAI: aziende pronte a coglierne tutte le opportunità

    GenAI: aziende pronte a coglierne tutte le opportunità

    By Redazione LineaEDP20/02/2025Updated:26/03/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova ricerca di Dell Technologies indaga sullo stato di implementazione della GenAI nelle aziende italiane

    genai

    L’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) non è più una novità. Superata la fase conoscitiva, adesso le aziende ne stanno constatando il potenziale e cercano di sfruttare tutti i vantaggi che essa offre loro. Il viaggio delle aziende italiane verso l’implementazione della GenAI all’interno della propria struttura è appena iniziato. C’è molta consapevolezza degli impatti di questa tecnologia sul posizionamento competitivo nel proprio mercato di riferimento. Infatti, il 60% delle imprese ha già superato la fase iniziale di implementazione della GenAI, ma non è ancora giunta a metà del percorso.

    Questo è quanto emerge dalla ricerca Dell Technologies Innovation Catalyst, che ha analizzato l’approccio all’innovazione di un campione significativo di aziende in 40 Paesi del mondo.

    In questo contesto, la GenAI è entrata definitivamente nell’agenda delle aziende italiane, tanto è vero che – come emerge dal panel – solo il 2% ne vieta l’utilizzo nelle proprie policy organizzative per la sensibilità del proprio core business. Il 10%, invece, ha iniziato il processo di implementazione di soluzioni per GenAI, ma non ha ancora coinvolto i team di data science per sviluppare un modello interno.

    Secondo la ricerca, il 28% delle imprese del Belpaese ha in previsione di allocare un budget ad hoc sull’AI, mentre il 40% utilizzerà l’esistente budget IT dando priorità ai progetti di AI. Solo il 4% degli intervistati ha segnalato di non considerare alcun budget per gli sviluppi dell’AI all’interno della propria organizzazione.

    “La GenAI sta rapidamente diventando una leva strategica per le aziende italiane, che ne riconoscono il potenziale nel ridefinire la competitività e l’innovazione”, Filippo Ligresti, Vice President & Managing Director di Dell Technologies in Italia. “È significativo vedere come molte imprese abbiano già avviato il percorso di adozione, anche se il cammino è ancora lungo. La crescente attenzione agli investimenti e l’integrazione dell’AI nelle strategie IT dimostrano una consapevolezza matura del suo impatto, segno che il mercato si sta muovendo con pragmatismo per coglierne le opportunità in modo strutturato e sostenibile”.

    adozione dell'AI Dell Technologies intelligenza artificiale generativa (GenAI)
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Agenti AI nell’ITSM: tante potenzialità, ma altrettanti limiti

    19/11/2025

    Wolters Kluwer è il miglior fornitore di soluzioni Legal Saas in Europa

    19/11/2025

    IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità

    18/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.