• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»SAP lancia SAP Build per liberare le competenze del business e collabora con Coursera per dare forza a una nuova generazione di sviluppatori

    SAP lancia SAP Build per liberare le competenze del business e collabora con Coursera per dare forza a una nuova generazione di sviluppatori

    By Redazione LineaEDP15/11/20225 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SAP Build consente agli utenti business con minime competenze tecniche di creare ed estendere le applicazioni aziendali, automatizzare i processi e progettare siti aziendali con la semplicità del drag-and-drop

    sap

    SAP SE ha annunciato durante l’evento SAP TechEd il lancio di una nuova e importante offerta per guidare la prossima wave di trasformazione del business liberando le competenze di coloro che conosce meglio: gli utenti aziendali. Basandosi sulla profondità e sull’ampiezza uniche di SAP Business Technology Platform (BTP), SAP Build è una soluzione low-code che mette la tecnologia enterprise di livello mondiale di SAP nelle mani degli utenti aziendali, dando loro accesso diretto e sicuro ai processi end-to-end, ai dati e al contesto di cui hanno bisogno per prendere decisioni più intelligenti e promuovere rapidamente l’innovazione. L’offerta consente agli utenti business con minime competenze tecniche di creare ed estendere le applicazioni aziendali, automatizzare i processi e progettare siti aziendali con la semplicità del drag-and-drop.

    “SAP Build riunisce in modo unico le applicazioni business più potenti al mondo con una piattaforma progettata per liberare velocemente l’expertise degli utenti aziendali”, ha dichiarato Juergen Mueller, membro dell’Executive Board e Chief Technology Officer di SAP. “In un panorama economico così volatile, SAP Build e l’intera suite di innovazioni che lanciamo oggi – dalla nuova partnership con Coursera ai miglioramenti in tutto il nostro portfolio enterprise – aiutano i clienti a gestire un business pronto per il futuro e a ottenere il massimo valore dai loro investimenti tecnologici”.

    Con SAP Build, gli utenti aziendali hanno a portata di mano tutte le potenzialità di SAP BTP e dei dati delle applicazioni aziendali di SAP. Gli utenti possono integrare facilmente i sistemi, monitorare, analizzare e automatizzare i processi in modo intelligente e creare applicazioni per l’ultimo miglio dell’innovazione, il tutto senza spostare i dati in un sistema esterno. Grazie all’integrazione nativa delle soluzioni SAP Signavio, gli utenti SAP Build ottengono inoltre una visibilità approfondita su tutti i processi, in modo da sapere dove concentrarsi per ottenere il massimo impatto man mano che innovano e automatizzano. Oltre 275.000 punti di riferimento di processi di 4.000 clienti, più di 1.300 flussi di lavoro e automazioni specifici di casi di utilizzo, consentono agli utenti di attingere immediatamente dall’intero spettro di competenze aziendali integrate nella tecnologia SAP. SAP Build funziona anche con sistemi non SAP. Il nuovo programma SAP Builders aiuta gli utenti a collegarsi rapidamente con i loro colleghi attraverso sessioni pratiche e forum per la condivisione delle best practice.

    “La domanda di soluzioni digitali moderne è superiore alla capacità degli sviluppatori professionisti di fornirle, IDC stima quindi che gli esperti aziendali saranno sempre più coinvolti in iniziative volte a creare soluzioni digitali per risolvere i problemi di business più urgenti”, ha dichiarato Arnal Dayaratna, Research Vice President, Software Development, IDC. “A livello mondiale, IDC prevede che nei prossimi dieci anni più di 100 milioni di professionisti aziendali saranno coinvolti nella produzione di soluzioni digitali. Le soluzioni di sviluppo low-code di SAP Build consentono agli sviluppatori aziendali di sfruttare le loro competenze specifiche per creare e replicare rapidamente lo sviluppo di soluzioni digitali su larga scala.

    SAP Build sta già avendo un impatto. “Grazie a SAP Build, abbiamo facilmente creato un’esperienza migliore per i nostri clienti, riducendo drasticamente i costi di sviluppo del 90%”, ha dichiarato Spencer Cook, XM Advocates Lead di Qualtrics, azienda leader nella gestione delle esperienze. “Sono stato in grado di costruire velocemente l’applicazione per migliorare il nostro programma di riferimento per i clienti che migliorerà notevolmente la loro soddisfazione”.

    Le imprese si stanno trasformando in aziende tecnologiche e SAP riconosce l’importanza crescente delle competenze e delle conoscenze che solo gli sviluppatori professionisti possono fornire. SAP si impegna a formare due milioni di sviluppatori in tutto il mondo entro il 2025 triplicando le offerte di formazione gratuita sul sito SAP Learning, collaborando con Coursera Inc., fornitore della piattaforma di formazione di livello mondiale, per aiutare le persone ad sviluppare il proprio percorso professionale all’interno dell’ecosistema SAP e offrire nuove opportunità alle persone che non hanno un accesso facile alla tecnologia.

    “Sono felice di annunciare che oggi SAP lancia un certificato professionale di primo livello su Coursera. Questo certificato è progettato per chi vuole imparare, indipendentemente dal proprio percorso di studi e conoscenze, non è richiesta alcuna laurea o esperienza nel settore”, ha dichiarato Jeff Maggioncalda, CEO di Coursera “il certificato preparerà gli studenti a ricoprire ruoli lavorativi di primo livello e in alcuni dei settori più richiesti. Siamo onorati di collaborare con SAP per aumentare l’accesso alle competenze professionali e offrire nuove opportunità economiche a tutti”.

    Questi annunci si aggiungono a una serie di novità condivise al TechEd per aiutare clienti e partner SAP a continuare a indirizzare le trasformazioni di cui hanno bisogno per avere successo. Da un nuovissimo punto di accesso Web nativo per le app aziendali, che aumenta la produttività nel cloud e out of the box, alle innovazioni nelle applicazioni intelligenti di SAP, dalle soluzioni SAP Digital Supply Chain fino alle soluzioni per la sostenibilità – a TechED 2022 abbiamo liberato il potere per il business.

     

    Coursera SAP SAP Build SAP Business Technology Platform (BTP)
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.