• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    • Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:
    • TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia
    • E4 insieme ad INAF per supportare la ricerca astronomica italiana con l’infrastruttura IT per il progetto ASTRI
    • Digital Transformation: è più importante la tecnologia o il caso d’uso?
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Sangfor prosegue il percorso di crescita dopo i successi del 2024

    Sangfor prosegue il percorso di crescita dopo i successi del 2024

    By Redazione LineaEDP31/01/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nel 2024 Sangfor Technologies ha ricevuto numerosi riconoscimenti e ha puntato a valorizzare la formazione. Scopriamo gli obiettivi del 2025

    Sangfor

    Dopo aver tirato le somme del 2024, è tempo di nuove strategie e nuovi progetti. Sangfor Technologies, leader globale nel settore della cybersecurity e del cloud computing integrato e abilitato all’intelligenza artificiale – si prepara ad affrontare il 2025 con obiettivi ambiziosi, consolidando la propria posizione di riferimento nel settore IT e cybersecurity. Forte dei successi del 2024, l’azienda prosegue nel suo percorso di crescita, puntando su innovazione, formazione e collaborazioni strategiche per rispondere alle esigenze in continua evoluzione di un mercato sempre più esigente.

    Un 2024 votato alla formazione

    Il 2024 si è rivelato un anno di successi significativi per Sangfor Technologies Italia, che ha puntato particolarmente a valorizzare la formazione tecnica e a coinvolgere attivamente la community di riferimento. Il team tecnico ha fornito training specialistici a più di 160 professionisti e organizzato webinar che hanno visto la partecipazione di oltre 400 persone. L’azienda ha inoltre effettuato un roadshow annuale attirando l’interesse di centinaia di partecipanti in tutta Italia. Questo impegno ha trovato anche una dimensione internazionale con la partecipazione di partner e clienti all’EPIC Summit di Shenzhen 2024, evento che ha rappresentato un momento chiave per consolidare i rapporti di collaborazione ed esplorare nuove frontiere tecnologiche.

    I riconoscimenti a Sangfor Technologies

    Sul fronte dei riconoscimenti, Sangfor ha ottenuto importanti conferme a livello globale. Tra queste spiccano le nomine come Representative Vendor nel “Gartner Market Guide for Network Detection and Response” e Representative Vendor nel “Gartner Market Guide for Full-Stack Hyperconverged Infrastructure Software”; il titolo di Key Player nel “Gartner Competitive Landscape Network Detection and Response” e la certificazione Gold OPSWAT Endpoint Security per Anti-Malware. Anche CyberRatings.org ha confermato il valore dell’azienda, riconoscendola nell’Enterprise Firewall Test del 2024.

    Sangfor continua a crescere

    I risultati si riflettono nei numeri: il team Sangfor Italia è cresciuto fino a contare 24 collaboratori, con l’ambizioso obiettivo di raggiungere le 40 unità entro la fine del 2025. Il numero di clienti ha registrato un incremento del 40% rispetto all’anno precedente, accompagnato da una crescita del fatturato pari al 35%. Parallelamente, il numero di partner è aumentato del 20%. Anche i partner del centro sud sono aumentati, grazie all’apertura della nuova sede romana nel mese di luglio.

    Per il 2025, Sangfor punta a un ulteriore salto di qualità. La strategia aziendale si concentra sull’offerta di soluzioni scalabili e affidabili, consolidando la propria posizione come alternativa enterprise a VMware. Particolare attenzione sarà rivolta alla sicurezza, con l’introduzione della piattaforma XDR (Extended Detection and Response), progettata per garantire una protezione completa e proattiva contro le minacce informatiche, e con il continuo sviluppo del Sangfor Access Secure, pensato per rispondere alle esigenze di connessioni sicure e flessibili in un contesto digitale sempre più distribuito.

    Dichiarazioni

    “Il nostro obiettivo è offrire alle aziende italiane una valida alternativa per la trasformazione digitale, combinando tecnologie all’avanguardia e un supporto clienti d’eccellenza”, dichiara Francesco Addesi, Country Manager Italia di Sangfor Technologies. “L’azienda sta incrementando le collaborazioni anche con partner tecnologici di rilievo come Veeam e Veritas, offrendo soluzioni avanzate di backup, recovery e continuità operativa, supportando così le imprese italiane nel loro percorso di innovazione”.

    Il team Sangfor Italia è appena rientrato da Shenzhen (Cina) dove ha partecipato al Sangfor Annual Meeting 2025. “Durante questo evento internazionale”, prosegue Francesco Addesi, “abbiamo avuto l’opportunità di esplorare le ultime innovazioni tecnologiche di Sangfor e approfondire la nostra business proposition per offrire soluzioni sempre più all’avanguardia. Sangfor continua a distinguersi come leader nel settore tecnologico; siamo pronti a portare queste novità in Italia e a condividerle con la nostra rete per affrontare meglio le sfide del 2025”.

    crescita formazione Progetti riconoscimenti Sangfor Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA

    04/11/2025

    Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:

    04/11/2025

    TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.