• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Imprese italiane a corto di SOC

    Imprese italiane a corto di SOC

    By Redazione LineaEDP19/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Axitea pone l’accento su una ricerca di Bitdefender, secondo cui il ruolo del Security Operations Center appare ampiamente sottovalutato

    Una recente ricerca di Bitdefender, condotta su 6.000 dipendenti di PMI e grandi aziende di vari Paesi, tra cui anche l’Italia, ha analizzato la percezione di sicurezza negli ambienti aziendali.

    Nel nostro Paese il dato più interessante riguarda la scarsa presenza di SOC e, di conseguenza, la sensazione di arretratezza nelle pratiche di sicurezza informatica.

    Ma cos’è il SOC e perché è così importante?

    Il Security Operations Center è un centro che comprende diversi team di esperti dal quale vengono erogati servizi di gestione, monitoraggio e, in alcuni casi, di incident response, per la sicurezza dei sistemi informativi aziendali o di clienti esterni.

    Dall’indagine è emerso che circa la metà dei dirigenti italiani ignora quali siano le policy essenziali della sicurezza informatica e ammette di non avere risorse economiche sufficienti da investire.

    Oltre alle risorse limitate anche la percezione dei dipendenti sugli investimenti è negativa, infatti solo meno di un quarto degli intervistati ritiene che l’investimento della propria azienda in strategie di sicurezza sia adeguato.

    In relazione con gli altri stati europei, il dato in cui l’Italia è fanalino di coda è la presenza di un SOC: difatti in più del 40% delle aziende è assente (contro una media del 30%).

    Perché conviene avere un SOC

    Avere un servizio di questo tipo aumenta la velocità di reazione a un attacco informatico o alla rilevazione di un problema nella propria infrastruttura.

    Al contempo, diminuisce notevolmente (e a volte portandole approssimativamente a zero) le conseguenze sui sistemi informativi, sulla produttività e sul “portafoglio” dell’azienda.

    Più del 60% dei dipendenti del reparto IT crede che la propria azienda, in caso di un attacco malware, non sia pronta ad agire in modo corretto e tempestivo.

    La diffusione e la conoscenza del SOC in Italia rispetto ad altri Paesi è ancora troppo bassa, le aziende non sanno cosa può offrire nello specifico, o credono che sia un servizio troppo costoso perché non possiedono la percezione di quali siano i reali vantaggi che può apportare.

    Non tutte le aziende hanno le risorse economiche e umane per crearne uno interno, ma aziende come Axitea possono offrirlo come servizio gestito, al fine di dare ai clienti tutta la visibilità e la protezione necessaria, condividendo la professionalità e il know-how acquisito con esperienza e mettendo a disposizione personale altamente specializzato.

    Come riferito in una nota ufficiale da Maurizio Tondi (nella foto), Director Security Strategy di Axitea: «Conoscere quali siano i nuovi mezzi per proteggere la propria rete è importante, così come la presenza di esperti con i quali è possibile approfondire gli argomenti sui quali non si hanno ancora tutte le informazioni utili a decidere la corretta strategia. Il SOC rappresenta uno strumento prezioso per molte realtà, sia piccole che grandi, contribuendo alla difesa dei più importanti asset aziendali».

    Axitea Maurizio Tondi Security Operations Center SOC
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione

    03/07/2025

    Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.