• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il building management diventa strategico
    • AsyncRAT: ESET scopre nuove varianti
    • I self-service analytics promuovono la “democratizzazione” dei dati
    • Red Hat Enterprise Linux for Business Developers unisce sviluppo applicativo e coerenza in produzione
    • GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito
    • Industrial GenAI Copilot di Schneider è ora disponibile
    • Intelligenza artificiale e automazione nei sistemi ERP: vantaggi e criticità
    • World AI Appreciation Day: riconosciamo il valore dell’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»OPPO sceglie Amazon Web Services per un’esperienza utente ancora più fluida e sicura

    OPPO sceglie Amazon Web Services per un’esperienza utente ancora più fluida e sicura

    By Redazione LineaEDP06/07/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    OPPO si appoggia all’infrastruttura globale AWS per fornire servizi flessibili, sicuri e stabili per tutti gli utenti del suo sistema operativo proprietario ColorOS

    OPPO sceglie AWS

    OPPO, tra le aziende leader al mondo nel settore degli smart device, annuncia oggi di aver selezionato Amazon Web Services (AWS), la piattaforma cloud più completa e utilizzata del mondo, per offrire soluzioni ancora più performanti e basate su cloud a tutti gli utenti internazionali che usano il sistema operativo ColorOS di OPPO. Questi servizi sono stati certificati da ePrivacy, CSA STAR e ISO (ISO/IEC 27001, 27018, 29151).

    Con AWS, OPPO è ora in grado di fornire servizi di archiviazione dati ancora più sicuri, attraverso i quali gli utenti potranno memorizzare foto, video, contatti e dati importanti nel cloud, in modo facile e soprattutto protetto. Per supportare questa funzionalità, OPPO sfrutta l’infrastruttura globale di AWS in Francia, India e Singapore, per accelerare l’implementazione di servizi basati su cloud, tra cui Amazon Aurora (un database relazionale costruito per il cloud) e Amazon Simple Storage Service (Amazon S3). Con l’obiettivo finale di rafforzare la sicurezza delle proprie soluzioni, e per conformarsi agli standard mondiali, OPPO sfrutta inoltre una serie di servizi di protezione AWS, tra cui AWS CloudTrail, AWS Key Management Service (AWS KMS), AWS Network Firewall, AWS Certificate Manager e AWS Artifact.

    David Gu, Managing Director di OPPO International Internet Business, ha dichiarato “OPPO è da sempre focalizzata sull’offrire la migliore esperienza utente possibile. Le capacità cloud di AWS, leader in questo settore, ci permettono di distribuire rapidamente i nostri servizi basati su questa tecnologia per fornire agli utenti di tutto il mondo un’esperienza fluida, semplice e sicura. Infatti, grazie ai servizi di sicurezza cloud di AWS, saremo in grado di migliorare ulteriormente la privacy dei dati e la protezione del nostro sistema operativo proprietario ColorOS su tutti i dispositivi OPPO.”

    “In quanto piattaforma cloud più completa e diffusa al mondo, AWS espande continuamente i suoi servizi per supportare virtualmente qualsiasi carico di lavoro cloud. Siamo lieti di supportare aziende come OPPO nella gestione del loro business e nel servizio dei loro clienti con la più completa e ampia suite di servizi e con funzionalità di sicurezza e conformità leader nel settore. Con AWS, OPPO può accelerare l’implementazione del suo business globale in modo sicuro ed efficace e al tempo stesso soddisfare i requisiti di conformità locali in tutti i Paesi”, afferma Li Xiaomang, General Manager, Commercial Sector, AWS Greater China.

    L’ultimo ColorOS 11, basato su Android 11, aiuta a garantire la sicurezza dell’utente attraverso funzionalità quali il Private System di OPPO, il Private Safe e la Personal Information Protection. Private System permette agli utenti di creare un account di sistema separato in cui le app e i dati vengono eseguiti indipendentemente dall’account originale. Con Private Safe, gli utenti possono mantenere i loro dati importanti privati proteggendoli all’interno di uno spazio criptato con una password, rendendoli non disponibili alle app che hanno accesso ad altri media. E per le situazioni in cui le app richiedono agli utenti di concedere l’accesso alle informazioni personali, Personal Information Protection di OPPO permette agli utenti di inviare un modulo di dati in bianco, accedendo all’app senza la necessità di rivelare informazioni personali.

    “Siamo lieti di utilizzare AWS per offrire esperienze migliori ai nostri utenti in tutto il mondo”, aggiunge David Gu. “Andando avanti, OPPO continuerà a basarsi su AWS per migliorare ulteriormente i propri servizi, garantendo agli utenti di godere dei benefici della tecnologia liberi da preoccupazioni legate alla sicurezza.”

    Aws OPPO
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    I self-service analytics promuovono la “democratizzazione” dei dati

    16/07/2025

    Industrial GenAI Copilot di Schneider è ora disponibile

    16/07/2025

    Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?

    15/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    AsyncRAT: ESET scopre nuove varianti

    16/07/2025

    Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?

    15/07/2025

    AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC

    14/07/2025

    Imprenditori europei impauriti dalle frodi digitali

    14/07/2025
    Report

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.